LUOGHI

Cosa fare e vedere in Friuli Venezia Giulia diviso per luoghi.

Ciaspolata a Casera Pal Grande di Sotto dai laghetti di Timau

Ciaspolata a Casera Pal Grande di Sotto dai laghetti di Timau

Ciaspolata a Casera Pal Grande di Sotto dai laghetti di Timau NELLE BELLISSIME ALPI CARNICHE   Escursione facile con le ciaspole a Casera Pal grande di sotto lungo il famoso sentiero delle portatrici Carniche   ^^^ Partiamo per la ciaspolata a Casera Pal Grande di Sotto dal parcheggio…

CIASPOLATA A CASERA VAL DI COLLINA | TIMAU

CIASPOLATA A CASERA VAL DI COLLINA | TIMAU

ESCURSIONE CON LE CIASPOLE A CASERA VAL DI COLLINA NELLE BELLISSIME ALPI CARNICHE   Salendo verso il Passo di Monte Croce Carnico dopo il campo di fondo di Timau parte la ciaspolata verso Casera Val di Collina da cui si potrà godere di una meravigliosa…

Vacanze invernali a Paluzza: sci di fondo, ciaspolate e molto altro

Vacanze invernali a Paluzza: sci di fondo, ciaspolate e molto altro

Il migliore alloggio di Paluzza non è un hotel ..ma un’albergo diffuso! Paluzza Albergo diffuso “La Marmote”, soggiorno invernale nelle Alpi Carniche.    Dove alloggiare a Paluzza in inverno Il primo weekend di gennaio abbiamo avuto la fortuna di essere invitati dall’Albergo Diffuso “La Marmote”…

IL CAMMINO DI SAN CRISTOFORO: PERCORSO, TAPPE E PUNTI D’INTERESSE

IL CAMMINO DI SAN CRISTOFORO: PERCORSO, TAPPE E PUNTI D’INTERESSE

#ad IL CAMMINO DI SAN CRISTOFORO IN FRIULI VENEZIA GIULIA   LA MAPPA ^^^ La mappa nord del cammino di San Cristoforo lungo Pinzano al Tagliamento, Vito d’asso, Frisanco e Maniago ^^^   ^^^ La parte sud della mappa del Cammino di San Cristoforo lungo i Magredi…

Hotel Saisera: Il nostro weekend di trekking e relax nella bellissima Val Saisera

Hotel Saisera: Il nostro weekend di trekking e relax nella bellissima Val Saisera

La Val Saisera si trova a due passi da Tarvisio, è circondata dalle bellissime Alpi Giulie e offre un sacco di attività per gli amanti della natura e delle camminate,  perfette per escursionisti esperti ma anche famiglie con bambini o amici a 4 zampe.  …

Anello di Pinzano al Tagliamento, una camminata facile e adatta a tutti

Anello di Pinzano al Tagliamento, una camminata facile e adatta a tutti

L’anello di Pinzano è un’escursione di quasi 9 kilometri per 420 m di dislivello lungo sentieri facili immersi nel bosco seguendo il CAI 822.  … INFORMAZIONI PRINCIPALI   L’anello di Pinzano è una camminata facile e adatta a tutti in quanto ha un dislivello non…

Una giornata alla scoperta della Val Tramontina con Pordenone Turismo e Ri.natura

Una giornata alla scoperta della Val Tramontina con Pordenone Turismo e Ri.natura

Una giornata alla scoperta delle tante attività che si possono fare in Val Tramontina con le experience di Pordenone Turismo e Ri.natura. ^^^ Ecco la banda di questa mattina al completo! Io, Alberto e Giulia del progetto esperienziale Ri.natura che hanno organizzato l’ experience, Agnese la…

Camminata alle Pozze smeraldine di Tramonti di Sopra e pranzo indimenticabile all’Antica Corte | Val Tramontina

Camminata alle Pozze smeraldine di Tramonti di Sopra e pranzo indimenticabile all’Antica Corte | Val Tramontina

Una bella gita adatta a grandi e piccini quella alle Pozze Smeraldine a Tramonti di Sopra in provincia di Pordenone in Friuli Venezia Giulia.   ^^^ Ecco il team di oggi alla scoperte delle famose pozze smeraldine di Tramonti di Sopra: Io, Simone, Sabrina direttamente…

BUON ANNIVERSARIO A NOI AL “BORGO POSCOLLE” RISTORANTE DA 10 E LODE A CAVAZZO CARNICO

BUON ANNIVERSARIO A NOI AL “BORGO POSCOLLE” RISTORANTE DA 10 E LODE A CAVAZZO CARNICO

Cerchi un ottimo ristorante, magari in mezzo alla natura e  che abbia un “quel non so che” in più? Il ristorante Borgo Poscolle a Cavazzo Carnico è il posto che stai cercando!   ^^^ Davanti al ristorante un recinto con gli asinelli ci da’ il…

Un pomeriggio perfetto | Camminata sul sentiero Rilke, aperitivo al porto e cena di pesce a Sistiana

Un pomeriggio perfetto | Camminata sul sentiero Rilke, aperitivo al porto e cena di pesce a Sistiana

Ogni persona è diversa e ama cose diverse. Per me, in questo pomeriggio piovoso si sono unite molte delle cose che amo. Io, Simone e il nostro Giorgino, in giro a camminare, in un sentiero che non avevo mai fatto, aperitivo guardando il mare e…

OSTERIA ALLA SPERANZA | CIVIDALE DEL FRIULI

OSTERIA ALLA SPERANZA | CIVIDALE DEL FRIULI

IL LUOGO PERFETTO PER UNA GRAN CENA DI PESCE Una vecchia osteria dal sapore antico, tovaglie bianche, calici in tavola e un menù di livello tutto da provare. Avete voglia di mangiare del buon pesce? Allora dovete assolutamente provare l’Osteria alla Speranza di Cividale del…

Valli del Natisone Experience | Benvenuti alla “casa delle noci” Albergo diffuso Slow-valley

Valli del Natisone Experience | Benvenuti alla “casa delle noci” Albergo diffuso Slow-valley

Una bellissima esperienza alla scoperta della zona più orientale del Friuli Venezia Giulia immersi tra natura e relax nella “casa delle noci”, dimora con una storia lunga 400 anni e che ora fa parte dell’albergo diffuso Slow valley delle Valli del Natisone.   ^^^ Eccoci…

Siamo andati al ristorante indinio a Raveo e ci è piaciuto tantissimo

Siamo andati al ristorante indinio a Raveo e ci è piaciuto tantissimo

Una bellissima serata a due nel famoso ristorante Indinio di Gloria Clama a Raveo.   ^^^ Per questa settimana di ferie tutta friulana avevamo in mente varie camminate e andare a cena al ristorante Indinio quindi eccoci pronti, ma prima.. aperitivo! ^^^

Malga Lavareit: pranzo spettacolare e camminate per tutta la famiglia in estate

Malga Lavareit: pranzo spettacolare e camminate per tutta la famiglia in estate

Malga Lavareit dove far scoprire una vera malga a tutta la famiglia  immersi nelle bellissime Alpi Carniche.   ^^^ Eccoci arrivate in auto a Malga Lavareit. La strada da fare con l’auto è lunga e abbastanza impegnativa ma si sa’ per arrivare in questi posticini,…

Dormire in una casetta di legno con il tetto trasparente per guardare le stelle. In Friuli si puo’ nella Valle del Musi | Lusevera

Dormire in una casetta di legno con il tetto trasparente per guardare le stelle. In Friuli si puo’ nella Valle del Musi | Lusevera

Hai sempre sognato di addormentarti sotto le stelle? Sopra Tarcento verso il Plan dei Ciclamini, l’agriturismo “La Alegra” vi aspetta per un’esperienza a contatto con la natura.   ^^^ Con la macchina risaliamo da Tarcento verso l’Alta Val Torre e poi poco prima del Plan…

Paluzza: guida di viaggio per amanti delle camminate (e non solo)

Paluzza: guida di viaggio per amanti delle camminate (e non solo)

Ecco luoghi e trekking da non perdere a Paluzza e dintorni.   Paluzza è il centro principale dell’Alta Valle del Bût, che è una delle 7 valli che compongono la Carnia, regione prevalentemente montana in Friuli Venezia Giulia.   Se siete amanti delle vacanze attive…

WEEKEND DAL SAPORE MEDIEVALE ALLA “TORRE DEL GRIFONE” DI STREMIZ E TREKKING DEI 5 CASTELLI DA FAEDIS

WEEKEND DAL SAPORE MEDIEVALE ALLA “TORRE DEL GRIFONE” DI STREMIZ E TREKKING DEI 5 CASTELLI DA FAEDIS

Un weekend speciale nella Val Grivò in Friuli Venezia Giulia alla scoperta della Terra dei Castelli alloggiando in una casa dal sapore medievale. ^^^ Benvenuti alla “Torre del Grifone” casa-vacanze in stile medievale nel bellissimo borgo di Stremiz (Faedis) che si può prenotare comodamente su airB&B.…

Bellissima camminata adatta a tutti da Zuglio alla Pieve di S. Pietro e poi pranzo al ristorante “La Polse”

Bellissima camminata adatta a tutti da Zuglio alla Pieve di S. Pietro e poi pranzo al ristorante “La Polse”

Una facile camminata anche per famiglie in Carnia che raggiunge prima l’incantevole Pieve di San Pietro e poi l’ottimo ristorante “la Polse”.   ^^^ Partiamo dal centro di Zuglio e la giornata promette tanta pioggia ma anche un ottimo pranzetto in cima ^^^

Camping, trekking & bike experience a Gemona | Due giorni di sport e divertimento

Camping, trekking & bike experience a Gemona | Due giorni di sport e divertimento

Un bellissimo weekend a Gemona del Friuli tra trekking, bicicletta e campeggio insieme al nostro amico a quattro zampe Giorgino.   PREMESSA:   Erano due anni che chiedevo al mio ragazzo  di passare una notte in tenda, da qualche parte, in mezzo alla natura. Per…

10 COSE DA FARE IN FRIULI QUANDO PIOVE

10 COSE DA FARE IN FRIULI QUANDO PIOVE

Ecco qualche idea per non farsi sconsolare dal brutto tempo.   Che sia estate o inverno il Friuli Venezia Giulia si sà, è una regione piovosa, ma fortunatamente ci sono decine di attività che ci possono far uscire di casa e vivere una giornata piena…