Camminata adatta a bambini grandi nel parco delle Prealpi Giulie.
Questa camminata parte da Uccea e raggiunge in 2 ore camminando piano, la bellissima casera Caal a quota 1208 metri.
^^^ C’è anche l’altalena a casera Caal! ^^^
^^^ La partenza della camminata lungo il CAI 733 ^^^
^^^ La salita è dura ma almeno si sviluppa tutta all’ombra dentro il bosco ^^^
^^^ Durante la salita si trovano delle rovine di case abitate in passato da pastori e boscaioli ^^^
CAMMINATA PER BAMBINI DA UCCEA A CASERA CAAL NEL PARCO DELLE PREALPI GIULIE
^^^ Anche i cani si divertiranno tanto in questo sentiero ^^^
^^^ Durante la salita avrete delle bellissime viste sulla catena della Gran Monte e non solo ^^^
^^^ Ecco casera Caal! ^^^
^^^ A questo bivio se ve la sentite salite ancora un po’ e vedrete che vista! ^^^
^^^ Dopo questa spalla erbosa siete arrivati! ^^^
^^^ Ta-daaa! Guardate che vista da qui e che bello il prato in fiore! ^^^
^^^ Siamo tornati indietro fino alla casera. ^^^
^^^ Ecco l’interno di casera Caal. Ci sono un tavolo, panche, candele e al piano di sopra letti e materassi per dormire. ^^^
^^^ C’è anche una cucina economica e padelle per cucinare ^^^
^^^ Anche Simone e Giorgino si sono tanto divertiti a venire a casera Caal! E’ proprio un’escursione adatta a tutti! ^^^
DOVE SI TROVA QUESTA CAMMINATA
Una bella camminata sicuramente più impegnativa di quelle presentate finora, è quella che parte da Uccea e vi permette di raggiungere in un paio di ore Casera Caal nel Parco Naturale delle Prealpi Giulie in Friuli Venezia Giulia.
Questo parco si trova sopra Tarcento e lo si raggiunge andando verso l’Alta Val Torre.
Avevo già parlato di escursioni adatte a tutta la famiglia nel parco Naturale delle Prealpi Giulie in questo articolo.
Potete fare camminate di varie difficoltà sia per grandi che per piccini.
A CHI E’ ADATTA QUESTA CAMMINATA
La camminata a Casera Caal si sviluppa tutta nel bosco quindi è facile perchè non presenta punti esposti o pericolosi però devo ammettere che è molto faticosa. Per questo la consiglio per bambini un po’ grandi e abituati a camminare in montagna e persone che non abbiamo problemi a camminare in salita.
PERCHE’ ANDARE A CASERA CAAL
La casera è un incanto. Tenuta benissimo e fornita anche di cucina economica per cucinare e brande e materassi per passare la notte. E’ perfetta sia che vogliate stare qualche ora sia che vogliate dormire qui con tutta la famiglia.
Fuori c’è anche un’altalena per far giocare i vostri bambini mentre dentro tavolo e panche saranno perfetti per mangiare tutti insieme.
I ragazzi dell’associazione Val Grivo’ lavorano tutto l’anno per mantenere questa casera in perfette condizioni quindi è giusto visitarla, apprezzare il loro lavoro e lasciargli un saluto nel libro delle visite.
IL TREKKING FINO A CASERA CAAL
Il sentiero parte poco prima del cimitero di Uccea sulla sinistra e bisogna seguire il sentiero 733.
La camminata si sviluppa tutta dentro il bosco in questo modo anche in piena estate siete all’ombra e per i bambini è perfetto.
La salita è tosta, non c’è nulla da dire ma prendedola piano piano in appena 2 ore si arriverà alla casera dove potrete riposarci e pranzare.
Durante la salita incontrerete un piccolo villaggio di case in sasso da far esplorare ai vostri bambini e man mano che vi alzerete di quota potrete divertirvi a scoprire le decine di cime che vi circondano, ovviamente cartine alla mano.
Raggiunta la casera io consiglio di proseguire ancora un 5/10 minuti verso il monte guarda per gustarvi il panorama molto più aperto. Subito dopo una collina erbosa (guarda le foto) troverete un prato enorme con una vista incredibile. La fatica verrà ripagata ve lo assicuro!
Non dimenticate di fare qualche foto in questo punto e poi ritornate sui vostri passi e raggiungete la casera.
Casera Caal è un gioiellino, è tenuta veramente benissimo.
Potete mangiare dentro seduto al grande tavolo oppure fuori sui muretti intorno alla casera. Potete anche fare da mangiare se portate su tutto il necessario. Le padelle ci sono già 😀
La discesa è sicuramente più piacevole della salita. Ma fate comunque attenzione.
END
Questa è una camminata sicuramente tosta sia per grandi che per bambini ma che merita veramente.
Molti bambini sono già passati di quà quindi anche i vostri se sono abituati alle camminate ce la faranno e quando vedranno l’altalena sono sicura saranno ancora più felici di questa escursione.
LEGGI TUTTO IL POST DI QUESTA CAMMINATA CHE RAGGIUNGE IL MONTE PLAGNE QUI
INFO TECNICHE:
Partenza da: Uccea 645 metri
Arrivo: Casera Caal 1208 metri
Tempo: 2/2,30 ore andando piano
Sentiero: CAI 733
Adatta a chi: bambini grandi abituati a camminare. Persone che possano fare salite.
Consiglio: Quando arrivate al bivio per casera Caal seguite le indicazioni per il monte Guarda per altri soli 5 minuti e superata una spalla erbosa vedrete che spettacolo! Poi tornate indietro e arrivate a Casera Caal.
Sito web del Parco delle Prealpi Giulie: https://www.parcoprealpigiulie.it
PUOI COMPRARE ALCUNE COSE CHE VEDI IN QUESTE FOTO QUI:
il mio zaino a questo link: https://amzn.to/2IMp2iB
zaino porta bambino a questo link: https://amzn.to/2INOsfQ
il gancio per zaino per portare la reflex in montagna a questo link: https://amzn.to/2InGxH5
lo zaino di Simone a questo link: https://amzn.to/31GyLPU
il camel back che uso a questo link: https://amzn.to/2Fewdiu
gli scarponi da donna a questo link: https://amzn.to/2IMMKeI
scarponi da bambino a questo link: https://amzn.to/2IlZOZf
la cartina per questa passeggiata a questo link: https://amzn.to/2ImvBte
l’orologio che misura altitudine e gps a questo link: https://amzn.to/2FgkcJt
la macchina fotografica che uso a questo link: https://amzn.to/31CewmD
Power bank che mi porto sempre dietro a questo link: https://amzn.to/2J1Efwv
OPPURE USA QUESTO LINK PER COMPRARE CIO’ CHE TI SERVE PER LA TUA PROSSIMA ESCURSIONE: