Ciaspolata facile dalla Val Saisera al Rifugio Grego, Sella Somdogna e Malga Somdogna

Ciaspolata facile al rifugio Grego lungo il CAI 611 fino a Malga Somdogna al cospetto delle bellissime Alpi Giulie in Friuli Venezia Giulia.


Ciaspolate adatte a tutti nel Tarvisiano.


escursione con ciaspole verso il rifugio grego nel tarvisiano

^^^ Parcheggiamo al parcheggio P4 (ex polveriera) alla fine della Val Saisera nel Tarvisiano e partiamo da Cappella Florit ^^^

^^^ Decidiamo di indossare solo i ramponcini visto com’è messo il sentiero ^^^

^^^ Un uomo soddisfatto di aver saltato qualche ora di lavoro per fare un’uscita in montagna prima della primavera ^^^

ciaspolata facile al rifugio grego e malga sampdogna

^^^ Col senno di poi sarebbe stato meglio prendere la strada forestale, il sentiero ha la neve troppo molla e si scivola un sacco. Giorgino tutto contento per questo 😀 ^^^

^^^ Ci siamo quasi! ^^^

ciaspolata al rifugio grego

^^^ Ecco il rifugio Grego a 1389 m. Solitamente in inverno apre solo il weekend ^^^

ciaspolata facile al rifugio grego e malga sampdogna

 

Forse ti potrebbe anche interessare questo post “ciaspolata facile al rifugio Nordio | Ugovizza “

 

^^^ Tutti in pausa pranzo davanti al Grego con questa vista meravigliosa ^^^

^^^ Noi invece proseguiamo e andiamo di quà! ^^^

^^^ In appena 10 minuti si raggiunge Sella Sompogna ^^^

^^^ Eccoci! ^^^

^^^ E’ stracolma di neve ed ecco lì sopra spuntare malga Samdogna ^^^

^^^ Giusto qualche cm di neve questo inverno.. ^^^

^^^ Un polletto accovacciato sulla neve ^^^

^^^ Giorgino mi fa troppo ridere sulla neve, non puoi raccoglierne un po’ che te la deve rubare e mangiare 😀 “

^^^ Mentre noi arranchiamo con fatica un agile cagnetto saltella tutto contento verso la pausa panino 😀 ^^^

ciaspolata facile al rifugio grego e malga sampdogna

^^^ Che vista da quassù ragazzi! ^^^

^^^ Malga Sampdogna, non vedo l’ora di tornarci in estate! ^^^

ciaspolata facile al rifugio grego e malga sampdogna

^^^ La neve era mollissima e sprofondavamo un sacco. E’ stata durissima arrivare in cima! ^^^

 



^^^ Panorama mozzafiato! ^^^

ciaspolata facile a malga sampdogna

 

malga sampdogna in inverno

 

^^^ Le cime intorno a noi ^^^

ciaspolata facile al rifugio grego e malga sampdogna

CIASPOLATA RIFUGIO GREGO E MALGA SOMPDOGNA

” E’ il momento di scendere! “

^^^ Ora torniamo indietro lungo lo stesso sentiero ^^^

ciaspolata facile al rifugio grego

vista dal rifugio grego in inverno

ciaspolata al rifugio grego dalla val saisera

^^^ Siamo scesi in appena un ora da malga Sompdogna ^^^

escursione con le ciaspole al rifugio grego

 

ESCURSIONE CON LE CIASPOLE AL RIFUGIO GREGO E MALGA SOMPDOGNA

 

Ripeti con me: non è una buona idea salire lungo il sentiero se è fine stagione e fa un caldo bestia.

Sali lungo la pista.

Fine.

 

Potrebbe finire qua la descrizione della ciaspolata al rifugio Grego ma chi sono io per negarvi il piacere di leggere anche del nostro fantastico panino radicchio saltato in padella, mayo, rucola, pomodorini secchi e mozzarella?

Nessuno, soprattutto perchè mi sono dimenticata di fotografarlo quindi, benvenuti in un nuovo episodio di Alessia e la montagna friulana :D.

 

CIASPOLATA DALLA VAL SAISERA AL RIFUGIO GREGO

 

Ahhh, che bene quando si prende un giorno libero durante la settimana, si arriva al parcheggio e ci sono tremila macchine.

Ma non lavora mai nessuno!?

 

Ad ogni modo non so dov’erano tutti i proprietari delle automobili ma lungo i sentieri abbiamo incontrato pochissima gente.

Meglio cosi’.

 

SI PARTE

 

Raggiungiamo in auto Ugovizza dove ci fermiamo a bere un caffè e comprare la peggior cioccolata mai vista ( della chupa-chups al pop corn ewww!!) e poi risaliamo tutta la Val Saisera fino all’ultimo parcheggio (P4 cercate su google maps).

 

Quattro passi dal parcheggio e raggiungiamo Cappella Florit e decidiamo di salire lungo il sentiero 611.

Pessima idea.

 

C’è molta neve ma il caldo dell’ultima settimana l’ha resa veramente molla, l’unico contento è Giorgino che corre e fa “sgarfate” nella neve come un matto.

 

A ogni modo in appena un’ora raggiungiamo il Rifugio Grego che è zeppo di gente che bivacca sulle panche esterne quindi decidiamo di tirare dritto e prendere il sentiero a destra che in 10 minuti porta a Sella Sompdogna.

 

CIASPOLATA A SELLA SOMPDOGNA E MALGA SOMPDOGNA

 

Non sono mai stata qui e non vedo l’ora di tornarci anche in estate.

Davanti a noi una distesa di neve talmente alta che ricopre completamente la segnaletica del cai e i vari cartelloni.

 

ARRIVARE A MALGA SAMPDOGNA UN IMPRESA EPICA

 

E’ stato più faticoso fare gli ultimi metri per raggiungere Malga Sompdogna dalla Sella che tutto il resto.

 

Alla fine avevamo deciso di lasciare le ciaspole in macchina e usare solo i ramponcini ma ammetto che per questi pochi metri ci sarebbero tornate utili.

 

Le gambe sprofondano ad ogni passo fino alle ginocchia e per raggiungere la malga ci mettiamo veramente un sacco.

L’unico contento dei tre è Giorgino che col suo peso piuma e l’amore per la neve sale e scende a manetta guardandoci con quell’espressione di superiorità che gli viene alla grande (come quando ci ruba il posto più comodo del divano -_-” ).

 



MALGA SOMPDOGNA

 

In appena un ora e mezza totale abbiamo raggiunto Malga Sompdogna che fortunatamente ha una bella staccionata che ci permette di mangiare il nostro delizioso paninazzo all’asciutto.

 

Mangiato e bevuto sotto questo pallido sole di mezzogiorno ritorniamo giù con la pancia piena e gli occhi pieni grazie al panorama mozzafiato che si puo’ godere da qui sulle bellissime Alpi Giulie.

 

SI SCENDE

 

Invece di prendere il sentiero come prima decidiamo di farla un po’ più lunga prendendo la strada ma evitare molte cadute.

 

Giorgino sicuramente non approva ma, visto che siamo rimasti solo noi sulla via del ritorno, riusciamo a mollarlo e fargli fare qualche altra corsetta.

 

END

 

Questo è un classico giro invernale che – ahimè – sconsiglio di fare se potete durante il weekend perchè c’è tantissima gente che si divide tra ciaspolate, fondo e sci alpinismo.

 

Ad ogni modo la ciaspolata è semplice, bellissima, adatta veramente a tutti con una vista mozzafiato sulle Alpi Giulie.

Se siete in compagnia di bambini vi consiglio di raggiungere solo il rifugio Grego.

 

Ciaspolata consigliatissima!

 

 


SE FAI QUESTA CAMMINATA, TAGGAMI NELLA TUA STORIES SU INSTAGRAM @THE ITALIAN SMOOTHIE E SUL TUO POST DI FACEBOOK SEMPRE USANDO @THE ITALIAN SMOOTHIE! 


INFO DELLA CIASPOLATA DALLA VAL SAISERA AL RIFUGIO GREGO E MALGA SOMDOGNA:

 

Partenza: Parcheggio P4 dell’ex polveriera della Val Saisera, Tarvisiano, UD,   Friuli Venezia Giulia.

Arrivo: Rifugio Grego, sella Somdogna, Malga Sompdogna

Tempi:  2,5 ore

Sentiero: CAI 611

Difficoltà: facile.

Adatta a chi: tutti

Info utili: Sito di Tarvisio  Tarvisiano.org

 


SEGUIMI SU INSTAGRAM @THE ITALIAN SMOOTHIE

E SEGUI LA MIA PAGINA FACEBOOK @THE ITALIAN SMOOTHIE 

Share this:





Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *