Ci sono tante attività che si possono fare a Tarvisio, camminate, giri in bicicletta lungo l’Alpe Adria Trail, prendere la funivia per il Monte Santo di Lussari e anche andare in barca sul lago di Fusine.
^^^ Siamo arrivati al bar del lago di fusine appena in tempo per bere un caffè riparati sulla terrazza del Bar Belvedere ^^^
^^^ Fortunatamente il tempo si è aggiustato subito e abbiamo potuto noleggiale la nostra barchetta a 8 euro per mezz’ora ^^^
^^^ Simone alle prese con i remi che.. se avete seguito le stories sul mio instagram @theitaliansmoothie.. non fanno proprio per lui 😀 ^^^
^^^ Il bellissimo lago di Fusine Inferiore e la vista sull’imponente gruppo del Mangart ^^^
^^^ Non pensavo mi parebbe piaciuto così tanto questo semplice giro in barca ma lo ammetto è divertentissimo e vedere il lago da un’altra prospettiva fa capire meglio quanto è grande ^^^
^^^ Ahahaha meno male ci hanno anche fornito di salvagente.. visto come remiamo potrebbe esserci utile ^^^
^^^ Che pace! Mi spiace non avere un cestino con qualcosa da mangiare, 2 bicchieri e una bottiglia di vino ^^^
^^^ Ma che vista ragazzi!!! ^^^
^^^ Simone ci ritenta e proviamo a raggiungere l’altro versante del lago. Non ci arriveremo mai e Simone continua a remare al contrario 😀 ^^^
^^^ Bene è il mio turno e dopo aver preso in giro Simone per l’ultima mezz’ora ora devo impegnarmi 😀 ^^^
^^^ Non sembra difficile.. ^^^
^^^ Ma vado a manetta!!! A volte giro in tondo ma almeno non stiamo fermi in un punto come quando rema Simone 😀 ^^^
^^^ Mi immagino le risate che si sono fatte le persone dalla riva 😀 ^^^
Lunedì è stata una giornata parecchio divertente.
Io e Simone siamo stati invitati dal centro commerciale Atrio a Villach per una mattinata di shopping – dai un occhiata al post qui.
E’ stato veramente divertente passare da un negozio sportivo all’altro per scegliere gli scarponi, e fare un po’ di shopping sportivo per le nostre camminate (reparto scarponi da harves è una figata e anche i vari negoziati di abbigliamento).
Abbiamo anche pranzato lì quindi quando siamo usciti verso le 14.00 abbiamo pensato di fare un giro ai laghi di Fusine e visto che per una volta non c’era Giorgino ne abbiamo approfittato per noleggiare una barchetta.
MA-CHE-RIDERE!
Finché non piazzate un piede sul barchino, difficile spiegare quanto balla!
Non è per niente stabile come pensavamo!
Ha appena finito di piovere il che vuol dire, che tutti i tavoli del bar Belvedere che affaccia proprio sul lago, sono pieni di turisti.
Ovviamente noi siamo gli unici ad andare a prendere la barca e di conseguenza potete immaginare 50 occhi che vi fissano.
SI PARTE!
Metto un piede e la barca doooondola di brutto.
Mi abbasso e praticamente mi catapulto dentro la barca, verso la punta e non so come mi siedo senza capottarmi 😀
Simone sgancia la catena e si lancia dentro anche lui sedendosi subito per non rischiare altri dondolii pericolosi.
Ci parte una mega risata.
Con il remo ci allontaniamo dalla riva e… basta!
Simone si è messo al posto “di comando”, deve remare per andare avanti o indietro o in tondo ma per quanto muova i remi, non succede nulla.
Rimaniamo a galleggiare di lato alla terrazza del bar mentre tutti ci fissano.
Situazione veramente esilarante 😀
IN BARCA SUL LAGO DI FUSINE
Dopo 10 minuti piuttosto comici dico a Simone “Ohhh finalmente abbiamo trovato una cosa che ti viene veramente di m***a! Remare col barchino!”.
Perché abbiamo già fatto giri col kayak ed è bravissimo come altre mille cose ma, con i 2 remi sembra non riesca a venirne a capo :D.
La barca ha da un lato la “punta”. Simone rema verso l’altro lato. -.-“”
Con grande fatica raggiungiamo il centro del lago dove decidiamo di fare cambio.
Ragazzi fare il cambio di posto in quei barchini sembra più facile a dirsi che a farsi, bisogna spostarsi piano piano tenendosi più bassi possibili mentre l’altra persona mantiene in equilibrio il tutto spostando il peso. Insomma non una passeggiata.
La missione è riuscita e mi metto ai remi.
Ho le prove sulle stories di instagram (anzi se non mi seguite MALE @theitaliansmoothie ), sono bravissima!
Prendo i remi e uno, e due, e treee e la barca si muove. Ogni tanto vado tutto a sinistra ma c’è di peggio, non dobbiamo andare lontano.
Simone senza parole 😀 Alessia 1 Simone 0
Decidiamo di andare verso il versante più lontano e mentre remo a manetta sento dall’unica altra barchetta del lago “Scusaaaa!!! Ci facciamo delle fotoooo???”.
E io e Simone “Eh!?”
Insomma questa ragazza era in vacanza col moroso in Friuli e voleva delle foto sulla barca cosi’ ci ha chiesto di fargliele e mandargliele 😀 vabbè….
Solo per metterci nella posizione giusta per fargli le foto ci abbiamo messo 10 minuti perchè loro giravamo ma anche noi.. vabbè alla fine sono venute abbastanza bene e gliel’ho mandate su watsup all’urlo “dammi il numero che stiamo meno che non sono una stalker!!!!”.
Dopo questa avventura abbiamo “navigato” ancora per una ventina di minuti finendo la nostra ora.
Il costo era 8 euro ogni mezz’ora, hanno segnato a che ora siam partiti e ci han chiesto 8 euro lo stesso anche se avevamo sforato i tempi. Meglio.
Se siete passati al Bar il servizio è molto alla mano, peccato perchè potrebbe essere un posto pazzesco per pranzi, cene e aperitivi.
Ad ogni modo i laghi di Fusine sono sempre ricchi di fascino e per quante volte si venga qui è sempre bellissimo.
Se anche voi volete andare in barca sul lago vi consiglio 3 opzioni per riempire la giornata:
- Trekking al rifugio Zacchi o intorno ai laghi e giro in barca
- Raggiungere in bicicletta i laghi di Fusine tramite la ciclovia Alpe Adria e giro in barca
- Andate a vedere la miniera di Raibl – Cave del Predil dove con un trenino entrerete fino al cuore della miniera dove vi verrà raccontata la storia di quel luogo e poi raggiungere i laghi di fusine e giro in barca.
Io e Simone ci siamo divertiti tantissimo e anche gli altri che han preso le barche dopo di noi si sono fatti delle grandi risate, dai piccoli ai grandi.
Se non ci siete mai stati, fidatevi di me, noleggiate una barchetta!
Vedrete che divertimento 😀
INFO:
Prezzo: mezz’ora 8 euro
Dove: Lago di Fusine Inferiore
Dove si noleggia: Bar Belvedere proprio sul lago
PUOI COMPRARE ALCUNE COSE CHE TI POSSONO SERVIRE PER LE TUE PROSSIME ESCURSIONI QUI:
la cartina per questa passeggiata a questo link:https://amzn.to/2BcVo2v
il mio zaino a questo link: https://amzn.to/2IMp2iB
lo zaino leggero da escursionismo a questo link: https://amzn.to/2X3ERvn
il gancio per zaino per portare la reflex in montagna a questo link: https://amzn.to/2InGxH5
lo zaino di Simone a questo link: https://amzn.to/31GyLPU
gli scarponi da uomo a questo link: https://amzn.to/2FlMYIz
gli scarponi da donna a questo link: https://amzn.to/2IMMKeI
Zaino porta bimbo a questo link: https://amzn.to/2RyBo1z
l’orologio che misura altitudine e gps a questo link: https://amzn.to/2FgkcJt
la macchina fotografica che uso a questo link: https://amzn.to/31CewmD
Power bank che mi porto sempre dietro a questo link: https://amzn.to/2J1Efwv
OPPURE USA QUESTO LINK :
SEGUIMI SU INSTAGRAM @THE ITALIAN SMOOTHIE
E SEGUI LA MIA PAGINA FACEBOOK @THE ITALIAN SMOOTHIE