Ciaspolata facile a Passo Pramollo | Dal confine al bar panoramico Berghex accanto alla seggiovia Gartnerkofel

Ciaspolata facile di 3 ore da Passo Pramollo (Nassfeld, Austria) fino al bar panoramico sotto il Gartnerkofel.

^^^ Si parte!! Siamo proprio davanti al confine Italia Austria di fianco all’hotel Berghof a Nassfeld/Passo Pramollo ^^^

^^^ Già dopo un paio di ciaspolate la vista inizia ad essere interessante ^^^

^^^ Arrivati alla chiesetta, si procede! ^^^

^^^ La prima parte del sentiero è battuta dai gatti delle nevi perchè questa strada collega anche gli hotel ^^^

 

^^^ Arrivati a questo punto abbandonate la strada larga e battuta per prendere il sentiero che sale sulla destra (in lontananza dovreste vedere degli hotel)^^^

^^^ La vista alla nostra sinistra salendo ^^^

^^^ ..e la vista dietro di noi ^^^

^^^ Sempre insieme al mio batuffolo Giorgino ^^^

^^^ Che quando è sulla neve salta tutto il giorno come un capretto haha ^^^

^^^ Peccato che la neve oggi è un po’ ghiacciata ma comunque rimane uno spettacolo ^^^

^^^ Simone ^^^

^^^ Che vista da questa capanna! Mi sarei voluta fermare a mangiar lì! ^^^

^^^ La bellissima Creta di Aip dove avevo fatto una camminata che puoi leggere QUI ^^^

 

Ti piacciono le ciaspolate?

Dai un occhiata alla ciaspolata che ho fatto a Malga Priu, è uno spettacolo andarci con la neve!

 

^^^ Che vista da quassù ragazzi! ^^^

^^^ My best friend ^^^

^^^ Le piste da sci di Nassfeld quasi pronte per la stagione ^^^

^^^ Intanto gli appassionati di sci alpinismo prendono possesso delle piste finché gli impianti sono chiusi ^^^

^^^ Ecco il bar dove dobbiamo arrivare, riuscite a vederlo? ^^^

^^^ Ma intanto una foto di famiglia, anche se Giorgino sbaglia direzione 😀 ^^^

^^^ Eccoci arrivati a destinazione!^^^

^^^ Questo è il bar panoramico che d’inverno fa musica e drink fino a tardo pomeriggio ^^^

^^^ Ma guardate quanto è bello quassù!!^^^

^^^ Devo ringraziare il Montura store di Trento per questo bellissimo outfit invernale marchiato Montura. Grazie mille! ^^^

^^^ Ma ora si magna!?! Sembra dire qualcuno! ^^^

^^^ Ma nooo!! Tormentiamo ancora un po’ il mio Giorgino hahah ^^^

^^^Anche Simone come la marmotta del murales sente un profumino dallo zaino.. se magna! ^^^

^^^ Dopo un ottimo pranzo con vista è il momento di scendere ^^^

^^^ Prendiamo lo stesso sentiero e in mezz’oretta siamo di nuovo al confine ^^^

^^^ Ricordatevi che quando incontrate la strada più larga dovete andare a sinistra^^^

^^^ Ecco di nuovo la chiesa e dopo pochi metri siamo arrivati! ^^^

^^^ Ciao ciao! ^^^

 

FINALMENTE SI CIASPOLA!

 

Il sabato prima che aprissero gli impianti, io, Simone e Giorgino abbiamo deciso di andare a fare una ciaspolata in Pramollo.

 

Abbiamo scelto questa meta come prima ciaspolata della stagione perché sapevamo che qui c’era neve lungo tutto il sentiero e con gli impianti chiusi avremmo potuto approfittare della tranquillità di Nassfeld per una volta.

La ciaspolata nel complesso è molto semplice a parer mio, e non troppo faticosa.

 

Dopo che ho messo il video di questa escursione su instagram, (anzi se non  mi seguite su instagram MALE perchè è il social che aggiorno più spesso ed è il luogo dove trovate tutti i video divisi per stagione delle mie escursioni quindi seguitemi @the italian smoothie) mi avete scritto in tantissimi se consigliavo questa escursione come prima escursione.

Se dovessi consigliarne una per iniziare proporrei la Val Saisera nel Tarvisiano ma anche questa la ritengo facile. Alla peggio se fate troppa fatica potete tornare indietro infatti in questa ciaspolata si sale e scende lungo la stessa via.

LA CIASPOLATA

 

Troviamo parcheggio facilmente subito dopo la linea di confine e intorno a noi ci sono solo poche decine di appassionati di sci alpinismo che, come noi, hanno anche loro deciso di approfittare dell’ultima settimana di tranquillità prima dell’apertura degli impianti.

 

Andiamo a piedi fino al confine di stato, ci lasciamo sulla sinistra l’hotel Berghof e iniziamo la risalita nell’unica grande strada ricoperta di neve davanti a noi.

 

Se gli impianti sono aperti state attenti perchè qui scendono anche con sci e snowboard quindi cane legato e attenzione nelle curve di non scontrarvi con nessuno.

 

Noi invece abbiamo incontrato solo 5 persone lungo tutto il tragitto  e quindi abbiamo potuto lasciare Giorgino libero di scorrazzare sulla neve tutto il giorno.

 

Per fare tutta la salita ci abbiamo messo solo 1 ora e mezza ma con moooolta calma.

Questa volta però, non mi prendo la colpa.

 

Di solito stiamo tanto a fare le nostre camminate perchè io mi fermo ogni 5 minuti a fare foto ma questa volta la “colpa” possiamo attribuirla al povero Simone che.. non andava avanti!

 

Io morosa gentile e premurosa come sono da davanti gli urlavo  “OHHH MATTIMUOVIIII?!? Devo andare a lavorare dopo!!!”

Eh sì perchè, per un cambio di orario a lavoro, ho dovuto fare un turno che iniziava alle 16.00 quindi avevo un po’ quella di fare presto per potermi anche rilassare un ora sul divano prima di andare a lavorare.

 

Insomma ho passato tutta la mattina a dire a Simone di muoversi che “non veniva su neanche se lo caricavo col transpallet” e la sera viene fuori che era malato.

 

Se siete malati non solo la persona giusta con cui stare.

Sappiatelo.

 

IL TRAGITTO

 

Vabbè con molta calma abbiamo raggiunto la chiesetta e abbiamo proseguito dritto fino a quando si vedono degli hotel in lontananza.

Qui abbiamo seguito un sentiero sulla destra che saliva a zig za.

 

Saliamo in tranquillità peccato che nell’ultimo periodo ha piovuto spesso e ora stiamo camminando su un duro strato di ghiaccio. Giorgino non si diverte per niente con la neve così dura infatti ha dovuto aspettare di salire in quota per potersi godere la prima corsa nella neve fresca della stagione.

Inutile dirvi le corse/rotolate che si è fatto.

 

Abbiamo raggiunto il bar Berghex in un ora e mezza. C’erano già delle panche aperte così abbiamo potuto mangiare al sole, con un panorama pazzesco a 360° in tutta tranquillità.

 

Da dove eravamo seduti, tra un panino e un the caldo al rum, ci potevamo godere la vista della Creta di Aip bellissima davanti a noi, dello Jof di Montasio, enorme, dello Jof Fuart coperto di nubi e del Mangart in lontananza. Anzi diciamo che Simone è bravo a sapere tutti i monti… io spesso mi perdo! 😀

 

Comunque dopo una mezz’oretta di relax e grazie al the caldo che ci ha scaldato per bene, abbiamo deciso di scendere.

Lungo la stessa strada, in veramente pochissimo tempo, siamo arrivati di nuovo al confine.

 

END

 

Questo giro è facile e non troppo faticoso e la vista è qualcosa di unico ve lo assicuro.

 

Probabilmente la prossima volta che ci ripasserò sarà con lo snowboard quindi ragazzi, se decidete per questa ciaspolata vediamo di non scontrarci eh! :D.

 

SE FAI QUESTA CAMMINATA, TAGGAMI NELLA TUA STORIES SU INSTAGRAM @THE ITALIAN SMOOTHIE E SUL TUO POST DI FACEBOOK SEMPRE USANDO @THE ITALIAN SMOOTHIE! 


INFO DELLA CIASPOLATA DA PASSO PRAMOLLO AL BERGHEX BAR:

 

Partenza: Passo Pramollo di fianco all’hotel Berghof,  Friuli Venezia Giulia.

Arrivo: Berghex Bar, di fianco all’arrivo della seggiovia Gartnerkofel.

Tempi: 3 ore (con varie pause).

Difficoltà: media/facile.

Adatta a chi: tutti.

Consigli: attenzione agli sciatori  perchè questa via viene usata anche da loro. Fare attenzione e tenere il cane legato in caso.

Sito web: https://winter.intermaps.com/nassfeld


PUOI COMPRARE ALCUNE COSE CHE TI POSSONO SERVIRE PER LE TUE PROSSIME ESCURSIONI QUI:

 

i miei scarponi Salomon OUTLINE MID GTX che uso in queste foto le trovi a questo link: https://amzn.to/2ROZuYb 

il mio zaino in queste foto a questo link: https://amzn.to/2NaZ8at 

Ciaspole a questo link: https://amzn.to/36uOG5w 

la cartina per questa passeggiata a questo link: https://amzn.to/2YHMaWZ 

il gancio per zaino per portare la reflex in montagna a questo link: https://amzn.to/2InGxH5

lo zaino di Simone a questo link: https://amzn.to/31GyLPU

gli scarponi La sportiva che usa Simone li trovi a questo link: https://amzn.to/2MOFp1s 

Zaino porta bimbo a questo link: https://amzn.to/2RyBo1z

l’orologio che misura altitudine e gps a questo link: https://amzn.to/2FgkcJt

la macchina fotografica che uso a questo link: https://amzn.to/31CewmD

Power bank che mi porto sempre dietro a questo link: https://amzn.to/2J1Efwv

 

OPPURE USA QUESTO LINK : 

 


SEGUIMI SU INSTAGRAM @THE ITALIAN SMOOTHIE

E SEGUI LA MIA PAGINA FACEBOOK @THE ITALIAN SMOOTHIE 

 

Share this:





Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *