Ecco tutte le foto e il racconto della nostra escursione al lago Volaia partendo dal rifugio Valentinalm a Mauthen (Austria).
^^^ La vista che avrete arrivati in vetta… incantevole è dire poco!^^^
^^^ Si parte! ^^^
^^^ Il sentiero dal Valentinalm inizia seguendo questa comoda stradina adatta anche a famiglie che vogliono fare una camminata nella natura ^^^
^^^ Una delle bellissime malghe che si possono incontrare lungo il sentiero ^^^
^^^ Sulla destra le pareti del Coglians ^^^
^^^ Arrivati in cima e pronti a scendere verso il lago Volaia ^^^
^^^ La vista dalla cima più alta raggiunta durante la nostra camminata^^^
^^^ Abbiamo incontrato anche un nevaio^^^
^^^ Giorgino ne era molto contento ^^^
Ti potrebbe anche interessare l’escursione in Val Alba
Trekking a Cjasut dal Sior
^^^ Il lago Volaia^^^
^^^ Giorgino approfitta del lago per farsi un bagno ^^^
^^^ Simone e Giorgino ^^^
^^^ Un pascolo incontrato lungo l’escursione ^^^
^^^ E’ arrivato il temporale sulla valle Valentina ^^^
^^^ Ed è uscito anche l’arcobaleno! Bellissimo!^^^
^^^ Selfie!^^^
^^^ La nostra cena al Valentinalm ^^^
LA NOSTRA ESCURSIONE AL LAGO VOLAIA
La domenica d’autunno perfetta.
Sole, tanto caldo, poca gente.
Partiamiamo dal rifugio Valentinalm a Mauthen (Austria) ,che si trova poco dopo il confine italo-austriaco.
Non è la prima volta che faccio un escursione al lago Volaia, ma è la prima volta che lo raggiungo partendo dal versante austriaco.
Vi dico subito che sec0ndo me la camminata dal versante austriaco è molto più bella. Ma comunque date un occhiata alle foto e decidete voi.
Partiamo abbastanza presto dal rifugio.
Il meteo è ballerino in questi giorni ma fortunatamente troviamo una bella giornata.
Seguiamo una stradina di sassi per la prima oretta che si inerpica inizialmente nel bosco, e via via si alza senza fatica facendoci incontrare cascate, ponticelli, ruscelli e malghe con panorami da sogno.
Dopo 2 ore di cammino e un panino, arriviamo in quota e troviamo un nevaio dove Giorgino si diverte a fare le corse. Le mucche poco lontano lo guardano terrorizzate. Non sanno che anche Giorgino è terrorizzato da loro e non c’è pericolo che si avvicini.
Iniziamo a risalire il sentiero per arrivare al punto più alto che incontreremo in questa giornata.
Alla nostra sinistra il bellissimo Coglians e i suoi picchi, mentre a destra una collina ancora verde brillante e tutt’intorno massi e rocce di un bellissimo colore rosso. Uno degli spettacoli più belli che ho avuto il piacere di vedere da questa estate.
Arrivati in cima ci fermiamo a goderci un po lo spettacolo del lago in lontananza. Vederlo a un passo da noi ci fa ripartire quasi subito con la voglia di toccare le sue acque.
La discesa è molto divertente, di quelle che piacciono a me dove posso saltare da un masso all’altro mentre Giorgino mi corre dietro. Arrivati al lago con piacevole sorpresa ci rendiamo conto che è quasi deserto, molto diverso dalla prima volta in cui ero stata.
Il lago Volaia oltre ad essere bellissimo emana pace e calma. Sedersi su un masso e guardarlo in silenzio è l’unica cosa da fare lassù. Apprezzate il momento e cercare di racchiuderlo nella vostra mente e nel vostro cuore.
La pace è durata anche troppo. Una nuvola nera sta arrivando veloce sopra di noi. Prendiamo i nostri zaini e ritorniamo indietro per il sentiero dal quale siamo arrivati.
Superiamo la cima e scendiamo veloci, ma le nuvole sono già arrivate sulla valle Valentina e vediamo il temporale inghiottirsi tutti i pini e il sentiero. Non ci preoccupiamo visto che non ci sono lampi e il sentiero è molto grande e visibile, indossiamo le nostra giacche da pioggia e superiamo il bosco in mezzo a un diluvio universale.
Arriviamo al rifugio Valentinalm che il temporale è finito, ci cambiamo, asciughiamo il nostro cagnone Giorgino e prima di entrare a mangiare qualcosa ci accorgiamo di un bellissimo arcobaleno a pochi metri da noi.
Era la prima volta che vedevo un arcobaleno completo. Bellissimo ed affascinante.
Facciamo un po di foto comiche (posto qui la più normale haha) ed entriamo al rifugio.
Il rifugio Valentinalm è caldo ed accogliente, ordiniamo un piatto di Spetzle al formaggio, una cotoletta e le famose Radler da mezzo che non ci facciamo mancare mai. Non serve neanche dire che era tutto delizioso.
Una conclusione degna per una giornata fantastica.
E voi, ci siete mai stati?
Preferite la camminata dal versante austriaco o italiano?
INFO DEL TREKKING AL LAGO VOLAIA DAL RIFUGIO VALENTINALM IN AUSTRIA:
Partenza: Rifugio Valentinalm, Mauthen, Austria
Arrivo: Lago Volaia
Tempi: 3 ore
Difficolta: Media
Adatto ai cani: Si
Adatto a famiglie: Si’, il sentiero è molto bello e facile soprattutto la prima ora dove si prosegue lungo una mulattiera. In base all’età dei bambini si può decidere quanto proseguire.
PUOI COMPRARE ALCUNE COSE CHE VEDI IN QUESTO VIDEO QUI:
il mio zaino a questo link: https://amzn.to/2IMp2iB
il gancio per zaino per portare la reflex in montagna a questo link: https://amzn.to/2InGxH5
lo zaino di Simone a questo link: https://amzn.to/31GyLPU
gli scarponi da uomo a questo link: https://amzn.to/2FlMYIz
gli scarponi da donna a questo link: https://amzn.to/2IMMKeI
il camel back per il mio zaino che uso a questo link: https://amzn.to/2Fewdiu
la cartina per questa passeggiata a questo link: https://amzn.to/2XHFTxu
l’orologio che misura altitudine e gps a questo link: https://amzn.to/2FgkcJt
la macchina fotografica che uso a questo link: https://amzn.to/31CewmD
Power bank che mi porto sempre dietro a questo link: https://amzn.to/2J1Efwv
OPPURE USA QUESTO LINK PER COMPRARE CIO’ CHE TI SERVE PER LA TUA PROSSIMA ESCURSIONE: