Camminate per tutta la famiglia a Subit di Attimis | Sentiero Sorgente Ocèna

Il sentiero “Sorgente Océna” che ci condirrà a Porzus, è l’ultimo nato della serie di facili escursioni che si possono fare intorno al piccolo paese di Subit di Attimis.

 

Andiamo a scoprirlo.

^^^ Proprio in piazza davanti alla chiesa trovare questo box che contiene le cartine di Sentisubit con le descrizioni dei sentieri e della storia del paese ^^^

 

Simone indossa un Total Outfit @cmp_sport | Usa il codice sconto TIS10CMP per il 10% di sconto sui tuoi acquisti sul sito www.cmpsport.com

 

^^^Partiamo dal centro del paese ma non prima di aver bevuto un buon caffettino nell’unico locale del paese “Al Tiglio” ^^^

^^^ Tutti i sentieri di Subit son ben segnalati, oggi seguiremo le indicazioni per il Sentiero Sorgente Ocena e i segnalini A-15 verso Porzus ^^^

 

DAI UN’OCCHIATA ANCHE ALLE ALTRE CAMMINATE CHE PUOI FARE A SUBIT CLICCANDO SU QUESTO LINK 

^^^ Ci lasciamo la chiesa e il bar al Tiglio alle nostre spalle e iniziamo la nostra camminata uscendo dal paese lungo via E. d’Attimis ^^^

^^^Dopo una decina di minuti raggiungiamo un bel punto panoramico ma purtroppo c’è foschia e non si vede granchè ^^^

^^^ Ecco dietro un guardrail spuntare il nostro cartello per il “Sentiero Sorgente Ocena ” ^^^

^^^ Ci sembra di immergerci nella tana del coniglio 😀 ^^^

^^^Ma fortunatamente dopo la prima discesina la camminata si apre e inizia la nostra bella camminata immersi in questo bel bosco verde ^^^

^^^ Questa escursione è perfetta per l’estate perchè è tutta all’ombra invece se ha piovuto da poco attenzione perchè potrebbe risultare un po’ scivolosa ^^^

^^^ Il sentiero è veramente piacevole da percorrere ^^^

^^^ Arrivando ai bivi seguite sempre i segnalini A-15 (o quelli del cammino Mariano che vanno nella stessa direzione) non i vari bollini rossi o blu ^^^

^^^ Abbiamo trovato vari fiumicelli dove Giorgino ha potuto bere e rinfrescarsi ^^^

^^^ Guardate che spettacolo questo bosco ^^^

^^^ Ma lo sapete che con le cimette giovani dell’Abete potete fare il pesto? ^^^

^^^ Simone e Giorgino contentoni 😀 ^^^

^^^ Dopo due ore ecco i primi muretti a secco che ci indicano di essere quasi arrivati ^^^

^^^ Eccoci arrivati a Porzus ^^^

^^^ Un paesino molto caratteristico dove la domenica puoi anche mangiare e bere qualcosa nel “chioschetto della pro loco di Porzus” proprio in piazza dalle 9.00 alle 17.00 ^^^

^^^ Noi abbiamo fatto un salto fino al centro del paese e poi 2 gocce han deciso di rovinarci i piani, panino al volo e via sulla strada del ritorno ^^^

^^^ Da Porzus ci sono tante altre camminate da poter fare se volete allungare questa oppure raggiungere Porzus e fare un’altra escursione ^^^

^^^ Andando abbastanza a manetta per paura di prendere la pioggia in 1 ora e mezza eravamo seduti al bar 😀 ^^^

^^^ Non ci crederete ma appena siamo arrivati in piazza ha iniziato a diluviare.. che fortuna! ^^^

^^^ Molto soddisfatta della giornata e anche dell’aperitivo 😀 ^^^

^^^ Segnalo la radler più buona del mondo al Bar ai Tigli a Subit 😀 io la adoro quella con il pompelmooo!!! ^^^

^^^ La tartina d’ordinanza non puo’ mai mancare ogni fine giro quindi buon appetito e spero il giro vi sia piaciuto! ^^^

 

INTRO

 

E’ domenica e stranamente il tempo fa… ecco lasciamo perdere!

Ieri io e Simone ci siamo vaccinati e visto che non sapevamo come saremmo stati abbiamo deciso di fare un’escursione facile.

 

Avevo già utilizzato la mappa SentiSubit durante questa escursione  e ora gli amici di Subit l’hanno rinnovata inserendo il nuovo sentiero realizzato in collaborazione con Porzus, il “Sentiero Sorgente Ocèna”.

 

In due ore di andata e due di ritorno si cammina poco meno di 10 km immersi in un bellissimo e fresco bosco facendo appena 300 metri di dislivello.

 

SENTISUBIT – I SENTIERI DI SUBIT DI ATTIMIS

 

Subit di Attimis ha realizzato una serie di facili sentieri adatti a tutta la famiglia.

 

Solitamente partono nella piazza del paese, davanti alla chiesa, dove è anche possibile trovare le cartine in una cassetta sotto la tabella con la mappa. 

 

Nella piccola guida puoi anche leggere la storia del paese, le tradizioni e leggende, la descrizione delle passeggiate e la flora e fauna che circondano questo bel paesino montano.

Sentisubit è un’idea semplice ma utilissima per far rivivere un po’ il paese con gli amanti della natura e delle camminate.

 

Questo ha portato anche a riaprire il Bar ai Tigli dopo lunghi anni senza neanche un luogo di aggregazione per i paesani.

 

Quindi quando andrete a fare un giretto a Subit non dimenticate di passare a bere o mangiare qualcosa nel Bar del paese in modo da supportare le piccole attività locali.

 

CAMMINATA DA SUBIT A PORZUS LUNGO IL SENTIERO SORGENTE OCÈNA

 

Solitamente mi dilungo nelle spiegazioni di un’escursione ma per questa qui c’è veramente poco da dire perchè è semplice, con poco dislivello, tutta in ombra immersa in un bel bosco,  ben segnalata (ma non fatevi ingannare da altri segnalini) e adatta veramente a tutti. 

 

Siamo partiti dopo un ottimo cappuccio al baratto del paese lungo la via centrale seguendo la segnaletica per il sentiero Sorgente Ocèna. 

 

Dopo 10/15 minuti sulla strada asfaltata (lungo via E. d’Attimis) raggiungiamo finalmente il nostro cartello che ci fa immergere nel bosco.. sembra l’entrata della tana del coniglio di Alice nel Paese delle Meraviglie.

Molto divertente!

 

Purtroppo ieri ha piovuto e questo ha reso certi punti abbastanza scivolosi ma siamo riusciti a completare l’escursione senza nessuna culata epica a terra ahah (di solito sono io quella che si ribalta sempre e va al bar tutta sporca 😀 ).

 

Dopo 2 ore di sali-scendi veramente piacevoli e per niente faticosi avvistiamo i primi muretti a secco che ci indicano che siamo arrivati a Porzus. 

 

Abbiamo già fatto qualche escursione in zona, alle Malghe di Porzus e verso Faedis durante l’anello dei 5 castelli quindi visto anche il meteo che non promette nulla di buono decidiamo di mangiare qualcosa al volo seduti in piazza e ritornare sui nostri passi veloci.

 

Segnalo anche che ogni domenica di fianco alla piazza a Porzus c’è il chioschetto della pro loco aperto proprio per non lasciare gli escursionisti a bocca asciutta 😀 qui potrete bere o mangiare qualcosa dalle 9.00 alle 17.00.

 

Son già scese 2-3 gocce di pioggia e non abbiamo granchè voglia di prendere l’ennesimo diluvio sulla via del ritorno cosi’ iniziamo a talpinare per bene e in appena 1 ora e mezza raggiungiamo l’auto.

Neanche il tempo di cambiare le scarpe che inizia a venire giu’ il diluvio universale, che fortuna!

END

 

La birretta di fine giro non ce la toglie nessuno, ormai lo sapete e che bella sorpresa quando la barista del Bar ai Tigli in piazza a Subit ci propone le radler al pompelmo, sono le nostre preferite e difficilmente dalle nostre parti si trovano!

Yeahh!!

 

Tartina al formaggio e radler e la giornata si conclude alla grande.

 

Se cercate camminate facili, ben segnalate da fare anche con i vostri bambini vi consiglio tutte le camminate di Subit.

Ovviamente non dimenticate di ritirare la cartina in piazza!

 


 

UTILIZZI I MIEI CONTENUTI PER ORGANIZZARE LE TUE CAMMINATE? 

ALLORA SUPPORTA IL MIO BLOG E OFFRIMI UN CAFFE’!

▼ CLICK HERE ▼

 

 


 

INFO DELLA CAMMINATA DA SUBIT A PORZUS LUNGO IL SENTIERO SORGENTE OCENA:

 

Partenza: Subit di Attimis, Udine, Friuli Venezia Giulia.

Arrivo: Porzus

Tempi:  4 ore totali

Sentiero: A-15

Difficoltà: facile.

Adatta a chi: tutti

Sito web:  SubitPro loco Porzus

Consigli utili: Attenzione a seguire sempre il segnalino A-15. Ci sono due punti in cui si incrociano altri sentieri, avanzate fino a trovare il segnalino A-15 (ci sono sempre, magari qualche albero più in là) se camminate e non trovate dopo le intersezioni il segnalino avete sbagliato strada.

 


 

OPPURE USA QUESTO LINK : 

 


SEGUIMI SU INSTAGRAM @THE ITALIAN SMOOTHIE

E SEGUI LA MIA PAGINA FACEBOOK @THE ITALIAN SMOOTHIE 

Share this:





Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *