#SalomonWMNCamp una giornata per sole donne dedicata allo sport, al divertimento e allo spirito di gruppo. Potevo non andare?
Il 24 luglio 2019 stavo bevendo un caffè appena finito di lavorare e ricevo una mail.
Mi invitavano al Salomon WMN camp ovvero una giornata dedicata solo alle donne organizzata da Salomon, esattamente il sabato successivo.
Potete immaginare la sorpresa e la felicità iniziale, ora il punto era: riuscirò ad avere la giornata libera da lavoro per andare?
Fortunatamente sì e visto quanto mi sono divertita sarebbe stata una grande perdita non andarci!
SALOMON WMN CAMP
Sono stata contattata in quanto avevo fatto la candidatura l’anno precedente come ambassador Salomon sul sito www.salomon.com. Non ero stata scelta come ambassador ma, quando hanno iniziato ad organizzare il Salomon WMN Camp per l’estate 2019 sono state riviste le candidature e inviati alcuni inviti come il mio.
Abitanto a sole 3 ore dal luogo dove si svolgeva il camp non potevo non andare inoltre Simone, ha deciso di venire con me perché da anni voleva fare un giro in bicicletta sul monte Grappa quindi ne ha approfittato.
La prima parte della giornata si sarebbe svolta nel centro nazionale rafting Ivan Team a Solagna e dopo pranzo ci sarebbe stato un bel trekking lungo l’Alta via del Tabacco di cui lo ammetto, non ne sapevo l’esistenza!
L’evento era completamente gratuito, aperto solo alle donne e per partecipare bastava iscriversi all’evento nella pagina ufficiale Salomon ( ecco il link alla sezione eventi di Salomon su FB e ATTENZIONE ci saranno altri Camp in futuro!).
OGGI DESTINAZIONE SOLAGNA – VENETO
Ore 5.00.
Partiti.
Abbiamo 3 ore di strada ma vista l’ora, non credo troveremo troppo traffico così decidiamo di fare la strada normale senza passare dall’autostrada.
Scelta azzeccata!
Alle 8 precise io e Simone siamo arrivati al centro di Rafting a Solagna non prima di aver fatto un’esagerata colazione in un bar di passaggio.
Simone monta la bici e si prepara per la sua giornata su 2 ruote, io gli faccio compagnia finché parte.
Simone è il classico ciclista che ama sia la bici da strada che la mountain-bike. La sua passione sono le salite faticose e i trail lunghi da affrontare con il suo migliore amico.
Finora hanno fatto il Naval 1000 in Svizzera, l’Italy Divide da Roma a Torbole sul Garda, il Tuscany trail in Toscana, il 20 k Ultratrail dal monte Bianco al mare – sia in MTB che su strada, l’FVG Experience in Friuli e chissà quali altri mi sono persa.
La bellezza di questi bike trails è che non sono gare ma sono sfide con se stessi. Sei tu che decidi dove fermarti o quanto. Puoi dormire per terra come hanno fatto molto spesso Simone e il suo amico o fermarti ogni notte in albergo. L’organizzazione ti manda la traccia gps da seguire e alcuni check-point dove fermarti per il resto sei libero di goderti il trail come ti pare a te.
Non ci sono premi finali ma bensì un esperienza che ti rimarrà nel cuore a vita e visti i racconti, che ancora oggi, fa Simone dei suoi trail, dev’essere davvero una bellissima avventura.
CENTRO RAFTING IVAN TEAM – SEI PRONTA A FARE IL BAGNO?
Sono una delle prime ad arrivare quindi mi siedo ad uno dei tavoloni del bar che c’è nel centro rafting e attendo le altre.
Mano a mano che vedo ragazze con un po’ lo sguardo perso chiedo se sono qui anche loro per il Salomon Women Camp e così iniziamo subito a fare un bel gruppetto e conoscerci a vicenda.
Io sono quella che arriva da più lontano, le ragazze sono tutte più o meno della zona e così durante la giornata mi raccontano cosa fanno e come si vive in queste zone.
Arrivano anche gli organizzatori dell’evento Salomon e le guide Rafting.
Ci vengono fornite le mute, i caschetti e le pagaie.
Dopo una breve lezione dove ci viene spiegato come pagaiare, come stare sedute e i comandi che ci darà la guida che sarà al “timone” del gommone siamo pronte a partire!
Saliamo tutte insieme su un pullman dove mi rendo conto di essere l’unica con ancora la pagaia in mano mentre le altre l’han lasciata nel cassone… ci facciamo tutte una gran risata metto la pagaia a posto e partiamo. Ci portano a San Gaetano di Valstagna dove saliamo in 8/10 ragazze su ogni gommone.
Noi ovviamente becchiamo la guida più pazza e simpatica di tutte!
SI PARTE!
La nostra guida, Alessio, ci ha fatto morire dalle risate per tutti i 10 km di discesa lungo il fiume Brenta facendoci fare salti in acqua dal gommone, sbattendo su OGNI roccia possibile lungo il percorso, ci ha fatto stare in piedi a turno sul gommone mentre le altre lo facevano girare su se stesso 😀 , siamo andati contro a non so quanti altri gommoni e tirato remate di acqua a chiunque era sul nostro passaggio… insomma un divertimento pazzesco!!!
Durante la discesa oltre a varie cascate (dove mi sono sorpresa di non essermi capottata) ci siamo anche fermati in due punti.
Il primo era al campo di allenamento per canoe dove ci sono moltissime rapide e cascatelle in successione. Le guide hanno pensato di farci fare lì il primo bagno della giornata.
Dovevamo tuffarci prima dell’inizio delle rapide e nuotarci attraverso cercando di non annegare 😀
Sembra più complicato a dirsi che a farsi rimane il fatto che mi sono divertita una cifra e grazie alla muta e al giubbotto di salvataggio si stava a galla senza fatica e l’unico mio pensiero era il divertimento.
Dopo un altro tratto di fiume ci siamo fermate nuovamente per fare una via di mezzo tra River Trekking e Canyoning.
Abbiamo camminato fino ai famosi Calieroni di Valstagna ovvero delle pozze smeraldine a forma di marmitta in cui si possono fare i tuffi tutto l’anno, infatti qui c’è sempre acqua.
Ci siamo divertite tantissimo a fare ogni genere di tuffo e grazie alla muta il freddo non si faceva sentire.
Dopo una mattinata divertentissima ora ci aspetta un attimo di relax.
Dopo la doccia il team Salomon ci accoglie alla “casa sul fiume” una bellissima struttura che si trova lungo la strada sulle sponde del fiume Brenta dove ci hanno preparato un delizioso buffet con aperitivo.
Mi sembra che qui tra venete e friulane la differenza è poca infatti l’aperitivo analcolico giace triste e solitario in fondo al tavolo.
PRANZO E REGALO
Dopo la scorpacciata e un piccolo briefing, ad ognuna di noi viene regalato un comodissimo zaino da escursionismo da 20 litri “Salomon Trailblazer” (questo qui) che ho usato successivamente per camminate di 3/4 ore ed è un bomba, comodissimo e super capiente con tante tasche, comodo per portare anche i bastoncini da trekking o il camel bag.
Inoltre ci hanno regalato il cappellino – questo qui – e una canottiera comoda e leggerissima – questa – .
Dopo aver indossato tutto siamo pronte a partite per una nuova avventura!
TREKKING LUNGO L’ANTICA VIA DEL TABACCO
Non conoscevo l’esistenza di questo trekking e sono stata veramente felice di partecipare a questa giornata soprattutto per questa attività.
L’alta via del Tabacco ripercorre le antiche vie usate dai contrabbandieri di Tabacco, è lunga 35 km e parte dal Ponte Vecchio di Bassano e si conclude a Costa di Valstagna.
Noi abbiamo fatto l’ultimo tratto, siamo partite insieme a due guide naturalistiche ambientali dal centro di Costa in Val Gadena e abbiamo seguito i primi chilometri della Via del Tabacco mentre ci venivano illustrate le storie della valle e dei contrabbandieri.
La coltivazione del tabacco in queste zone inizia verso il 1600 grazie forse a un monaco che portò i semi di questa pianta.
Dopo 4 secoli i versanti della Valbrenta erano tutti terrazzati e coltivati a tabacco ed oltre al commercio legale si diffuse parallelamente quello illegale per sfuggire ai severi controlli delle agenzie delle entrate e riuscire a guadagnare qualcosa in più, visto che l’economia di zona era molto povera.
Con tutti questi interessanti racconti inizia il nostro trekking in Val Gadena che si trova tra il massiccio del Monte Grappa e l’Altopiano di Asiago.
Abbiamo fatto la salita che non era per nulla impegnativa in pochissimo tempo e, arrivate in quota, abbiamo fatto una piacevole camminata alla scoperta dei vecchi terrazzamenti, delle case ormai inghiottite dalla vegetazione che prima ospitavano i contadini dediti alla coltivazione del tabacco e di edifici usati come baite private.
L’alta via del Tabacco infatti attraversa tante proprietà private quindi è importante rispettare l’ambiente che incontreremo e non toccare niente.
Se in quel momento qualcuno in Valgadena avesse alzato la testa, avrebbe visto 40 ragazze vestite alla stessa maniera ridere e divertirsi a più non posso attraverso paesaggi incantevoli.
Il nostro trekking finisce un attimo prima del previsto per un cambio meteo improvviso che ci costringe a scendere rapidamente e raggiungere il nostro bus tra lampi e tuoni.
END
Questa giornata è stata veramente bellissima.
Ho conosciuto tante ragazze come me, sportive, allegre e con la voglia di divertirti e star bene.
Ragazze che amano la montagna, la natura e che non hanno paura di fare fatica.
Ragazze che non si conoscevano e quindi grazie @salomom e #salomonWMNCamp per questa bella iniziativa!
Non vedo l’ora di partecipare al prossimo evento!
—-
Vuoi partecipare anche tu al prossimo Salomon WMN Camp?
Segui salomon sui social e iscriviti all’evento direttamente sulla loro pagina facebook!
Il prossimo si terrà ad Arco il 21 Settembre. Non puoi mancare!
PUOI COMPRARE ALCUNE COSE CHE TI POSSONO SERVIRE PER LE TUE PROSSIME ESCURSIONI QUI:
il mio zaino a questo link: https://amzn.to/2IMp2iB
lo zaino leggero da escursionismo a questo link: https://amzn.to/2X3ERvn
il gancio per zaino per portare la reflex in montagna a questo link: https://amzn.to/2InGxH5
lo zaino di Simone a questo link: https://amzn.to/31GyLPU
gli scarponi da uomo a questo link: https://amzn.to/2FlMYIz
gli scarponi da donna a questo link: https://amzn.to/2IMMKeI
Zaino porta bimbo a questo link: https://amzn.to/2RyBo1z
la cartina per questa passeggiata a questo link: https://amzn.to/2LN0h7g
l’orologio che misura altitudine e gps a questo link: https://amzn.to/2FgkcJt
la macchina fotografica che uso a questo link: https://amzn.to/31CewmD
Power bank che mi porto sempre dietro a questo link: https://amzn.to/2J1Efwv
OPPURE USA QUESTO LINK :
SEGUIMI SU INSTAGRAM @THE ITALIAN SMOOTHIE
E SEGUI LA MIA PAGINA FACEBOOK @THE ITALIAN SMOOTHIE