Dormire in una casetta di legno con il tetto trasparente per guardare le stelle. In Friuli si puo’ nella Valle del Musi | Lusevera

Hai sempre sognato di addormentarti sotto le stelle? Sopra Tarcento verso il Plan dei Ciclamini, l’agriturismo “La Alegra” vi aspetta per un’esperienza a contatto con la natura.

 

^^^ Con la macchina risaliamo da Tarcento verso l’Alta Val Torre e poi poco prima del Plan dei Ciclamini troviamo questa bella cassetta della posta che ci segnala di aver trovato il posto giusto! ^^^

^^^ Si lascia l’auto davanti a questo cartello, prendiamo su gli zaini con i sacchi a pelo e il necessario per la notte e facciamo a piedi la stradina per arrivare all’agriturismo ” La Alegra” ^^^

^^^ In appena 5 minuti di leggera salita si raggiunge l’agriturismo. ^^^

 




^^^ Eccoci arrivati! E chi ci accoglie!? Un bel coniglietto!!! ^^^

^^^ All’agriturismo ci sono conigli, pecore, galline che corrono liberi mentre gli asinelli sono in un recinto. ^^^

^^^ Ciao bell’asinello!! ^^^

^^^ Salendo vediamo finalmente le casette dove dormiremo. Le avevo scovate su Facebook più di un mese fa e non vedevo l’ora di venirci a dormire!! ^^^

^^^ Ecco l’agriturismo “La Alegra” che si trova all’interno del Parco delle Prealpi Giulie ^^^

^^^ L’interno dell’agriturismo “La alegra” dove è possibile anche fermarsi per bere qualcosa o mangiare una fetta di torta il pomeriggio ^^^

^^^ Dove ci sono le casette ci sono anche le pecorelle che pascolano libere ^^^

^^^ Ci hanno accompagnato alla nostra casetta, noi abbiamo quella lilla! ^^^

^^^ Ogni casetta ha un colore, e anche il “proprio” bagno compostante che si trova in fondo alla collina (portatevi una luce per la notte) ha il colore della propria casetta ^^^

^^^ Ora si prepara materassi, cuscini e sacchi a pelo. ^^^

^^^ I materassi gonfiabili li fornisce l’agriturismo mentre bisogna portarsi dietro sacco a pelo, shampoo e prodotti da bagno e asciugamani. ^^^

^^^ Qualcuno trova il materasso gonfiabile molto comodo 😀 ^^^




^^^ La vista dalla nostra casetta – WOW ^^^

^^^ Mmm… sta per scoppiare il temporale! ^^^

^^^ Ce lo guardiamo da qui! ^^^

^^^ Sopra la nostra testa il diluvio universale.. ma che figata ragazzi!!! ^^^

^^^ Comodo Giorgino?! ^^^

^^^ Il tetto in vetro della casetta durante il temporale ^^^

^^^ I don’t care ^^^

^^^ Ha smesso di piovere e finalmente siamo riusciti ad arrivare all’agriturismo per bere qualche birretta artigianale ^^^

^^^ E a giocare a carte.. ^^^

^^^ Abbiamo pure mangiato bene! ^^^

^^^ E la torta alla menta e cioccolato era strepitosa! ^^^

^^^ All’alba volente o nolente ci si sveglia per la luce ma… guardate che spettacolo!! ^^^

^^^ Dopo una bella colazione è l’ora di andare ^^^

^^^ Ciao ciao asinelli ci vediamo la prossima volta! ^^^

 

DORMIRE IN UNA CASETTA DI LEGNO GUARDANDO IL CIELO STELLATO

Agosto.

Era un mesetto che mi studiavo il calendario per capire quando saremmo riusciti ad avere un giorno libero per andare a dormire alle casette di legno con il tetto trasparente che avevo visto su Facebook.

 

Quando ho individuato la data ho mandato subito un messaggio alla pagina FB dell’agriturismo “La Alegra e bloccato una casetta per me, Simone e ovviamente Giorgino.

 

L’agriturismo “La Alegra” con le sue simpatiche casette si trova nel parco naturale delle Prealpi Giulie e ci si arriva passando per Tarcento, risalendo l’Alta Val Torre, lasciandosi sulla sinistra Musi e andando verso Plan dei Ciclamini. 

 

Poco prima di Plan dei Ciclamini una inconfondibile cassetta della posta a forma di casetta di legno ci da il benvenuto. 

 

Poco dopo troviamo un cartello che ci segnala di lasciare l’auto, risalire la stradina a piedi e in 5 minuti raggiungere l’agriturismo.

Non vedo l’ora!!!

 

ARRIVATI ALL’AGRITURISMO “LA ALEGRA”

 

E’ tardo pomeriggio, l’ora perfetta per farsi una doccia (docce esterne quindi portarsi ciabatte e anche saponi e asciugamani), sistemare i sacchi a pelo e andare a bere qualche birretta artigianale nell’area esterna del locale.

Non facciamo neanche in tempo a sistemarci che inizia il temporale.

 

Questa è la zona più piovosa d’Italia quindi in realtà ce lo aspettavamo e anzi, lo speravamo. 

 

Distesi sui nostri materassoni con Giorgino fatto su nel sacco a pelo, ci godiamo questo mega temporale in una maniera tutta nuova.

Vi giuro è stato stupendo. 

 

Poter stare col naso all’insù mentre fulmini e tuoni si scatenano tutto intorno è veramente fighissimo.

 

E’ ORA DI CENA!

 

Dopo un’inizio scoppiettante il tempo ha di nuovo cambiato idea ed è tornato il sole. 

Decidiamo di uscire dalla nostra casetta per bere l’aperitivo. 

 

L’agriturismo ha delle ottime birre artigianali così tra una partita a carte e una birretta è ora di cena.

 

Io mangio tagliatelle al curry e menta (buone!!) mentre Simone si fa un piattone di cevapcici e scueta. Mangiamo anche due fettone di torta e concludiamo con un grappino 😀 .

Ma che bella serata!

 

E il meglio deve ancora venire!

Le casette sono tutte al completo così conosciamo anche gli altri ospiti.

 

Ci sono coppie come noi che hanno fatto una camminata in giornata dal Plan dei Ciclamini e altri invece che stanno percorrendo cammini di più giorni e sono “sbarcati qui”.

 

L’atmosfera è rilassata e forse grazie al fatto che i telefoni prendono pochissimo le persone chiacchierano più volentieri.

 

NOTTE ROMANTICA IN CASETTA

 

Ci infiliamo tutti nei sacchi a pelo che è già buio.

 

Le stelle si vedono benissimo, per fortuna il vento ha portato via le nubi e lo spettacolo sopra le nostre teste è mozzafiato.

 

La cosa divertente durante la notte è stata sentiere i coniglietti correre intorno alla casetta e farsi beffe di Giorgino che li guardava dai grandi vetri abbastanza indispettito dal non poter corrergli dietro.

 

Alle 6 di mattina un alba potentissima ci ha svegliato con uno show incredibile.

La luce si diffondeva all’orizzonte tingendo tutto di arancione mentre un Simone e un Giorgino si gustavano lo spettacolo sbucando dal sacco a pelo solo col naso 😀 .

END

 

Io e Simone abbiamo veramente adorato dormire in queste casette, ne siamo rimasti entusiasti. 

 

Gli animali che corrono in giro liberi, i gestori deliziosi, poter guardare le stelle (o il temporale) direttamente distesi a letto, è veramente tutto bellissimo. 

 

Ma mi rendo conto che non è un’esperienza adatta a tutti. 

Perche?

Bhè iniziamo dicendo che bagni e docce sono esterni quindi se siete amanti del bagno in camera forse questo non è il posto giusto per voi.

 

Bisogna portarsi dietro le luci frontali o almeno un cellulare con una buona torcia per raggiungere i bagni che sono in fondo alla collina e sono compostabili. 

 

Le docce sono esterne, ci si può chiudere con un gancio ma bisogna comunque portarsi dietro il set da bagno, asciugamani, ciabatte e il cambio visto che si è lontani dalle casette e appunto se volete cambiarvi sono trasparenti 😀

 

Questo per noi non è stato affatto un problema, anzi!

 

Ma se siete persone che vogliono OGNI COMFORT sapete che così non è.

 

Io consiglio a tutti di passare una notte qui, di venire a conoscere questo bell’agriturismo e approfittarne per fare qualche camminata nel Parco delle Prealpi Giulie o lungo Plan dei Ciclamini – come questa camminata QUI o un pò più in là verso Uccea come questa camminata QUI. 

Cosa portare con se per questa avventura:

Asciugamano

Ciabatte

Prodotti da bagno

Luce frontale (ma vi danno comunque una torcia nella casetta) 

Sacco a pelo

Cuscino

Borraccia d’acqua per la notte

Tuta per star comodi nella casetta e magari andarci pure a cena 😀 

Cartina Tabacco per fare camminate in questa zona come QUESTA e QUESTA

 

INFO:

Agriturismo La Alegra Località Tanatcason 1/P 33010 Lusevera, Friuli-Venezia Giulia

Tel. 339 371 8963

Facebook

AirB&B




 


 

PUOI COMPRARE ALCUNE COSE CHE TI POSSONO SERVIRE PER LE TUE PROSSIME ESCURSIONI QUI:

 

 

le mie scarpe Salomon supercross GTX  le trovi a questo link: https://amzn.to/2qDj91E

il mio zaino in queste foto a questo link: https://amzn.to/2NaZ8at 

la cartina per questa passeggiata a questo link: https://amzn.to/39WzEJ1  e questo https://amzn.to/3cTOoK2 

lo zaino leggero da escursionismo che uso a questo link: https://amzn.to/2X3ERvn

 

il gancio per zaino per portare la reflex in montagna a questo link: https://amzn.to/2InGxH5

lo zaino di Simone a questo link: https://amzn.to/31GyLPU

gli scarponi La sportiva che usa Simone li trovi a questo link: https://amzn.to/2MOFp1s 

Zaino porta bimbo a questo link: https://amzn.to/2RyBo1z

l’orologio che misura altitudine e gps a questo link: https://amzn.to/2FgkcJt

la macchina fotografica che uso a questo link: https://amzn.to/31CewmD

Power bank che mi porto sempre dietro a questo link: https://amzn.to/2J1Efwv

 

SUPPORTA IL MIO BLOG, SE FAI SHOPPING USA QUESTO BANNER!

 


SEGUIMI SU INSTAGRAM @THE ITALIAN SMOOTHIE

E SEGUI LA MIA PAGINA FACEBOOK @THE ITALIAN SMOOTHIE 

Share this:





Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *