Alla scoperta del Bosco Romagno, un bellissimo bosco di 53 ettari dove poter camminare, fare giri in bicicletta, far divertire i propri bambini nel parco giochi e organizzare grigliate negli spazi appositi.
^^^ Ecco Giorgino ad una delle entrate del bosco Romagno ^^^
^^^ Ci sono tutta una serie di sentieri come questo che si snodano lungo i 53 ettari del parco ^^^
^^^ Il Bosco Romagno è anche percorso da diversi corsi d’acqua (Giorgino ha molto apprezzato poter fare i bagnetti) ^^^
Sono arrivate finalmente le belle giornate!
Non vedevo l’ora.
Sabato scorso, finito di lavorare io, Simone e Giorgino siamo andati a fare un giro al Bosco Romagno che si trova tra i comuni di Cividale del Friuli, Prepotto e Corno di Rosazzo in Friuli Venezia Giulia.
Il Bosco Romagno è grande 53 ettari ed è percorso da numerosi sentieri che si possono percorrere a piedi o in bicicletta.
Molti qui vengono a fare una corsa, a far giocare i bambini nei tanti giochi sparsi per il parco o a fare grigliate nelle apposite aree.
^^^ Giorgina che ammira il fiumicello dove si tufferà a breve ^^^
^^^ Io e Simone ^^^
^^^ Il parco giochi per bambini in mezzo al Bosco Romagno ^^^
Per me sono state due ore veramente piacevoli facendo una semplice camminata in mezzo a bellissimi alberi di rovere, acero, ciliegio, castagno, tiglio e tanti altri.
Mentre passeggiavamo abbiamo potuto vedere tra gli alberi tanti pungitopo, prati colmi di crocus in fiore e anche qualche bucaneve.
I sentieri sono facili e senza dislivelli faticosi quindi sono perfetti per bambini o anche anziani.
Camminando nel Bosco Romagno abbiamo incontrato anche tantissime tabelle didattiche e mappe del parco.
^^^ I facili sentieri del Bosco Romagno ^^^
^^^ I prati pieni di Crocus ^^^
^^^ Ma quanto sono belli 😀 ^^^
Giorgino si è divertito tantissimo a scorrazzare a destra e a manca.
Abbiamo scoperto che ama il muschio quanto la neve.
Ogni volta che ci finiva sopra con le zampate, si metteva a fare delle gran corse su e giù frenando e “sgarfando” esattamente come fa quando siamo in montagna immersi nella neve fresca.
Che risate ci ha fatto fare 😀
^^^ Giorgino e il suo adorato muschio ^^^
TI PIACCIONO LE CAMMINATE FACILI?
^^^ Si riparte lungo i sentieri ^^^
^^^ Il nostro giro è finito adesso andiamo a bere un bicchiere di vino dato che la zona è ricca di enoteche e localini carini ^^^
^^^ Abbiamo anche trovato un tronco-zampa! ^^^
^^^ Giro in macchina tra i vigneti direzione aperitivo ^^^
^^^ Dopo aver bevuto un aperitivo siamo venuti a vedere il tramonto a Rocca Bernarda a Ipplis di Premariacco ^^^
^^^ Tutto intorno a questa villa-castello del ‘500 si apre una bellissima vista sui vigneti ^^^
^^^ L’entrata della villa ^^^
^^^ Il parco intorno a Rocca Bernarda è stupendo anche grazie ai vari cipressi presenti ^^^
^^^ La villa ^^^
^^^ Ha iniziato a piovere è il momento di andare! ^^^
ALLA SCOPERTA DI ROCCA BERNARDA
Ultima meta della giornata è stata Rocca Bernarda a Ipplis di Premariacco (tra Cividale e Cormons in Friuli Venezia Giulia).
La villa non è sempre aperta quindi visitatela durante “Castelli Aperti” o per altre manifestazioni.
Simone mi ha detto “Voglio portarti a vedere un posto” e siamo arrivati quassù proprio durante il tramonto 😀
La fortuna di stare con un ciclista è che conosce posticini belli come questo in tutto il Friuli.
Rocca Bernarda sembra un castello ma in realtà è una villa e venne costruita intorno al 1500 da Ippolito Valvason e suo figlio Bernardo (da qui Rocca Bernarda).
Nel tempo ebbe vari proprietari che svilupparono al meglio le colline intorno al colle producendo vini pregiati.
Rocca Bernarda oggi appartiene al Sovrano Militare Ordine di Malta è sede di una casa vinicola e il parco intorno alla villa è ricco di bellissimi vigneti assolutamente da venire a vedere al tramonto come abbiamo fatto noi.
END
Una pioggia neanche tanto flebile ha messo fine alla nostra super giornata.
Anche un pomeriggio dopo lavoro può trasformarsi in una bellissima avvenuta in Friuli Venezia Giulia.
PUOI COMPRARE ALCUNE COSE CHE TI POSSONO SERVIRE PER LE TUE PROSSIME ESCURSIONI QUI:
Le mie scarpe Salomon supercross GTX a questo link: https://amzn.to/30CuY67
Lo zaino di Simone a questo link: https://amzn.to/31GyLPU
Gli scarponi La sportiva che usa Simone a questo link: https://amzn.to/2MOFp1s
Lo zaino leggero da escursionismo che uso a questo link: https://amzn.to/2X3ERvn
Il gancio per zaino per portare la reflex in montagna a questo link: https://amzn.to/2InGxH5
Zaino porta bimbo a questo link: https://amzn.to/2RyBo1z
l’orologio che misura altitudine e gps a questo link: https://amzn.to/2FgkcJt
La macchina fotografica che uso a questo link: https://amzn.to/31CewmD
Power bank che mi porto sempre dietro a questo link: https://amzn.to/2J1Efwv
OPPURE USA QUESTO LINK :
SEGUIMI SU INSTAGRAM @THE ITALIAN SMOOTHIE
E SEGUI LA MIA PAGINA FACEBOOK @THE ITALIAN SMOOTHIE