CAMMINATA FACILE PER FAMIGLIE A SAURIS

Una bella camminata per famiglie di un’ora da Sauris di Sotto a Sauris di sopra alla scoperta dell’architettura sauriana immersi in paesaggi da cartolina con tappa a Velt per mangiare qualcosa e salutare i cavalli del maneggio khlope.

 

^^^ Lasciamo l’auto vicino al prosciuttificio Wolf e iniziamo la nostra camminata gironzolando per Sauris di Sotto famoso per l’architettura tipica delle sue case e per le miniature in legno incastonate nelle cataste di legna davanti alle case ^^^

^^^ Ci lasciamo il paese alle spalle attraversando anche la strada fino a trovare il cartello che ci interessa ^^^

^^^ Ecco il nostro cartello 1B che in appena 37 minuti ci condurrà fino al centro dello sport e del benessere a Velt ^^^

^^^ Lungo la camminata, in leggero dislivello, troviamo tante baitine e dei bei prati su cui correre ^^^

^^^ Il sentiero è largo e facile da percorrere anche con bambini molto piccoli ^^^

^^^ Che sogno avere una di queste baite ^^^

^^^ Mi sto chiedendo? Ma li hanno piantati con il metro questi alberi? 😀 ^^^

^^^ Proseguiamo indisturbati lungo il nostro itinerario mentre Giorgino snusacchia dappertutto ^^^

Qui sopra Simone indossa lo Zaino CMP_sport | Vi ricordo che avete il 10% di sconto se usate il codice sconto TIS10CMP sul sito www.cmpsport.com

 

^^^ Eccoci arrivati al borgo dello sport e del benessere di Velt. Qui troverete il maneggio per prenotare giri a cavallo estate e inverno accompagnati da un bravissimo istruttore, il campeggio, le terme e piscine di Sauris, il centro benessere, il campo da tennis e basket e il bar C’entro che fa ottimi taglieri di salumi e formaggi, panini e anche un’ottima pizza. ^^^

^^^ Il maneggio Khlope organizza escursioni di qualche ora o anche di più giorni anche per principianti. ^^^

^^^ Noi ci fermiamo al Bar il C’entro per uno spuntino accompagnato da un’ottima birra Zahre di produzione locale ^^^

^^^ Anche la degustazione di formaggi locali era ottima! ^^^

^^^ Abbiamo trovato brutto tempo ma non abbiamo avuto problemi a riprenderci grazie a questa super merenda! ^^^

^^^ Ora passiamo per il campeggio (perchè è ancora chiuso, in caso contrario il sentiero giusto che dovete fare passa di fianco al bar e al campo da basket tenendolo sulla vostra sinistra) e raggiungiamo la strada ^^^

^^^ Usiamo questa pratica stradina che taglia la strada per salire in appena 15 minuti a Sauris di Sopra ^^^

^^^ Eccoci arrivare dopo un’ora totale di camminata a Sauris di Sopra ^^^

^^^ Ne approfittiamo per esplorare le vie del paese e rientrare lungo la stessa strada dell’andata… ma questa volta in discesa 😀 ^^^

 

UN PO’ DI SAURIS

 

Sauris è un paesino molto caratteristico della montagna friulana, si trova esattamente in Carnia in Val Lumiei, è abitato stabilmente da circa 400 persone ed è di tutto diritto il comune più “alto” del Friuli Venezia Giulia.

 

I primi abitanti si insediarono in questa vallata intorno al 1200 e fino al ‘900 vissero coltivando, allevando, lavorando il legno e barattando beni di prima necessita’ che loro non riuscivano a produrre con i paesi confinanti.

 

Ora la cosa per cui è più conosciuta Sauris è sicuramente la birra Zahre, il prosciutto di Sauris, l’architettura unica delle case, il lago dal suo inconfondibile colore azzurro, la bellezza delle montagne circostanti e dei suoi sentieri.

 

Sauris vanta anche uno dei pochissimi rifugi aperti anche in inverno, il rifugio Einblateribn raggiungibile da Lateis o Sauris di Sotto in inverno con le ciaspole e in estate camminando o in bicicletta.

 

A Sauris troverete anche un campeggio, un maneggio per fare escursioni guidate estate e inverno, il centro benessere con piscina e la SPA, la zip-line, le moto slitte per fare escursioni sulla neve, un albergo diffuso per “vivere come un local” e scendendo sulle rive del lago potrete provare il SUP, il kayak o il pedalo’ per esplorarlo in lungo e in largo.

 

COSA FARE A SAURIS DI SOTTO

 

PROSCIUTTIFICIO WOLF SAURIS. Non si puo’ lasciare Sauris senza prima fare visita al prosciuttificio Wolf che fa  quel delizioso prosciutto crudo leggermente affumicato ma anche lardo alle erbe, soppresse, speck e tanto altro.

Nello shop dell’azienda è possibile fare acquisti oppure comprare il prosciutto a fette da mangiare nella tecnostruttura che hanno realizzato esternamente.

Una delizia sia da gustare al momento che da portare a casa per se’ o per fare dei graditi regali.

Sito web.

 

TESSITURA ARTIGIANA. Il laboratorio di tessitura artigiana di Sauris si trova a Sauris di Sotto in una casa tipica Sauriana realizzata in pietra e legno. Al suo interno Sandra e Adriana Schneider lavorano al telaio a mano realizzando abbigliamento e arredamento per la casa in fibre naturali Inutile dire che ogni lavorato è un pezzo unico.

Sito web.

 

MALGA ALTA CARNIA. Se capitate a Sauris vi consiglio vivamente una visita presso l’azienda Malga Alta Carnia che affina, stagiona e commercializza il tipico formaggio di Malga e vi posso assicurare che questo qui è qualcosa di inimitabile.

 

Potete prenotare una visita guidata in cantina con degustazione oppure fare un po’ di shopping nel loro negozietto dove troverete formaggi giovani, stagionati e stravecchi ma anche formaggi erborinati, stagionati nel fieno, di capra, affumicati e anche ovviamente il formadi Frant.

Sito web.

 

COSA FARE A VELT

 

A Velt c’è il “centro dello sport e del benessere” di Sauris raggiungibile comodamente anche in auto.

 

Qui troverai il maneggio Klhope che organizza gite ed escursioni a cavallo estate e inverno, anche per principianti e bambini.

Il campeggio, i campi da tennis e basket, il centro benessere con sauna, idromassaggio e piscine al chiuso utilizzabili tutto l’anno.

C’è anche un bel bar con cucina dove è possibile mangiare qualcosa e fare una pausa tra una camminata e l’altra.

Sito web. 

 

COSA FARE A SAURIS DI SOPRA

 

‘S LOUCH LABORATORIO CREATIVO. ‘s Louch è un negozio assolutamente da visitare. Qui puoi trovare piccoli souvenir originali realizzati dalle sapienti mani dell’artista Samantha Lucchini, oggettistica d’arredamento per case, negozi o alberghi dallo stile  unico e originale ma anche cuffie di lana, bustine con the e infusi di montagna, casette per gli uccelli di stoffa troppo carine e tanto altro.

 

BIER KHELDER BIRRERIA E SHOP. Bier Khelder, in saurano la cantina della birra, è la taverna del birrificio Zahre. Nato nel 1999 produce a 1400 metri birre artigianali, non pastorizzate o filtrate dal gusto unico e inimitabile. Qui potete acquistare le diverse qualita’ di birra che producono  da portare a casa come souvenir o regalo oppure fare una degustazione di birra, mangiare qualcosa perchè servono anche taglieri di formaggi e affettati tipici locali e frico oppure fare solo un’aperitivo veloce.

Sito web.

 

NATURPREITHS AZIENDA AGRICOLA VENDITA INFUSI. Se amate le erbe aromatiche ed officinali e gli infusi dovete fare assolutamente una camminata fino a questa incantevole azienda agricola che si riserva il dovere e il piacere di far riscoprire la cultura erboristica tradizionale alpina. Qui potete scoprire erbe e fiori prodotti o raccolti nella valle del Lumiei con cui poi David e Fulvio produrranno delizioni the, infusi e prodotti.

Sito web.

 

LA CAMMINATA DA SAURIS DI SOTTO A SAURIS DI SOPRA PASSANDO PER VELT

 

Una bella domenica di maggio abbiamo fatto questa bella camminata di appena un’oretta da Sauris di Sotto a Sauris di Sopra.

 

Si puo’ fare il giro anche al contrario?

Certo, ma è sempre meglio mettere la salita all’andata e la discesa al ritorno così se voleste fermarvi a Velt o Sauris di Sopra a mangiare il ritorno sarà sicuramente meno faticoso. 

 

Questa è una semplice escursione adatta a tutti lungo sentieri sicuri e belli larghi che si sviluppa ai piedi del monte Cavallo tra bosco e prati aperti tutti da esplorare.

 




 

Io vi suggerisco di parcheggiare nella zona del prosciuttificio Wolf in modo da iniziare la camminata esplorando il centro di Sauris di Sotto che è molto bello e caratteristico. Magari dopo un caffè procedete in discesa verso le case più a valle di Sauris di Sotto e seguite le indicazioni del cartello 1B.

 

In 37 minuti tramite comoda strada sterrata in leggera salita immersi in una natura rigogliosa raggiungerete la frazione di Velt dove potrete pranzare o fare una pausa al bar C’entro, salutare i cavalli del maneggio Klhope e prendere informazioni su sentieri e attivita’ che si possono svolgere lì.

 

I titolari del bar C’entro sono gentilissimi e sempre pronti a dare utili informazioni su escursioni e sentieri e oltretutto la loro pizza e i loro taglieri sono da 10 e lode.

Noi ne abbiamo approfittato per fare una super merenda con taglieri e birra Zahre.

 

Lasciandovi il bar e il campo di basket sulla sinistra troverete le indicazioni per proseguire per Sauris di Sopra. 

 

Noi siamo passati in mezzo al campeggio perchè ci hanno dato il permesso in quanto non avevano ancora pulito il sentiero 1G per bene quindi usciti dal camping abbiamo preso la stradina sterrata che taglia le curve e che in 15 minuti appena ci ha portato al centro di Sauris di Sopra.

Qui abbiamo esplorato le viuzze in lungo e in largo per poi fermarci a fare una pausa al birrificio Bier Khelder, mangiare qualcosa e rientrare.

 

A Sauris di sopra consiglio anche il locale Speck e Stube che fa dei panini semplici (pane e affettato/pane e formaggio) SPETTACOLARI e la selezioni di sott’oli buonissima!

 

Una bella e facile camminata adatta veramente a tutti. 

 

Potete prendere la cartina dei sentieri di Sauris nei ristoranti, bar, all’ufficio del turismo e alla reception dell’albergo diffuso.

Tutti i sentieri sono segnati molto bene con tempistiche e punti d’interesse.

 


 

UTILIZZI I MIEI CONTENUTI PER ORGANIZZARE LE TUE CAMMINATE? 

ALLORA SUPPORTA IL MIO BLOG E OFFRIMI UN CAFFE’!

▼ CLICK HERE ▼

 

 


 

INFO DELLA CAMMINATA DA SAURIS DI SOTTO A SAURIS DI SOPRA:

 

Partenza: Sauris di Sotto, UD,  Friuli Venezia Giulia.

Arrivo: Sauris di Sopra, UD,  Friuli Venezia Giulia.

Tempi: 1 ora

Sentiero: Sentiero 1B

Difficoltà: facile.

Adatta a chi: tutti

Sito web: cartina dei sentieri 

 


SEGUIMI SU INSTAGRAM @THE ITALIAN SMOOTHIE

E SEGUI LA MIA PAGINA FACEBOOK @THE ITALIAN SMOOTHIE 

SUPPORTA IL MIO BLOG, SE FAI SHOPPING USA QUESTO BANNER!

Share this:





Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *