Arrivati a Stolvizza una bellissima targa in legno con inciso “Ta Lipa Pot” che significa “La bella strada” indica l’inizio di questo facile sentiero ad anello adatto a grandi e piccini.
^^^ La targa che segna l’inizio del sentiero ^^^
^^^ Ecco l’inizio de “la bella strada” nella Val Resia ^^^
^^^ La cascata del rio Potok ^^^
^^^ Foto di famiglia (Giorgino già zuppo dopo il bagno nella cascata) ^^^
^^^ Superando ponti e ruscelli ^^^
^^^ Giorgino con una faccia che è tutta un programma ^^^
^^^ Ecco come sono i sentieri lungo il Ta Lipa Pot ^^^
Ti potrebbe anche interessare la camminata facile adatta a tutta la famiglia a
Plan dei Cicalamini, nell’ Alta Val Torre (Tarcento)
^^^ Noi abbiamo fatto il sentiero corto ^^^
^^^ Una delle bellissime case della Val Resia ^^^
^^^ Arrivati giusto in tempo per godere del tramonto sulla Val Resia ^^^
Eccoci qui durante un’altra domenica pomeriggio dopo aver passato la mattina a lavoro pronti per sgranchirsi un po le gambe.
Abbiamo deciso di fare “la bella strada” della Val Resia, una camminata facile perfetta per passare qualche ora in mezzo alla natura con Simone e il nostro cagnone Giorgino.
IL SENTIERO TA LIPA POT
Nel cuore della Val Resia c’è questa camminata di cui avevo tanto sentito parlare.
Il sentiero “Ta Lipa Pot” è facile, adatta a tutti e molto bello infatti lungo il suo percorso potrai superare ponticelli in legno, vedere cascate e gustarti viste stupende sulla valle,
Parcheggiamo nella piazza dell’arrotino a Stolvizza, i grandi murales che ritraggono la vita contadina passata impressionano per la loro bellezza e grandezza. Troviamo subito l’inizio del sentiero infatti vari cartelli ne indicano la via.
Scendiamo per un semplice sentiero e raggiungiamo la grande cascata del rio Potok, non si può non fare una foto e Giorgino fare un bagnetto 😀
Proseguiamo addentrandoci nel bosco e poi su, lungo una leggera salita che, ci fa godere di tutta la vista sulla Val Resia e del Rio Lommig che è proprio sotto di noi.
Sta iniziando l’ora del tramonto e la luce che si crea attraverso gli alberi è qualcosa di magico. Aumentiamo il passo.
Il giro continua semplice e piacevole fino al rientro al parcheggio dove godiamo di un bellissimo tramonto mentre sorseggiamo il the caldo che ci eravamo portati dietro.
ù
STOP AL “BUON ARRIVO”
Rientrando una sosta al “Buon Arrivo” a Resiutta per una fetta di frico e una birra artigianale è d’obbligo.
Cosi finisce anche questa nostra domenica pomeriggio in mezzo alla natura, con un Giorgino che dorme sotto il tavolo e noi che ci gustiamo, dopo la bella strada, una “bella serata”.
INFO:
Partenza: Stolvizza, piazza dell’arrotino.
Arrivo: Stolvizza (è un anello)
Durata: 2 ore (sentiero corto)
Difficoltà: molto facile
Adatto a chi: a tutti.
HAI TUTTO PER LA TUA PROSSIMA ESCURSIONE?
FAI CLICK QUI SOTTO E FAI SHOPPING!



END