CAMMINATA SOPRA AL LAGO DI CAVAZZO | COLLE CEREGNONS, SOMPLAGO E GIRO COMPLETO DEL LAGO

Durante una giornata dal tempo incerto abbiamo fatto questa bella camminata che ci ha portato dal lago di Cavazzo al colle Ceregnons, Somplago e fare tutto il giro del lago.

 

^^^ Siamo partiti da qui. Abbiamo parcheggiato vicino al “Camping lago 3 comuni” e siamo passati nel sottopassaggio sotto l’autostrada che si trova pochi metri prima del campeggio e abbiamo seguito la strada ^^^

^^^ Questo non è un sentiero CAI ma c’è solo un sentiero quindi difficile perdersi. Sulla Tabacco è segnato in nero e vi porta fino alla centrale di Somplago ^^^

^^^ Prenderemo la pioggia? ^^^

^^^ Oggi non si capisce niente col meteo. Siamo venuti qui perchè in montagna e dalle nostre parti pioveva. Qui è azzurro..bhoo^^^

^^^ Anche Giorgino è curioso di vedere l’autostrada e Alesso dall’alto ^^^

^^^ Dopo vari tornanti finalmente riusciamo a scorgere il lago di Cavazzo anche conosciuto come Lago dei 3 comuni ovvero Cavazzo Carnico, Trasaghis e Bordano che vengono bagnati dalle acque del lago. ^^^

^^^ Il monte Naruvint e sotto il lago di Cavazzo. Nel centro potete vedere il grande canneto molto importante per pesci e uccelli ^^^

^^^ Qui c’è qualcuno che ha un gran sonno!!^^^

^^^ Finita la salita (molto facile) ci fermiamo per dar da bere a Giorgino e fare qualche foto al lago dall’alto. Qui è il punto in cui si vede meglio ^^^

^^^ Dietro di me Interneppo e una parte del monte Festa ^^^

^^^ Doveva tanto piovere invece fa pure caldo! ^^^

^^^ La strada sterrata è finita ora continuiamo in esplorazione lungo l’unico sentiero ^^^

^^^ Probabilmente non passa nessuno di qua da tempo. È pieno di ragni e ragnatele. Munitevi di legnetto 😀 (se avete visto le mie instagram stories @theitaliansmoothie lo sapete) ^^^

^^^ Anche la vista dall’altro versante non è niente male. Peccato per la foschia. Qui possiamo distinguere il Cuel dal Fari 646 m e il Monte Palabuina 916 m. ^^^

^^^ In un ora e mezza con molta calma siamo arrivati sulla “cima” del monte Ceregnons ^^^

^^^ Davanti a noi il monte Amariana ^^^

^^^ Ora ci manteniamo sempre sulla destra (incrocerete altri sentieri a scendere) e troviamo “questa cosa” ^^^

^^^ Passiamo dentro la galleria e giù lungo l’asfalto fino a Somplago ^^^

^^^ Passiamo tutte le baite e sbuchiamo sulla strada. Giriamo a destra verso la centrale elettrica ^^^

^^^ Passiamo accanto alla centrale elettrica di Somplago sempre camminando lungo la strada asfaltata. Superata la centrale prendiamo la prima strada sterrata a sinistra e andiamo verso il lago ^^^

 

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI LA CAMMINATA AUTUNNALE ALLA SCOPERTA DEL GIRO DELLE MALGHE DI SAURIS –> TUTTO IL POST QUI 

 

^^^ Eccoci arrivati al lago di Cavazzo nella “riva nord” ^^^

^^^ Al lago di Cavazzo c’è vento tutto l’anno infatti qui c’è una scuola di Vela^^^

^^^ Passiamo sotto i piloni dell’autostrada ^^^

^^^ E ritroviamo il sentiero ^^^

^^^ A ognuno la sua scarpa 😀 ^^^

^^^ Ma quanto è bello il lago di Cavazzo? Io lo adoro! ^^^

^^^ Grazie a @donnedimontagna e @monturastoreditrento per queste fantastiche scarpe ^^^

^^^ Un Giorgino romantico ^^^

^^^ Un Giorgino che vuol ribaltarmi nell’acqua!!! ^^^

^^^ Un Simone pensieroso e un Giorgino super contento 😀 ^^^

^^^ Che vista ragazzi! ^^^

^^^ Vuoi non fare un’altro bagnetto con vista? ^^^

^^^ Riflessi magici ^^^

^^^ Questo è uno dei posti che preferisco per fare le camminate durante la settimana con Giorgino e famiglia ^^^

^^^ Siamo arrivati vicino ai parcheggi dove c’è anche un chiosco dove poter bere qualcosa. ^^^

^^^ Alla fine il giro è stato piuttosto lungo quindi ora siamo molto contenti che siamo quasi alla macchina ^^^

^^^ Nel lago di Cavazzo si possono vedere tante tartarughe, carpe, trote e vari uccelli. ^^^

^^^ Ci sono anche le casette di avvistamento per poter vedere gli uccelli e fotografarli ^^^

^^^ Ma che bene che sto!!^^^

^^^ Paperelle al largo ^^^

^^^ Inizia a fare freddo e noi siamo arrivati davanti al camping quindi abbiamo finito la nostra cammianata di ben 10 chilometri! ^^^

^^^ After trekking il frico dell’osteria alla Speranza di Tarcento e le loro deliziose tartine al gorgonzola mentre Giorgino aspetta la sua parte ^^^

 

Su Instagram (se non mi seguite @theitaliansmoothie) l’ho detto tante volte: sono in fissa con il lago di Cavazzo. 

Lo adoro e anzi.

Ci andrei pure a vivere se potessi. 

 

In estate è pieno di gente e pieno di cagnolini che fanno il bagno, d’inverno c’è pochissima gente ma il parco è sempre ben tenuto e l’acqua pulitissima è la felicità del mio Giorgino. 

Sia col bel tempo che col brutto tempo io LO AMO.

 

Ci vado almeno una volta a settimana a farmi una camminata e non mi stanca mai.

 

SI PARTE

 

Qualche domenica fa c’era un bel tempo da lupi. 

Pioveva praticamente dappertutto in montagna e nella zona collinare sembrava stesse per arrivare il diluvio così un po’ avviliti per il tempo abbiamo deciso di stare in zona e di andare in esplorazione verso il lago di Cavazzo. 

 

Non volevamo fare camminate troppo lunghe perchè sembrava che stesse per venire a piovere da un momento all’altro così guardando la tabacco abbiamo visto un sentiero (non CAI) non troppo alto da cui poter telare velocemente se il tempo fosse peggiorato rapidamente. 

Il Colle Ceregnons è quello che si vede “dietro” la scuola Nautilago e attraverso il sentiero si arriva fino a Somplago.

 

LA NOSTRA CAMMINATA

 

Lasciamo la macchina vicino al “Camping lago 3 comuni” ritorniamo un pezzettino indietro e ci addentriamo nel sottopassaggio sotto l’autostrada.

 

Seguiamo per una mezz’ora la facile strada sterrata che si snoda a tornanti in salita finchè non arriviamo sopra il bellissimo lago di Cavazzo.

Qui ci fermiamo a fare qualche foto e a far bere Giorgino che manca poco si schiacci pure un pisolino.

 

Dovete sapere che Giorgino è un nottambulo, gira tutta la casa di notte, mangia beve, ci sveglia, ci annusa e la mattina è Kaput :D.

 

Continuiamo su un facile sentiero che ci permette di avere la vista anche sull’altro versante e il panorama è un incanto. 

 

Arriviamo sulla cima del colle Ceregnons in un oretta e mezza e da qui abbiamo un ottima visuale del monte Amariana che oggi indossa un bel cappello di nuvole.

 

SI SCENDE

 

Iniziamo la discesa e quando incrociamo altri sentieri manteniamo sempre la destra.

 

Superiamo prima una costruzione di cemento che fa sempre parte della centrale sottostante e poi una galleria.

 

In un battibaleno ci troviamo a Somplago a camminare tra bellissime baitine di legno molto caratteristiche e piene di fiori.

Sbucati sulla strada svoltiamo a destra e ci incamminiamo verso la centrale, la superiamo e prendiamo la prima stradina sterrata a sinistra.

 

Ma la pioggia?

No ragazzi non ci credete ma non ha piovuto neanche una goccia!

Invece abbiamo saputo che ha diluviato praticamente ovunque.

Per una volta in anni di camminate non eravamo noi quelli zuppi dalla testa ai piedi!

 

IL GIRO DEL LAGO DI CAVAZZO

 

Alla fine siamo sbucati sulla riva nord del lago di Cavazzo, la vista non serve neanche dirlo è un incanto e la pista che gira intorno al lago è molto bella con parecchi punti panoramici, pontili e panchine dove sostare.

In estate potete fare il bagno e stendere gli asciugamani in parecchi posticini.

 

Arrivati al chiosco ci fermiamo a bere un 2 spritz aperto perchè lo ammettiamo.. siamo stanchi!

Alla fine i nostri 10/11 chilometri ce li siamo fatti e probabilmente perchè non eravamo partiti con quella di fare una lunga camminata ora siamo cotti.. e affamati!

 

SI VA A MANGIARE FINALMENTE!

 

Visto che il giro doveva essere cortissimo non ci eravamo portati nulla da mangiare così siamo volati a Tarcento in una delle nostre osterie preferite e ci siamo fatti un bel brunch.

Frico, tartine, prosecco e anche il caffè.

 

Una giornata da cui non ci aspettavamo altro che una lavata è diventata invece un ottima occasione per scoprire con un occhio nuovo un posto per noi familiare come il lago di Cavazzo. 

Insomma proprio una bella giornata. 

SE FAI QUESTA CAMMINATA, TAGGAMI NELLA TUA STORIES SU INSTAGRAM @THE ITALIAN SMOOTHIE E SUL TUO POST DI FACEBOOK SEMPRE USANDO @THE ITALIAN SMOOTHIE! 


INFO DELLA CAMMINATA DA MALGA COOT AL MONTE GUARDA:

 

Partenza: Parcheggio Camping lago 3 comuni, Trasaghis,  Friuli Venezia Giulia.

Arrivo: Colle Ceregnons, Somplago, giro del lago di Cavazzo

Tempi: 3,30 ore

Difficoltà: facile.

Adatta a chi: adulti e ragazzi grandi abituati a camminare, se avete bambini potete fare il giro del lago di Cavazzo e basta.

 


PUOI COMPRARE ALCUNE COSE CHE TI POSSONO SERVIRE PER LE TUE PROSSIME ESCURSIONI QUI:

 

il mio zaino Salomon 20 litri in queste foto a questo link: https://amzn.to/2NnsZOl 

la cartina per questa passeggiata a questo link: https://amzn.to/2WSkmyo 

il gancio per zaino per portare la reflex in montagna a questo link: https://amzn.to/2InGxH5

lo zaino di Simone a questo link: https://amzn.to/31GyLPU

gli scarponi La sportiva che usa Simone li trovi a questo link: https://amzn.to/2MOFp1s 

Zaino porta bimbo a questo link: https://amzn.to/2RyBo1z

l’orologio che misura altitudine e gps a questo link: https://amzn.to/2FgkcJt

la macchina fotografica che uso a questo link: https://amzn.to/31CewmD

Power bank che mi porto sempre dietro a questo link: https://amzn.to/2J1Efwv

 

OPPURE USA QUESTO LINK : 

 


SEGUIMI SU INSTAGRAM @THE ITALIAN SMOOTHIE

E SEGUI LA MIA PAGINA FACEBOOK @THE ITALIAN SMOOTHIE 

 

Share this:





Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *