Una camminata che si puo’ iniziare da più punti in base a quanto si vuole camminare. Noi, per il brutto tempo, abbiamo fatto il giro più corto. Ecco il post.
^^^ Dal “balcone” del Ricovero Zanuso ^^^
^^^ Il ricovero Zanuso e la vista che si può godere da qui ^^^
^^^ Anche per questa domenica le nuvole non ci danno pace ^^^
^^^ Simone con la sua cuffia antipioggia cammina verso la nebbia ^^^
^^^ Le nuvole iniziano a salire ^^^
Ti potrebbe interessare un altra camminata facile per tutta la famiglia in Friuli Venezia Giulia:
” Due facili camminate al Pian dei Ciclamini (sopra Tarcento) “
^^^ Iniziamo la camminata, Giorgino ne è molto contento ^^^
^^^ Giorgino con una faccia tutta da ridere ^^^
^^^ Una delle viste camminando lungo il Kolovrat ^^^
^^^ La strada che abbiamo fatto per arrivare al ricovero Zanuso ^^^
^^^ Simone al cospetto della grande quercia ^^^
^^^ La quercia vicino ai resti delle trincee ^^^
^^^ Ha iniziato anche a piovere, che domenica fortunata! ^^^
^^^ Decidiamo di proseguire la camminata lo stesso fino al passo Solarie ^^^
^^^ Le trincee coperte dalla nebbia ^^^
^^^ Anche se c’è poca vista devo dire che era molto suggestiva ^^^
^^^ Sorrido perchè non mi ero ancora accorta di essere senza pranzo ^^^
^^^ Aperitivo e stuzzichino alla Trattoria Stara Baba. Locale super consigliato! ^^^
Sono le 8 di una domenica mattina d’inverno, cielo grigio ma sembra migliorare.
In lontananza vediamo delle schiarite, quindi pensiamo positivo, carichiamo gli zaini in macchina e partiamo verso il confine Sloveno.
Oggi vogliamo fare l’anello del Kolovrat.
Si parte dal rifugio Solarie, si prosegue in salita raggiungendo il bivacco Zanuso, si sale ancora fino a quello che fu il fronte isontino e alle trincee, si cammina a cavallo del confine fino ad arrivare al Passo (e valico) Solarie.
Bene.
Questo era il programma. Poi è andata molto diversamente.
LA NOSTRA MIRABOLANTE ESCURSIONE SUL MONTE KOLOVRAT
Con la nostra fantastica Renault clio iniziamo la salita che ci porterà vicino al rifugio solarie, dove vogliamo iniziare la camminata. Tornante dopo tornante, ci rendiamo conto che, invece di migliorare, il meteo sta decisamente peggiorando.
Quasi arrivati in quota un nuvolone decide di coprire tutto e noi iniziamo a pensare ad un alternativa. Uffa.
Guidiamo fino al Ricovero Zanuso che si trova un po’ più in alto e da lì vediamo la nebbia che piano piano inghiotte la valle.
Prendiamo gli zaini e iniziamo a salire lungo il 746 che ci porterà al valico di confine Italo-Sloveno, in breve tempo. Poi ci penseremo.
La nebbia in neanche 15 minuti inghiotte anche noi. Superiamo le trincee che con questa atmosfera danno i brividi.
Raggiungiamo il passo Solarie che ammetto facciamo fatica a “vedere”. C’è una nebbia così spessa che fa perdere l’orientamento.
Ci mettiamo a leggere le tabelle che sorgono proprio sul valico di confine. La camminata che stiamo facendo fa parte del “sentiero della pace” e ripercorre parte delle linee di difesa italiane durante la Prima Guerra Mondiale.
Non riusciamo neanche a leggere con calma che le goccioline di pioggia iniziano a diventare grandi come dei chicchi d’uva. In 2 minuti siamo completamente lavati.
Facciamo dietrofront e ritorniamo indietro seguendo il sentiero dell’andata che vediamo a malapena.
Zuppi e infreddoliti ci dirigiamo verso il bivacco Zanuso per mangiare i nostri panini.
IL DRAMMA
Ci infiliamo la giacca extra che teniamo sempre negli zaini e Simone fa “Oh no..”
Io: “Oh no cosa!?”
Simone: ” Abbiamo dimenticato i panini sul tavolo in cucina”
Io: ” Nooooooooooooo!!!!!!!!”
Io e Simone: ” #@!#æ«!!?##´#‹###`!?##!”
Bene.
Vi risparmio tutto il dialogo perchè potete immaginarlo da voi..
APERITIVO SUPER ALLA TRATTORIA STARA BABA
Come migliorare una giornata del genere?
Bhe ovvio, facendo un ottimo aperitivo.
Sapere che io e Simo siamo gli esperti di localini super!!
Lungo la strada che scende verso San Pietro al Natisone, esattamente a Clenia c’è una trattoria veramente ottima dove potete mangiare o anche solo bere un ottimo bicchiere. Si chiama Trattoria da Stara Baba e sia lo chef che la sua signora in sala sono bravissimi!
Noi dopo esserci rilassati con 2 bicchieri di bollicine ci siamo fatti preparare qualcosa per stuzzicare. Io non mangio carne quindi ci hanno preparato un piatto veramente super con ricotta fresca, verdure,patate al forno, cipolla caramellata, purè e crauti. De-li-zio-so!
Usciti da Stara Baba la giornata aveva preso nettamente una piega migliore e siamo tornati a casa contenti e con la cena pronta (ovvero i panini dimenticati 😀 ).
INFO CAMMINATA DAL BIVACCO ZANUSO AL PASSO SOLARIE:
Partenza: ricovero Zanuso, parcheggiato nel prato lungo la strada sopra il bivacco.
Arrivo: passo Solarie e rientro sullo stesso sentiero
Durata: 1,30 ore
Adatto a chi: a tutti. Il sentiero è corto e molto facile quindi adatto anche a bambini e famiglie.
Sentiero: CAI 746