In Friuli Venezia Giulia puoi correre in mezzo ai boschi del Tarvisiano guidando una slitta trainata dai cani. Un’esperienza emozionante tutta da provare.
^^^Eccomi super felice prima di partire ^^^
^^^ Ecco Snowy! Ma quanto è bello??? ^^^
^^^ Arrivati a Fusine (Tarvisio) ^^^
^^^ La scuola si affaccia proprio sul fantastico Mangart ^^^
^^^ Non riesco a trattenere i sorrisi oggi! ^^^
TI POTREBBE ANCHE INTERESSARE IL POST
“CIASPOLATA A CASERA TIERZ – UN PANORAMA DA NON CREDERCI!”
^^^ Eccomi in pole position con il mio team a 4 zampe! ^^^
^^^ Ed ecco uno dei feroci cani da slitta con Serena 😀 ^^^
^^^ Tutti in fila in attesa che Monica ci dia il VIA! ^^^
^^^ Il cane dietro di me odiava i selfie. ^^^
^^^ Ecco la slitta e i miei piedi piantati sul freno (Si’ ha anche il freno la slitta!) ^^^
^^^ Loro quando eravamo fermi stavano tutto il tempo cosi’. L’istruttrice ci ha detto che loro corrono sempre insieme e non vogliono nessun altro. Che amori.^^^
^^^ Ecco le altre ragazze, Serena e Giulia, che hanno passato questa fantastica giornata con i cani da slitta insieme a me e grazie anche al sito ALPSnDOWN che ci ha fatto vivere quest’esperienza! ^^^
Giovedì’ per me è stata una giornata indimenticabile.
Tutti ormai sanno il mio amore per gli animali e soprattutto per i cani, così quando mi è stato proposto di andare a fare le corse con i cani da slitta non ci potevo credere!
SLEDDOG EXPERIENCE
Arriviamo prestissimo alla scuola Internazionale Mushing di Fusine in Valromana (Tarvisio – Friuli).
Ararad e Monica, i fondatori e insegnanti della scuola nonché campioni di questa disciplina ci accolgono illustrandoci immediatamente e in stile un po’ militaresco come comportarsi e non con i cani da slitta.
Mentre i loro aiutanti portano i cani sul tracciato e decidono quanti e quali cani assegnare ad ognuno di noi, Ararad ci racconta chi è e quali imprese incredibili ha fatto, partendo dal cuore dell’Alaska fino al Canada, alle Alpi Francesi, all’ Austria e ovviamente Tarvisio.
Mushing significa conduttore e infatti noi oggi condurremo la slitta trainata dai cani ma, come ci viene ben spiegato, dovremmo aiutare i cani in tutto il percorso muovendoci in maniera armoniosa con la slitta, spingendo in salita come se stessimo usando un monopattino e incitando i cani nel momento giusto.
LE ISTRUZIONI
Alla fine di tutte le istruzioni ero un po’ presa male, avevo paura di non ricordarmi tutto ed inoltre io partivo per prima.
Questo vuol dire che se ti ribalti (sì, è possibile) devi iniziare a correre dietro ai cani.. e alla slitta! Perchè i cani non si fermano e tu devi cercare di raggiungerli il piú veloce possibile.
Già mi vedevo in testa la scena, io che mi ribalto, la slitta che vola, i cani che partono. Io che corro in stile fantozziano lungo il tracciato dietro a slitta e cani. La gente che ride. Ararad incazzato come una biscia che mi urla. I miei amici dietro di me con i cani impazziti per colpa del mio macello.
Insomma pensavo positivo!
COME SI GUIDA UNA SLITTA DA SLEDDOG
Ci spiegano che le mani devono stare salde alla slitta, stare dritti e i piedi saldi sui “pattini”. Se vogliamo rallentare, con i talloni, dobbiamo premere un tappetino. Se vogliamo frenare c’è una pedana da schiacciare fino in fondo dentro la neve. In curva bisogna seguire la slitta quindi bisogna spostare il peso verso l’interno della curva (p.s. senza cadere magari). In salita: spingere, spingere, spingere!
Bene.
Sono terrorizzata di combinare qualche casino.
Iniziano ad assegnare le slitte. Siamo in 6 a partire.
Ararad mi urla “Tu!!! Vai davanti!”
E io penso “MaPorcaccc…”
Le slitte sono ancorate alla neve. Monica mi dice che ora toglierà l’ancora e che devo stare con tutti e 2 i piedi sul freno se no i cani partiranno a razzo.
Mi punto con tutti i miei chili su quella pedana di ferro e dico ai cani di stare calmi. I primi 2, quelli davanti, sono super eccitati, tirano e abbaiano mentre quello dietro mi sembra non abbia molta voglia di fare granchè.. Sta tranquillamente seduto nella neve in pieno relax. Sicuramente non sente la mia ansia 😀
VIA! VIA! VIA!
Mi urla Monica.
Con i piedi passo dal freno al pattino e in un secondo vengo catapultata in mezzo al bosco con questi 3 siberian husky che tirano a più non posso.
Mi concentro sulle cose che devo fare, sta per arrivare la prima curva a destra. Tengo dritta la gamba sinistra e piego la destra buttando tutto il peso verso l’interno della curva
“Cavolo come sono aerodinamica! Vado a manetta!”.
Inizio a rilassarmi e godermi la corsa, supero altre 2 curve do’ qualche spinta nelle salitine ed ecco… i salti!
Ararad per rendere il percorso più emozionante ha pensato bene di creare qualche saltino lungo il percorso che, ovviamente, i cani prendono a tutta velocità.
Mi tengo ancora più salda pregando il Signore.
Ok, anche questa è andata ragazzi!
UNA BELLISSIMA ESPERIENZA
Mi è piaciuta veramente tantissimo questa esperienza, anche se all’inizio pensavo fosse molto complicato non lo è per niente, infatti anche i bambini possono guidare le slitte alla Mushing School di Tarvisio.
Ho visto i cani divertirsi come matti a correre nei boschi, come anche il mio Giorgino ama fare.
Ho visto 2 istruttori che trattano i cani come fossero loro figli. E cani tutti da coccolare a fine corsa. Uno spasso ragazzi!
Mi sono sentita parte del mio piccolo team uomo-cane e lo ammetto, lo rifarei subito!
Quindi..Evviva lo sleddog soprattutto made in FVG!
* SE TI PIACE IL MIO PROGETTO, SUPPORTA QUESTO BLOG! *
SE DEVI ACQUISTARE QUALCOSA SU AMAZON FALLO ATTRAVERSO IL BANNER QUI SOTTO.
IN QUESTO MODO MI VERRÀ RILASCIATA UNA PICCOLA PERCENTUALE PER PAGARE LE SPESE DI GESTIONE DEL BLOG!
GRAZIE A TUTTI!!!
INFO:
Ci sono vari tipi di lezione. Quella base da 1 ora a 2 ore oppure escursioni lunghe un intera giornata.
Prenotazioni: per prenotare potete chiamare direttamente la scuola.
Sito web: www.ararad.net
Tel: 348 2685867
Mail: mushing@libero.it