Ecco video ed itinerario preciso delle mie vacanze estive 2018 in Trentino Alto Adige, prenotate all’ultimo minuto, dove abbiamo fatto trekking quasi tutti i giorni.
Io, Simone e il nostro cane Giorgino, nell’agosto 2018 abbiamo passato sette giorni stupendi in 3 località diverse del Trentino Alto Adige.
In questo modo abbiamo potuto fare trekking pazzeschi con panorami molto diversi, abbiamo mangiato e bevuto specialità locali e abbiamo esplorato zone più e meno turistiche.
Lo spostarci ogni due notti non ha influito sull’esito della vacanza, anzi!
E’ stato molto divertente cambiare zona ed esplorare luoghi a noi nuovi.
Ecco tutto quello che abbiamo fatto e visto nel video qui sotto.
Il video delle vacanze in Trentino: a tutto trekking!
IL NOSTRO ITINERARIO:
Giorno 1: Trekking ad anello delle 3 cime di Lavaredo – tutto il post + info lo trovi QUI
Notte 1: Anterselva di Mezzo, Bolzano
Giorno 2: Alba al lago di Braies e trekking fino al hochalmutten – tutto il post + info lo trovi QUI
Notte 2: sempre ad Anterselva di Mezzo, Bolzano
Giorno 3: Trekking partendo dall’hotel di Anterselva di Mezzo fino al rifugio Vedrette di Ries – tutto il post + foto e info QUI
Notte 3: Hotel Putzerhof, Sciaves (strada Val Pusteria)
Giorno 4: Trekking sulla Plose (Bressanone) fino al Plosehutte e poi rifugio ochsenalm – tutto il post + foto e info QUI
Notte 4: Hotel Putzerhof, Sciaves (strada Val Pusteria)
Giorno 5: Giornata a Innsbruck
Notte 5: Merano
Giorno 6: Trekking sull’alta via di Merano prendendo la funivia Texelbahn fino alla croce sull’Orenknott – tutto il post + foto e info QUI
Notte 6: Merano
Giorno 7: Lago di Resia con il campanile sommerso (Reschensee), Bolzano – tutto il post + foto e info lo trovi qui
Ritorno
END
Personalmente ho amato tutte le camminato che abbiamo fatto, una più incredibile dell’altra.
Abbiamo sempre prenotate con il sito booking.com in alberghi che accettano cani. Durante la prenotazione nella sezione “note” abbiamo sempre scritto che avevamo un cane con noi (in questo modo tendono a darti la camera più adeguata, ad esempio col terrazzino).
Nelle funivie è obbligatoria la museruola per cani, noi abbiamo comprato quella in stoffa molto morbida che si schiaccia e si mette nello zaino senza occupare spazio.
Per il resto mi sento solo di raccomandarvi una vacanza in Trentino se amate camminare (anche camminate facili, trovate veramente trekking per ogni livello) e stare a contatto con la natura.
Spero che il video della nostra vacanza vi piaccia e troviate ispirazione per i trekking delle vostre prossime vacanze!
PUOI COMPRARE ALCUNE COSE CHE VEDI IN QUESTE FOTO QUI:
il mio zaino a questo link: https://amzn.to/2IMp2iB
il gancio per zaino per portare la reflex in montagna a questo link: https://amzn.to/2InGxH5
lo zaino di Simone a questo link: https://amzn.to/31GyLPU
gli scarponi da uomo a questo link: https://amzn.to/2FlMYIz
gli scarponi da donna a questo link: https://amzn.to/2IMMKeI
il camel back per il mio zaino che uso a questo link: https://amzn.to/2Fewdiu
l’orologio che misura altitudine e gps a questo link: https://amzn.to/2FgkcJt
la macchina fotografica che uso a questo link: https://amzn.to/31CewmD
Power bank che mi porto sempre dietro a questo link: https://amzn.to/2J1Efwv
OPPURE USA QUESTO LINK PER COMPRARE CIO’ CHE TI SERVE PER LA TUA PROSSIMA ESCURSIONE:
SEGUIMI SU INSTAGRAM @THE ITALIAN SMOOTHIE
E SEGUI LA MIA PAGINA FACEBOOK @THE ITALIAN SMOOTHIE