Abbiamo affittato la casa in montagna più bella del Friuli Venezia Giulia | Vacanze in Carnia ep. 4

Durante le nostre ultime vacanze estive abbiamo affittato uno degli alloggi dell’albergo diffuso di Paluzza ed è stata una vera sorpresa.

^^^ Ecco la casa che ho trovato su booking.com e fa parte dell’albergo diffuso di Paluzza ^^^

^^^ Si trova in località Faas ^^^

^^^ La casa è ad uso esclusivo, sopra c’è la cucina e il salotto con questa grande vetrata e sotto bagno e camera matrimoniale ^^^

^^^ Qui non prende internet, c’è un wifi che funziona ogni tanto e anche la corrente se usata troppo si esaurisce ^^^

^^^ Il design di questa casa è pazzesco ^^^

^^^ C’è un gas elettrico e un piccolo frigo. Mentre ogni piano ha una stufa per scaldare gli ambienti durante l’inverno ^^^

^^^ Giorgino già padrone del salotto ^^^

 

|Dai un occhiata al nostro planning per una settimana di ferie a base di trekking in Friuli Venezia Giulia cliccando QUI|

 

^^^ L’entrata e la stufa al piano superiore ^^^

^^^ La vista dalla finestra panoramica del salotto ^^^

^^^ Fuori di casa possiamo ammirare la bellissima Creta di Timau ^^^

 

 

^^^ Ecco la casa immersa tra le colline e le poche case del borgo ^^^

^^^ Felicissimi soprattutto perchè ora ci beviamo una bottiglia di vino mentre fuori piove, che posto fantastico ragazzi! ^^^

^^^ L’uscita dalla camera da letto al piano inferiore da’ direttamente sul giardino. ^^^

^^^ Il letto matrimoniale si trova dentro una nicchia con un materasso comodissimo e gigantesco e 2 finestrelle per guardare fuori ^^^

^^^ Si sta facendo sera, aspettiamo il buio prima di accendere le luci e così ci gustiamo il tramonto fino alla fine ^^^

 

Tanto tempo fa avevo visto su booking.com questa struttura che fa parte dell’albergo diffuso “Le Marmote” di Paluzza. 

Non c’era mai stata occasione di affittarla fino a quest’anno, dove abbiamo deciso di passare le nostre vacanze nelle montagne Friulane e più nello specifico in Carnia. 

 

L’ALBERGO DIFFUSO DI PALUZZA

 

Ma che cos’è un albergo diffuso?

Sono strutture di diverso tipo, appartamenti o case intere, distribuite in un comune che di solito hanno una gestione unitaria e nel quale si può alloggiare avendo come vicini di casa i veri abitanti del paese e non solamente altri turisti.

 

Andare in un albergo diffuso ti permette di vivere in una casa ricca di storia e di assaporare la vera vita di paese rendendo il tuo soggiorno unico e irripetibile.

 

LA CASA DI FAAS

 

Noi abbiamo affittato questa casa ed è stato veramente un soggiorno pazzesco.

La sera che siamo arrivati ha iniziato a piovere e il ticchettio della pioggia sul tetto ci ha accompagnato finché siamo andati a dormire.

 

Questa casa si trova nel borgo di Faas, a 20 minuti di strada tra salite e curve varie da Paluzza.

Noi siamo andati a Paluzza nella reception dell’albergo diffuso “Le Marmote” e la gentilissima ragazza al desk ci ha accompagnato fino alla nostra casa spiegandoci tutto il necessario.

 

Nella casa di Faas non c’è la televisione, internet funziona poco e niente, la corrente dura poco ed è a basso voltaggio quindi lasciate a casa phon e aggeggi vari, ci si scalda con la stufa e il bagno non ha la porta. 

Ma che figata!!!

 

Comunque al posto della televisione avete una vetrata in salotto con una vista mozzafiato sulle cime circostanti, potete fare il barbecue dato che c’è tutto il necessario, le macchine qui n0n passano quindi il relax è totale, del fatto che non va internet posso dire che finalmente ho fatto un po di detox e mi son letta un libro bevendo un ottimo bicchiere di bianco. 

 

Il letto al piano di sotto è pazzesco, sarà grande almeno una piazza e mezzo e comodo è dire poco.

La mattina ci siamo svegliati con gli uccellini che cantavano in giardino e neanche un rumore a distanza di chilometri.

Un paradiso. 

 

CONCLUSIONE

 

Abbiamo passato tre giorni spettacolari. 

 

Durante il giorno facevamo le nostre camminate e la sera non vedevamo l’ora di tornare in questa casa per rilassarci.

Ogni sera abbiamo comprato da mangiare in modo da non doverci più muovere una volta arrivati a casa.

 

Anche Giorgino si è trovato benissimo, davanti alla casa a sua disposizione c’era un prato gigantesco e il fatto che non passassero macchine visto che la strada finiva con la nostra casa ci ha permesso di rilassarci anche quando il cane era fuori ad annusare in giro.

 

Se volete passare un weekend speciale consiglio a tutti di farci un pensierino ma ricordatevi di fare la spesa per bene perchè tornare fino in paese non è proprio un attimo! 😀

 


PUOI COMPRARE ALCUNE COSE CHE TI POSSONO SERVIRE PER LE TUE PROSSIME ESCURSIONI QUI:

 

il mio zaino a questo link: https://amzn.to/2IMp2iB

lo zaino leggero da escursionismo a questo link: https://amzn.to/2X3ERvn

il gancio per zaino per portare la reflex in montagna a questo link: https://amzn.to/2InGxH5

lo zaino di Simone a questo link: https://amzn.to/31GyLPU

gli scarponi da uomo a questo link: https://amzn.to/2FlMYIz

gli scarponi da donna a questo link: https://amzn.to/2IMMKeI

Zaino porta bimbo a questo link: https://amzn.to/2RyBo1z

la cartina per questa passeggiata a questo link: https://amzn.to/30TfcT5

l’orologio che misura altitudine e gps a questo link: https://amzn.to/2FgkcJt

la macchina fotografica che uso a questo link: https://amzn.to/31CewmD

Power bank che mi porto sempre dietro a questo link: https://amzn.to/2J1Efwv

 

OPPURE USA QUESTO LINK : 

 


SEGUIMI SU INSTAGRAM @THE ITALIAN SMOOTHIE

E SEGUI LA MIA PAGINA FACEBOOK @THE ITALIAN SMOOTHIE 

Share this:





Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *