SCI, TERME E RELAX AL BLEIBERGERHOF WELLNESS HOTEL A BAD BLEIBERG IN CARINZIA | A DUE PASSI DA VILLACH

Ad appena 30 minuti da Tarvisio (UD) troviamo l’alta valle termale di Bad Bleiberg che ospita il Bleibergerhof hotel, una struttura da sogno a quattro stelle con piscina riscaldata interna ed esterna, sauna finlandese, bagno turco e ampie zone relax a due passi da Villach e dal comprensorio sciistico del Gerlitzen.

 

A capodanno io, Simone e una coppia di amici abbiamo passato 4 giorni in Austria tra terme, relax e giornate a sciare.

 

Abbiamo optato per il Bleibergerhof hotel per varie ragioni: era vicino, aveva la SPA dentro l’hotel, si trovava vicino a due bei comprensori sciistici ovvero Nassfeld e Gerlitzen, era anche vicino a Villach in modo da poter fare un giretto in città se ne avevamo voglia, potevamo scegliere la pensione completa in modo da non dover correre in giro all’ora di cena ed era compreso anche il cenone di capodanno.. cosa vuoi di più dalla vita?!

 

L’HOTEL BLEIBERGERHOF

 

Il Bleibergerhof wellness hotel si trova a 30 minuti da Tarvisio e vanta una SPA al piano terra alimentata da vera acqua termale che sgorga a 27 ° dalla sorgente che si trova a 3600 metri di profondità.

 

Scendendo alla SPA direttamente in accappatoio dalle camere, si viene accolti alla reception dove ci vengono dati gli asciugamani da utilizzare in piscina e nelle saune.

Nella zona relax e nelle piscine è obbligatorio il costume, mentre nella zona sauna c’è l’obbligo di entrare con gli asciugamani ma senza costumi.

 

Tutto intorno alla piscina ci sono numerosi sdrai dover rilassarsi e chiacchierare, altri sdrai e lettini anche doppi si trovano nella stanza del vapore e nella stanza del silenzio, insomma non si rischia di rimanere senza sdraio 😀 .

 

La zona delle saune si compone di sauna finlandese, sauna al pino cembro, sauna alle erbe, bagno turco, sauna all’aperto e cabina a raggi infrarossi.

Alla reception è possibile prepararsi tè, tisane e assaggiare piccoli snack.

 

Noi abbiamo approfittato soprattutto delle piscine e fatto grandi nuotate prima di farci dei grandi pisolini 😀 .

L’acqua, rispetto ad altre terme, l’ho trovata meno calda ma dopo una nuotata stavamo dentro a chiacchierare per ore quindi probabilmente era l’impatto iniziale.

 

Nel complesso nella SPA ce la siamo goduta alla grande. Sopratutto dopo le giornate di sci tornare e lanciarsi in piscina è una figata.

Promossa a pieni voti. 

 

^^^ La piscina interna e Simone ^^^

^^^ La piscina esterna ^^^

^^^ La piscina esterna si affaccia proprio verso il monte Dobrash ^^^

LE CAMERE

 

Il Bleibergerhof è un hotel a 4 stelle e lo si nota sopratutto dalle stanze.

Una sola parola: enormi e comodissime.

 

Oltre ad essere pulitissime ogni stanza è dotata di terrazzino vista montagna (si trova proprio dietro il Dobrash) o vista vallata, letto enorme e comodissimo, televisione anche con programmi in italiano, divano e poltrona (mai usati 😀 ), bagno con vasca e stanza wc separata ( yuppie!).

 

Al nostro arrivo abbiamo anche trovato la merenda, la borsa con tutto il necessario per la SPA e un regalino a testa.

Ci hanno regalato uno scalda collo verde che abbiamo tutti usato quando siamo andati a sciare così eravamo matchy-matchy!

 

^^^ La nostra camera ^^^

^^^ Ogni stanza ha un terrazzino con gli sdrai (più utili in estate pero’ 😀 ) ^^^

^^^ La vista dal terrazzino della nostra camera. In basso si possono vedere anche le piscine estive e la terrazza solarium e terrazza ristorante ^^^

IL RISTORANTE

 

Unica nota un po’ dolente dell’hotel è la cucina.

 

Diciamo che non si mangia male, la carne era molto buona e tra insalate, zuppe ed antipasti non si rimaneva senza cena..anzi!

Se vogliamo proprio dirlo il problemino è che.. si mangia all’austriaca!

 

La colazione è il pezzo forte della cucina.

Tra dolce, salato, omelette che ti preparano al momento ogni giorno abbiamo mangiato anche più di quello che dovevamo (come sempre del resto).

 

A pranzo è sempre compreso un light lunch che si può consumare direttamente in accappatoio (che figata!!) mentre per la cena è un altra storia.

La prima sera si sono dimenticati di noi.

 

Anzi premessa: appena arrivati visto che siamo italiani ci hanno subito avvisato che si cena presto e di non arrivare tardi.

Va bene.

 

Arriviamo a cena alle 7.30/8 meno qualcosa.

Orario perfetto.

Ci fanno accomodare e dopo 30 minuti non ci avevano portato neanche da bere.

 

Alle 9 di sera quando la cucina stava servendo gli ultimi piatti agli altri finalmente riusciamo ad avere l’attenzione del direttore di sala che con gli occhi sgranati capisce che si erano dimenticati di noi.

In 10 minuti ci arriva zuppa-una forchettata di pasta fredda e il secondo.

Vabbè gli errori succedono a tutti. Anche in un 4 stelle.

 

Il giorno dopo ci servono tipo una zuppa non identificata con dentro pezzi di noci e uvetta 😐

Un altra volta un pesce ricoperto di panna e zucchine con una spuma alla curcuma 😐

E come non dimenticare la sempre onnipresente erba cipollina?!

 

Ma almeno i dolci e la carne erano buoni.

 Nel complesso voto 6, I’m sorry. 

 

^^^ Alcuni esempi dei piatti  e le faccio poco convinte di Sabrina e Federico mentre mangiano la loro zuppa con le uvette  😀 ^^^

COME ABBIAMO PASSATO I NOSTRI 4 GIORNI A BAD BLEIBERG

PRIMO GIORNO:

 

Finalmente le vacanze!!

Anche se per solo 4 giorni.

Chi lavora con il pubblico lo sa, come il periodo di Natale, può essere stressate quindi staccare anche solo per 4 giorni è una manna dal cielo.

 

Io, Simone e i nostri amici Sabrina e Federico avevamo appuntamento alle 10.30 a Tarvisio.

Noi ovviamente siamo riusciti a tardare.

Arrivati all’altezza di Moggio Udinese ci accorgiamo di aver lasciamo a casa gli scarponi... torna indietro fino a casa.

 

Iniziata alla grande anche questa vacanza finalmente arriviamo in palese ritardo al Bar Dawit a Camporosso (Tarvisio) e incontrato i nostri amici.

Dopo un aperitivo e una tartina al gorgonzola (amoooo) faccio una rapida chiamata al rifugio Meshnik ovvero il mio rifugio preferito sul monte Santo di Lussari e riusciamo a prenotare un tavolo per l’una.

 

Prendiamo la funivia tutti contenti perchè era un sacco che non salivamo quassù.

Per Sabri, che vive a Brescia, è la prima volta in assoluto.

Urge una grappetta per festeggiare!

😀

 

Mangiamo primo e secondo in mezzo a una marea di gente.

Per fortuna che abbiamo prenotato! Sarebbe stato impossibile trovare un tavolino oggi!

 

Tra tagliatelle al cinghiale, ravioloni al frant, pasta al ragu’, gulasch e frico usciamo pieni come non mai.

Deambuliamo fino alla macchina, mettiamo il tom tom e in 30 minuti raggiungiamo l’albergo con il nome più complicato dell’universo il “HUMANOMED BLEIBERGERHOF hotel” a Bad Bleiberg in Carinzia, Austria. 

 

Tempo 15 minuti eravamo già spiaggiati sugli sdrai della SPA. 

Che wellness ragazzi!!

 

 

^^^ Eccoci sul Lussari yuppie! ^^^

^^^ Eccoci al rifugio Meshnik, il mio rifugio preferito sul monte Lussari ^^^

GIORNO 2

 

Visto che la sera prima Sabri non era in formissima decidiamo di andare a sciare domani e invece oggi fare un bel giro a Villach. 

Ci sono ancora i mercatini e i chioschetti nel centro città quindi non è stato difficile far passare la mattinata per poi appollaiarci alla birreria Villacher.

 

Se amate la birra, lo stinco e le wiener schnitzel questo è il posto giusto!

Io ho mangiato un ottima zuppa alla birra, il mega pretzel con una cremina formaggiosa super buona e le patate mentre intorno a me volavano piatti di würstel e Cordon Bleu.

Abbiamo pranzato benissimo e dopo una mega fetta di torta in centro siamo tornati in hotel per la nostra solita sessione di terme e relax prima di cena.

 

^^^ Giretto a Villach ^^^

^^^ Pronti per la sessione pomeridiana di saune e piscine ^^^

LA CENA DI CAPODANNO

 

Hey aspetta.. ma oggi è capodanno!!!

 

Il menù di capodanno ( in stanza dal primo giorno) diceva trionfalmente “SI PREGA LA PUNTUALITÀ”, ora inizio cena di capodanno?!

ALLE 18.00!!!

Mannaggia sti austriaci…

 

Tirate pure le vostre conclusioni ma immaginate far arrivare mezzanotte se inizi una cena alle 18.00. Due palle..

 

Alla fine visto che l’hotel si era veramente sbattuto tanto e c’era anche zio Hubert che suonava la pianola, abbiamo partecipato A TUTTE SEI LE ORE DI CAPODANNO.

In pratica è stato il capodanno più lungo della mia vita.

E non ho più vent’anni!

 

Siamo stati tentati più e più volte di andare a dormire ma alla fine tra un bicchiere di quà, una partita a carte di là, abbiamo tirato la mezzanotte, aperto la bottiglia di Franciacorta che Sabrina aveva portato (Amica sei grande!!) e visto i fuochi d’artificio.

 

^^^ E’ mezzanotte (finalmente) 😀 ^^^

^^^ C’era anche la macchinetta per farsi le foto. Noi ne abbiamo fatte tipo 200 visto che dovevamo farcela passare fino alla mezzanotte  ^^^

^^^ Per una volta non vestiti da montagna 😀 ^^^

 

GIORNO 3

 

Il terzo giorno siamo andati a sciare sul Gerlitzen a 45 minuti dal nostro hotel.

Il Gerlitzen è un comprensorio con 60 km di piste e si trova sopra la città di Villach in Carinzia.

Noi abbiamo preso la cartina delle piste in hotel, voi potete trovarla QUI.

 

 Ci siamo diretti in auto fino a Treffen e siamo saliti al parcheggio P5 seguendo le indicazioni dalla piazza del paese.

INFO. Salendo troverete la classica sbarra con il ticket del parcheggio da prendere. Quando tornerete giù trovate la cassa sempre vicino alla sbarra.

 

Non ero mai stata a sciare sul Gerlitzen e mi è piaciuto molto. Le piste sono molto larghe e per me che vado in snowboard sono molto divertenti.

Ce n’è di più e meno facili quindi adatte a tutta la famiglia inoltre la vista durante ogni discesa è veramente mozzafiato.

Gerlitzen promosso!

 

^^^ Due con gli sci e due in snowboard. Indovinate chi fa cosa!? 😀 ^^^

^^^ Simone l’atleta ^^^

GIORNO 4

 

Purtroppo ultimo giorno di questa bellissima vacanza. 

I nostri amici sono partiti questa mattina e noi, rimasti soli soletti, abbiamo deciso di andare a sciare a Nassfeld per poi tornare a casa dal nostro Giorgino (accudito e super coccolato e viziato dai nonni).

 

Il comprensorio di Nassfeld lo conosco bene, ci vado da quando son bambina e con i suoi 110 km di piste lo trovo perfetto anche durante il weekend quando c’è tanta gente.

La maggior parte delle piste sono di difficoltà media ma sono larghe e varie e quando c’è tanta neve fare fuoripista nel bosco è troppo divertente (anche se ultimamente non nevica un cavolo uff).

 

Per concludere in bellezza io e Simone ci siamo fermati tutto il giorno qui.

Dopo aver finito di sciare ci siamo fermati a mangiare alla Baita Kofel Alm che è una certezza se cercate ottimo cibo, personale simpatico (anche se molto indaffarato) e grappine buonissime.

Con la panza piena e le gambe stanche abbiamo dovuto affrontare l’ultima discesa, trovare la macchina e dire addio alle vacanze almeno per qualche mese.

 

END

 

Nel complesso queste vacanze, anche se di pochi giorni, sono state divertenti e rigeneranti allo stesso tempo.

L’hotel è veramente stupendo e alternare terme e sci è sempre piacevole.

 

Consiglio questo hotel per un weekend di coppia e anche tra amici. 

 

^^^ Il nostro pranzetto Yuum!!! ^^^

^^^ Una timida BBQ ribs per simone 😀 al Kofer Alm ^^^

^^^ Chiudiamo questa stupenda vacanza in bellezza con uno Schnapps alla pera. Cin a noi e.. alla prossima avventura! ^^^

 


 

INFO E INDIRIZZI UTILI:

Hotel: Humanomed Bleibergerhof Gesundheits- & Wellnesshotel, Bleiberg-Nötsch 150, 9530 Bad Bleiberg, Austria

Sito web hotel: https://www.bleibergerhof.at/it/

 

Sito web Gerlitzen: https://www.gerlitzen.com/

Sito web Nassfeld: https://www.nassfeld.at/it

 


 

 


SEGUIMI SU INSTAGRAM @THE ITALIAN SMOOTHIE

E SEGUI LA MIA PAGINA FACEBOOK @THE ITALIAN SMOOTHIE 

 

 

 

Share this:





Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *