A un ora e un quarto da Udine (Friuli) in località Skocjan (Slovenia), si trovano le grotte più alte d’Europa ovvero le “Grotte di San Canziano” che fanno parte del patrimonio mondiale UNESCO dal 1986.
L’altro inverno insieme a mia sorella e un nostro caro amico, durante un weekend dal tempo incerto, abbiamo deciso di visitare le famose Grotte di Skocjan che si trovano a pochi chilometri da Trieste.
Sicuramente meno conosciute e meno pubblicizzate rispetto alle grotte di Postumia o alla Grotta Gigante ma sono, secondo me, altrettanto interessanti da visitare in quanto il canyon che vi si presenta una volta entrati è da togliere il fiato e le guide in italiano vi faranno immergere nella storia di questi luoghi facendovi apprezzare tutta la visita.
LA NOSTRA VISITA AL PARCO DELLE GROTTE DI SKOCJAN
Partiamo un sabato mattina con calma e quando arriviamo alle grotte scopriamo che il tour è appena partito e quindi dobbiamo aspettare qualche ora per la visita guidata successiva.
Decidiamo di acquistare i biglietti per il tour successivo e intanto fare il giro superiore del parco da soli, seguendo la mappa.
E’ possibile fare 3 giri nel parco.
Il primo, cioè quello che ti porta nelle parti più belle e interessanti della grotta, si può fare solo attraverso una visita guidata.
Il secondo esplora la prima sezione delle grotte e si snoda lungo il fiume Reka e si può fare sia da soli che con il tour.
Il terzo giro è quello che abbiamo fatto noi mentre aspettavamo la visita guidata e si snoda intorno alle valli di crollo Velika dolina e Mala dolina e attraverso i paesi di Betajna, Škocjan e Matavun (dove ci siamo fermati anche a bere una PIVO 😀 ).
La camminata lungo i sentieri e le scale all’interno del parco sono semplici e adatte anche a famiglie con bambini. Invece non è molto indicato a chi ha problemi a camminare o di cuore in quanto ci sono molte salite, discese e scalinate da fare.
COSA POTETE VISITARE AL PARCO DELLE GROTTE DI SKOCJAN
Le grotte di Skocjan (o San Canziano, cioè il santo protettore dell’acqua) sono, come dice il sito ufficiale, uno straordinario fenomeno naturale e l’unico monumento in Slovenia e nel Carso incluso nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Durante la vostra visita esplorerete la parte più emozionante dei 5 chilometri di gallerie e caverne che compongono le grotte.
Lungo il vostro itinerario rimarrete incantati da uno dei canyon sotterranei più profondi del mondo e dalla più grande formazione stalagmitica del mondo alta 15 metri e formata dopo oltre 25000 anni di accumulo di concrezioni calcaree.
Partirete dal centro visite Matavum. Insieme alla guida vi dirigerete verso la dolina e poi attraverso una galleria artificiale raggiungerete la “grotta del silenzio”, una galleria piena di slalattiti, stalagmiti e colonne. All’uscita troverete la “grotta del rumore” dove vi attende, oltre al frastuono delle acque del fiume Reka, un ponte sospeso a 50 metri d’altezza sopra un canyon che vi lascerà senza fiato.
Dalla grotta attraverso la Velika Dolina ritornerete in superficie passando accanto alle cascate e al ponte naturale.
Le grotte furono scoperte nel 1823 e aperte al pubblico nel 1884. Ora sono una delle maggiori attrazioni naturali della Slovenia e non hanno niente da invidiare alle grotte più famose, basta vedere le ottime recensioni sui vari siti di viaggio.
CONCLUSIONE
Io ho amato questa escursione in giornata alle grotte di Skocjeve in Slovenia perchè non me le aspettavo cosí grandi e spettacolari.
Perchè oltre a visitare la grotta abbiamo anche fatto una stupenda camminata in superficie facendoci scoprire paesi, localini tipici e leggendo le tabelle didattiche lungo il parco abbiamo potuto saperne di più su flora e fauna ma anche sugli anni della guerra.
Perchè grazie alle guide che parlano l’italiano molto bene ci siamo potuti immergere al 100% alla scoperta di questo posto.
^^^ Si parte alla scoperta del parco delle Grotte di Skocjan (Slovenia) con Erica e Franz ^^^
^^^ Eccomi a uno dei punti panoramici da cui si può gustare l’abisso della dolina sottostante ^^^
^^^ Da quassù si possono vedere le passerelle che useremo per raggiungere le grotte e sopra il paesino di Skocjan (che ha dato il nome alle grotte ) ^^^
^^^ Si inizia a scendere ^^^
^^^ Le acque del fiume Reka ^^^
^^^ Pausa al locale Pr’betanci per una PIVO e un po’ di relax ^^^
^^^ La primavera è la stagione perfetta per visitare il parco ^^^
^^^ Franz in pieno relax 😀 ^^^
^^^ Ci uniamo al tour per visitare il sottosuolo ^^^
^^^ Il sentiero, come potete vedere, si snoda lungo le pareti della Dolina ^^^
^^^ E anche all’interno della grotta aspettatevi molte scale ^^^
^^^ Nel percorso si abbiamo attraversato il ponte Cerkvenikov most, il quale si erge a quasi 50 metri sopra uno dei più profondi canyon sotterranei del mondo (situato nella grotta del rumore). Incredibile è dire poco. ^^^
^^^ Si esce dalla grotta dopo un tour di quasi 2 ore e dopo aver percorso quasi 1500 metri. ^^^
^^^ Al nostro arrivo dopo varie ore di cammino ci siamo gustati un buon pranzetto al ristorante situato accanto al centro visite del parco. ^^^
INFO:
Sito web: https://www.park-skocjanske-jame.si/it/
Facebook: QUI
Adatte a chi: tutti (tranne persone che non possono fare troppe scale o salite).
Stagione migliore: primavera e autunno
* SE TI PIACE IL MIO PROGETTO, SUPPORTA QUESTO BLOG! *
SE DEVI ACQUISTARE QUALCOSA SU AMAZON FALLO ATTRAVERSO IL BANNER QUI SOTTO.
IN QUESTO MODO MI VERRÀ RILASCIATA UNA PICCOLA PERCENTUALE PER PAGARE LE SPESE DI GESTIONE DEL BLOG!
GRAZIE A TUTTI!!!