Il sentiero Tiziana Weiss sopra Ampezzo è una camminata mozzafiato con una vista meravigliosa a 360 gradi. Assolutamente da non perdere.
LA CARTINA TABACCO PER QUESTA ESCURSIONE LA TROVI CLICCANDO QUI
^^^ Si parcheggia davanti al rifugio Tita Piaz a 1417 m e si scende per la strada asfaltata fino ad incontrare l’inizio del sentiero 215 sulla sinistra ^^^
^^^ Ecco l’inizio del sentiero CAI 215 che vi porterà in 30 minuti a Casera Tintina. La casera non è gestita ma potete farvi i panini e mangiare nelle panche esterne. Questa è una camminata perfetta per famiglie. ^^^
^^^ Si parte! ^^^
^^^ Appena partiti dopo una piccola salita si riesce già ad intravedere il lago di Sauris ^^^
^^^ Raggiunta Casera Tintina si trovano i cartelli per il sentiero naturalistico Tiziana Weiss CAI 233 ^^^
^^^ Ecco casera Tintina con panche e tavoli per mangiare il proprio pranzo al sacco. ^^^
^^^ Il sentiero Tiziana Weiss è un anello. Noi abbiamo preferito salire diretti e scendere per forcella Montof. Molti fanno il giro al contrario cosi’ la salita è più facile e la discesa più rapida. Noi personalmente anche per problemi alle ginocchia preferiamo fare questo tipo di salite… in salita! 😀 ^^^
^^^ Si sale! ^^^
^^^ Anche qui all’attacco di questo sentiero c’è una panca con tavolo per mangiare ^^^
^^^ Lungo il sentiero Tiziana Weiss si possono trovare vari cartelli didattici come questo che segnala una bella macchia di pini mughi ^^^
^^^ Simone e Giorgino che fanno finta di non star schiantando dal caldo mentre fanno la salita che lo ammetto è abbastanza duretta 😀 ^^^
^^^ Salendo la vista di Sauris e del lago diventano sempre più belle! ^^^
^^^ Si vede anche la zona delle malghe sopra Sauris dove abbiamo fatto questa bellissima camminata -> GIRO DELLE MALGHE DI SAURIS ^^^
^^^ Dopo 1 ora e mezza di salita veramente tosta eccoci arrivare in cima ^^^
^^^ La vista è super ^^^
^^^ Sulla nostra destra possiamo vedere dove prosegue il sentiero. Dobbiamo raggiungere la punta più alta che vedete nella foto qui sopra ovvero Punta dell’Uccel. ^^^
^^^Che vista e che colori ragazzi!! ^^^
^^^ Dobbiamo andare là ^^^
^^^ Guardate che colori le montagne quassu!! ^^^
^^^ Si prosegue per raggiungere punta dell’Uccel e forcella Montof ^^^
^^^ Questo sentiero è un incanto! ^^^
^^^ Finalmente un po’ di arietta! ^^^
^^^ Il sentiero che stiamo per affrontare ^^^
^^^ Dietro di me il monte Tinisa dove è possibile percorrere un bel sentiero attrezzato ^^^
^^^ Dopo un’oretta di camminata tutta in quota (noi ci abbiamo messo tantissimo perchè il panorama è troppo bello e ho fatto 3000 foto) siamo arrivati sulla cima della Punta dell’Uccel ^^^
^^^ La vista “dietro di noi” ^^^
^^^ Punta dell’Uccel conquistata 😀 e Giorgino all’ombra ^^^
^^^ Sotto di noi forcella Montof e col Montof dove eravamo già stati durante una bellissima camminata da Forni di Sotto -> Trekking ad anello casera Montof ^^^
^^^ Inizia la discesa ^^^
^^^ Il fenicottero 😀 a forcella Montof ^^^
^^^ Ora in un oretta e mezza di discesa ritorneremo alla casera Tita Piaz dove abbiamo lasciato l’auto ^^^
^^^ La discesa è molto bella, completamente immersa nel bosco. Ora capisco perché tutti salgono di qua 😀 ^^^
TREKKING INCANTEVOLE DAL RIFUGIO TITA PIAZ ALLA PUNTA DELL’UCCEL LUNGO IL SENTIERO ESCURSIONISTICO TIZIANA WEISS
A differenza di altre camminate dove ci succede (spesso e volentieri) di tutto, in questa bellissima escursione non c’è nessun accadimento degno di nota.
Tranne il caldo infermale di quel giorno.
E non iniziamo a dare la colpa all’umido eh, se moriva de caldo e basta!
Che speravamo Casera Tintina fosse aperta per la birretta di fine giro e invece.. era chiusa.
Che tutti facevano il giro ad anello inverso al nostro e quando ho fatto la discesa ho capito perchè.
Ma col senno di poi per le mie ginocchia è sempre meglio la salita tosta “in salita” e non in discesa.
Mai una gioia.
E per concludere oggi è stata una delle uniche volte che ho mandato Simone al fornaio a prendere il “necessaire” per i panini.
Epic fail con un formaggio caprino/acidino schifoso dove io mangiavo il pane e Giorgino il formaggio.
Yuppii!
Vabbè passiamo alla descrizione della camminata anche se con le foto dovreste aver capito che il giro è molto molto molto mooolto bello vero!?
GIRO AD ANELLO LUNGO IL SENTIERO NATURALISTICO “TIZIANA WEISS” DA PASSO PURA
Lasciamo la macchina nel parcheggione del rifugio Tita Piaz dopo 9 km di salita e tornanti.
Soffrite di mal d’auto?
Auguri 😀 ma almeno la strada è a posto.
Dal rifugio dopo aver bevuto un the freddo (sono le 8 di mattina ma fa già caldissimo) scendiamo lungo la strada che porta a Sauris e troviamo l’inizio del sentiero sulla sinistra.
Se volete potete parcheggiare anche qui.
Vi evitate un tornante a piedi ma magari al vostro ritorno vi perdete l’emozione di esser circondati da mucche che pascolano libere anche sulla strada noncuranti delle auto che aspettano di passare HAHA (è successo veramente).
CASERA TINTINA
In appena mezz’ora, il sentiero che si snoda tutto all’ombra di un bel bosco, ci porta a Casera Tintina.
La casera è chiusa ma si puo’ sedersi a mangiare il proprio pranzo al sacco sulle panche di fronte alla casera.
Questa camminata è perfetta per famiglie o persone che camminano poco o hanno paura di perdersi su sentieri più impegnativi.
Da casera Tintina ci sono due opzioni per salire visto che il sentiero Tiziana Weiss è un anello.
Si puo’ salire per la direttissima che porta anche all’attacco del sentiero attrezzato oppure andare per forcella Montof e salire sulla Punta dell’Uccel e fare l’altro giro.
Consiglio di salire passando per Forcella Montof perché la salita è più agevole e immersa nel bosco quindi d’estate decisamente più fresca.
Noi invece abbiamo optato per la direttissima in piena battuta di sole perchè siamo dei geni fare quel tipo di sentiero in discesa mi spacca troppo le ginocchia.
In un oretta e mezza sudando e imprecando fischiettando 😀 abbiamo raggiunto uno dei punti più alti della giornata e ci troviamo proprio sotto al bellissimo monte Tinisa.
Sul monte Tinisa c’è il sentiero attrezzato Monte Pasul.
Noi con Giorgino ovviamente non abbiamo intenzione di farlo quindi andiamo dalla parte opposta e in un oretta raggiungiamo Punta dell’Uccel.
La vista è veramente mozzafiato e il sentiero è fantastico.
Inutile provare a descriverlo a parole.
E’ talmente bello il panorama da quassu’ che anche una come me riesce a fare delle belle foto.
Insomma un incanto a 360 gradi!
Dalla Punta dell’Uccel scendiamo a forcella Montof (già toccata durante questa bellissima camminata) e in un oretta raggiungiamo casera Tintina.
FINALMENTE SE MAGNA
Faceva troppo caldo oggi per fermarci a mangiare durante l’escursione così abbiamo aspettato di arrivare nuovamente a Casera Tintina.
Il tempo di tirare fuori pane e formaggio acidoso (Bllleah) che inizia a DILUVIARE.
Non a piovere ma proprio a diluviare, solo come in montagna puo’ succedere.
-_-“
Ci ripariamo a casera Tintina dove Giorgino si magna tutto il mio formaggio mentre io mi accontento del pane maledicendo Simone per la scelta infelice del menu di oggi.
END
Ad ogni modo questa camminata è stupenda.
Sicuramente impegnativa perchè salita da fare ce n’è ma i panorami sono talmente incantevoli ce ne vale assolutamente la pena.
CONSIGLIATISSIMA!
SE FAI QUESTA CAMMINATA, TAGGAMI NELLA TUA STORIES SU INSTAGRAM @THE ITALIAN SMOOTHIE E SUL TUO POST DI FACEBOOK SEMPRE USANDO @THE ITALIAN SMOOTHIE!
INFO DELLA CAMMINATA TIZIANA WEISS DA PASSO PURA:
Partenza: Rifugio Tita Piaz, Passo Pura, Ampezzo, Friuli Venezia Giulia.
Arrivo: Giro ad anello che tocca casera Tintina, Punta dell’Uccel, forcella Montof.
Tempi: 4,30 ore
Sentiero: CAI 215 – CAI 233
Dislivello: 700 m
Difficoltà: media.
Adatta a chi: adulti e ragazzi grandi abituati a camminare.
Consigli: la salita un po’ ripida e in estate sempre sotto il sole quindi portarsi un cappellino, crema solare ed evitare le ore più calde.
PUOI COMPRARE ALCUNE COSE CHE TI POSSONO SERVIRE PER LE TUE PROSSIME ESCURSIONI QUI:
le mie scarpe Salomon supercross GTX le trovi a questo link: https://amzn.to/2qDj91E
il mio zaino in queste foto a questo link: https://amzn.to/2NaZ8at
la cartina per questa passeggiata a questo link: https://amzn.to/39WzEJ1
lo zaino leggero da escursionismo che uso a questo link: https://amzn.to/2X3ERvn
il gancio per zaino per portare la reflex in montagna a questo link: https://amzn.to/2InGxH5
lo zaino di Simone a questo link: https://amzn.to/31GyLPU
gli scarponi La sportiva che usa Simone li trovi a questo link: https://amzn.to/2MOFp1s
Zaino porta bimbo a questo link: https://amzn.to/2RyBo1z
l’orologio che misura altitudine e gps a questo link: https://amzn.to/2FgkcJt
la macchina fotografica che uso a questo link: https://amzn.to/31CewmD
Power bank che mi porto sempre dietro a questo link: https://amzn.to/2J1Efwv
SUPPORTA IL MIO BLOG USANDO QUESTO LINK PER I TUOI ACQUISTI:
SEGUIMI SU INSTAGRAM @THE ITALIAN SMOOTHIE
E SEGUI LA MIA PAGINA FACEBOOK @THE ITALIAN SMOOTHIE