Ciaspolata dal lago di Fusine superiore al lago Inferiore e ritorno durante un tramonto dai colori mozzafiato.
In località Tarvisio in Friuli Venezia Giulia ci sono due laghi circondati da abeti, montagne e sentieri. Qui, quando tutto si copre di neve, potete solcare i vari tracciati con le ciaspole ai piedi.
^^^ Il bar Belvedere sulle acque del lago Inferiore di Fusine ^^^
^^^ Parte la ciaspolata dal lago superiore di Fusine. Ecco Simone e Erica ^^^
^^^ I cartelli sempre ben visibili ^^^
^^^ In salita ^^^
^^^ Erica nel bosco incantato ^^^
^^^ Le sorelle Morello ^^^
^^^ Il lago inferiore, stupendo! ^^^
^^^ Io felicissima immersa nella neve ^^^
^^^ Oggi i colori sono magici ^^^
^^^ Facciamo il giro del lago inferiore ^^^
^^^ E rientriamo verso il lago superiore ^^^
^^^ Simone ^^^
^^^ Erica sulle acque ghiacciate del lago superiore di fusine ^^^
^^^ Ecco ” l’isola che non c’è ” incantevole.. ^^^
^^^ Erica con il suo cane Lia e Simone con il nostro Giorgino. Felici come non mai ^^^
Ti potrebbe anche interessare il post
“CIASPOLATA FACILE DA CLEULIS A CASERA TIERZ”
^^^ Migliaia di abeti sotto la neve ^^^
^^^ Al ritorno un tramonto infuocato ha invaso il cielo ^^^
Domenica.
Quando arriva tanta tanta neve in Friuli, o si va a sciare ( ops, snowboardare) o si va a ciaspolare.
Oggi abbiamo deciso di tentare una ciaspolata un po a caso, senza badare troppo alle mappe visti i molti cartelli sparsi tra il lago superiore e inferiore di Fusine e semplicemente divertirci in compagnia dei nostri 4 zampe.
Gruppo collaudato. Io, Simo, Erica e i nostri 2 cagnoni.
Ciaspole agganciate allo zaino partiamo dal lago superiore di Fusine dove abbiamo anche lasciato l’auto e seguiamo il primo cartello che ci segnala la via per il lago inferiore.
Lungo il sentiero sotto gli alberi la neve è battuta quindi iniziamo la nostra escursione camminando. Ci sono 5 gradi sotto lo zero. Qui fa sempre più freddo di qualsiasi posto in regione. Almeno a casa mia si dice cosi.
Ci inoltriamo subito nella vegetazione talmente colma di neve che sembra aver perso ogni colore.
Mi trovo in un bosco incantato, ogni ramo è ghiacciato e ogni fronda scende pesante e tocca il suolo per colpa di tutta quella neve che è scesa in questi giorni.
I nostri cani adorano la neve, corrono su e giu per il sentiero ma non ci perdono mai di vista. Stiamo per raggiungere il lago inferiore e decidiamo di legarli.
Raggiungiamo il lago e il riflesso è stupefacente. Da lasciare senza fiato. Non si muove nulla nell’aria, è tutto fermo e sospeso. Puoi guardare la locanda, gli abeti, le montagne direttamente guardando in acqua. Non serve neanche alzare lo sguardo. Incantevole.
Percorriamo una parte della passerella che fa il giro del lago inferiore e ci riaddentriamo nel bosco dirigendoci dalla parte del lago Superiore che non abbiamo ancora toccato.
Qui l’acqua è completamente ghiacciata e sembra che una patina grigia avvolga tutto.
C’è una specie di isoletta ad un certo punto dentro l’acqua. D’estate non me n’ero mai accorta ma cosi’ coperta di neve in questo paesaggio incantato mi ricorda l’isola che non c’è di Peter Pan. Mi fermo un po troppo a perdermi nei miei pensieri che si fa tardi in un baleno.
Sta scendendo la sera e infatti gli ultimi tratti li facciamo abbastanza di corsa gustandoci il tramonto rosso fuoco che è uscito da chissà dove.
Finiamo gli ultimi metri per arrivare alla macchina con la luna a spicchio che ci guarda e ci illumina la strada.
Nel parcheggio è rimasta solo la nostra auto. Ci cambiamo veloce, asciughiamo i cani e andiamo in centro a Tarvisio a berci una cioccolata calda che poi diventerà uno spritz aperol.
DOVE CENARE A TARVISIO SECONDO ME
Dopo un aperitivo non vuoi mangiar qualcosa? Eccoci pronti seduti a un tavolino del “Al buon arrivo”, ovvero il mio ristorante preferito a Tarvisio per un ottima cenetta. Super sia il pesce che la carne che la pizza.
Mi fermo a magiare qui ogni volta che vado alle terme a Warmbad e mi trovo sempre benissimo.
Siamo rincasati tardi come sempre ma felici di un’altra giornata in mezzo alla natura e panorami spettacolari.
Sempre più felice di essere tornata nel mio Friuli.
SHOPPING TIME:


