Il racconto della nostra notte al rifugio Marinelli immersi nelle incantevoli Alpi Carniche sopra Paluzza insieme al nostro cane Giorgino, un’esperienza stupenda.
Hey!
Questa è la seconda parte del racconto dei nostri 2 giorni di trekking in Carnia.
Se ti sei perso il primo post sulla camminata per arrivare qui dal Passo di Monte Croce Carnico lo puoi leggere cliccando QUI!
^^^ Buongiorno dal rifugio Marinelli a 2111 metri d’altezza immerso nelle Alpi Carniche ^^^
^^^ Giorgino sembra apprezzare la nostra stanza con letto a castello ^^^
^^^ Dopo aver testato il letto di sotto e quello di sopra ha deciso che quello sotto era il suo preferito e che l’altezza non fa per lui ^^^
^^^ Arrivati in rifugio di pomeriggio non potevamo non assaggiare qualche ottimo formaggio della zona accompagnato da due birrone ovviamente meritatissime! ^^^
^^^ Eccoci nella sala del bar al rifugio Marinelli e il nostro aperitivo. P.S. Giorgino è sotto il tavolo che se la dorme alla grande. ^^^
^^^ E’ ora di cena! Tagliatelle al ragù di cervo per Simone. ^^^
^^^ Canederli vegetariani per me 😀 ^^^
^^^ Polenta con funghi e formadi frant per me ^^^
^^^ E frico con polenta per Simone.. YUM!! ^^^
^^^ Vuoi non Sgrassare con 2 grappette? Fatto!! ^^^
^^^ Ore 7 di mattina, 5 gradi ovvero FREDDISSIMO!!! Eccoci a portare fuori il cane e a prendere un bel freddo!! ^^^
^^^ Sia la cena che la notte sono andate benissimo, il rifugio Marinelli è fantastico e il nostro cagnolone è stato coccolato tutto la sera! Consiglio a tutti un’esperienza di venire a fare una notte con il proprio cagnolino in questo rifugio. Complimenti alla signora che gestisce e ai suoi collaboratori. Bravissimi davvero!!! ^^^
*Questa è la seconda parte del racconto dei nostri 2 giorni di trekking con notte al rifugio Marinelli con Giorgino. Se non l’hai ancora letta la prima parte la trovi QUI.
ARRIVO AL RIFUGIO MARINELLI
Sono solo le 16.00 e siamo già arrivati al rifugio Marinelli.
Di solito se decidiamo di passare una notte in rifugio partiamo molto più tardi ma le previsioni oggi minacciavano pioggia nelle ore pomeridiane e piuttosto che prender pioggia considerando che c’è anche Giorgino il nostro cagnone con noi, decidiamo di partire prima e bere qualche birretta in più in rifugio dopo.
Veniamo subito accolti benissimo dalla ragazza dietro il banco che ci spiega tutto, ci dà i gettoni per la doccia calda (6 euro l’uno) e ci accompagna nella nostra stanza.
LA STANZA
Il rifugio Marinelli ha adibito una stanza doppia per chi vuole soggiornare con il proprio cane.
Ovviamente è spesso prenotata perchè ci sono pochissimi rifugio che permettono di portare il proprio cane quindi prenotate con largo anticipo al 0433-779177.
La stanza è semplice ma molto pratica. C’è il letto a castello, vari attaccapanni per agganciare gli zaini ed è pulitissima.
Gli scarponi vengono lasciati al piano di sotto quindi sapendolo ci siamo portati le ciabatte.
Giorgino prima ha annusato tutta la stanza poi si è acciambellato nel letto e si è sparato una bella dormita mentre io e Simone andavamo a lavarci a turno.
Quando è tornato Simone e si è messo nel letto superiore Giorgino ha iniziato a piagnucolare che voleva salire anche lui per poi capire che stare in alto non gli piaceva affatto e si è fatto rimettere giù :D.
Un ora più tardi ci siamo spostati al piano inferiore davanti al banco del bar e tra partite a scala 40, taglieri di formaggio veramente ottimi e birre da mezzo, è arrivata ora di cena.
LA CENA
Ragazzi ma quanto si mangia bene in questo rifugio!?!?!?!?
Mi hanno veramente sorpresa!
L’impiattamento era stupendo, sapori incredibili, una grande scelta sia di primi che di secondi e veramente ogni cosa curata al massimo.
Abbiamo mangiato canederli, tagliatelle al ragù di cervo, polenta e funghi, frico e anche una fetta di Crostata.
Dopo questa “timida” cena 😀 non potevano farci mancare qualche grappetta soprattutto per trovare il coraggio per portare fuori Giorgino a fare l’ultima pipi’.
SI VA A NANNA
Fatto uscire Giorgino siamo saliti in camera, lui era più cotto di noi considerando che la padrona è arrivata con un bel pezzo di salsiccia solo per lui che gli ha dato il colpo di grazia definitivo.
Lo ammetto, noi siamo fortunati.
Giorgino è un cane che non abbaia mai quindi è stato bravissimo e ha dormito tutta la notte tranquillo.
Ogni tanto quando le compagnie di amici salivano in camera e c’era parecchio rumore ma Giorgi ha continuato a dormire indisturbato e non disturbando a sua volta nessuno.
La mattina mentre facevamo colazione un altra razione di pappa dalla cucina è uscita direttamente per Giorgino che avrà pensato “ma questo è il paradiso !?” 😀
PREZZI
Spesso ho sentito persone lamentarsi che in questo rifugio i prezzi sono più alti, bhe io rispondo che meritano tutti i soldi che chiedono.
Il servizio è fantastico, il personale gentilissimo, i rifugio è super pulito ed ospitale e il mangiare è super.
Impossibile trovare difetti al nostro soggiorno.
Il pernottamento con mezza pensione è 45 euro per i SOCI CAI, la colazione 8 euro, la doccia 6 euro a gettone e il soggiorno per il cane è sui 7 euro.
Ogni euro meritatissimo!
CONCLUSIONE
Consiglio a tutti di venire a fare una camminata fino al rifugio Marinelli e di fermarsi qui una notte sia che tu sia in coppia, con il cane, in famiglia o con amici.
E’ veramente il fiore all’occhiello dei rifugi friulani con servizio ottimo e di qualità dove il cliente andrà via sicuramente soddisfatto e contento.
IL GIORNO SUCCESSIVO
Domani faremo la camminata sotto il Coglians e verso il monte Floriz, puoi trovare il post del nostro secondo giorno di trekking cliccando QUI.
PUOI COMPRARE ALCUNE COSE CHE TI POSSONO SERVIRE PER LE TUE PROSSIME ESCURSIONI QUI:
il mio zaino a questo link: https://amzn.to/2IMp2iB
lo zaino leggero da escursionismo a questo link: https://amzn.to/2X3ERvn
il gancio per zaino per portare la reflex in montagna a questo link: https://amzn.to/2InGxH5
lo zaino di Simone a questo link: https://amzn.to/31GyLPU
gli scarponi da uomo a questo link: https://amzn.to/2FlMYIz
gli scarponi da donna a questo link: https://amzn.to/2IMMKeI
Zaino porta bimbo a questo link: https://amzn.to/2RyBo1z
la cartina per questa passeggiata a questo link: https://amzn.to/30TfcT5
l’orologio che misura altitudine e gps a questo link: https://amzn.to/2FgkcJt
la macchina fotografica che uso a questo link: https://amzn.to/31CewmD
Power bank che mi porto sempre dietro a questo link: https://amzn.to/2J1Efwv
OPPURE USA QUESTO LINK :
SEGUIMI SU INSTAGRAM @THE ITALIAN SMOOTHIE
E SEGUI LA MIA PAGINA FACEBOOK @THE ITALIAN SMOOTHIE