La nostra prima volta al lago di Braies

Una giornata alla scoperta del lago di Braies in Sudtyrol e camminata fino all’incantevole malga Hochalpenhütte Fojedöra.

 

 

Sono le 6.00 di mattina e la sveglia già suona.

Perchè? Perchè se non vai prestissimo al lago di Braies ti sembrerà di esser a Riccione a ferragosto.

 

Quindi eccoci alle 7.00 io, Simone e il nostro cagnone Giorgino al cospetto del tanto famoso Lago di Braies. 

Ci sono già una quarantina di persone sparse in giro, per lo più coppie venute a vedere l’alba. Che romantici.

 

Il paesaggio che ci circonda è veramente un incanto, le acque calme riflettono le montagne circostanti alla perfezione e guardandoci intorno sembra sia tutto avvolto in una patina azzurro/verde.

Il silenzio in queste ore è totale, mi sembra quasi che tutti cerchino di parlare a voce bassa per non rompere l’incanto. Se ci penso adesso ho ancora i brividi. 

 

Noi ci accomodiamo su una panchina e facciamo colazione con la torta di frutti di bosco e il the che abbiamo comprato la mattina stessa in una bottega.

Finito colazione facciamo il giro del lago e decidiamo di dirigerci per la nostra camminata quotidiana alla malga Hochalpenhütte Fojedöra raggiungibile in 2 ore di salita.

 

MALGA HOCHALPENHUTTE FOJEDORA 

Dopo 2 orette di salita, a tratti un po faticosa, arriviamo finalmente a Malga Hochalpenhütte Fojedöra. Non ci potevo credere, era ancora meglio del lago di Braies. 

Mucche, capre e caprette che corrono liberamente in una vasta conca verdeggiante. Polli che dormono sotto le panche e quando ci si siede bisogna stare attenti a non disturbare. Ad un certo punto avvistiamo anche un maiale che corre da una stalla all’altra come un matto. Che risate a vedere il ragazzo della malga corrergli dietro!

 

Dopo aver dribblato tutti gli animali ci sediamo intorno ad un grande tronco, era il nostro tavolo da pranzo. Ordiniamo un piatto di formaggi di malga (deliziosi), un piatto di gnocchi con barbabietole e panna acida, una polenta annegata nel formaggio di malga e 2 radler da mezzo. Che paradiso ragazzi. 

Col senno di poi è stata una delle giornate migliori di tutta l’estate.

 

 

Mangiamo tutto ci rilassiamo, forse anche troppo, e scendiamo.

La discesa scorre veloce, neanche la mega abbuffata ci rallenta. Giorgino corre a più non posso, anche stasera crollerà in stanza senza problemi.

 

Arrivati al lago di Braies nel primo pomeriggio non ci sembra più lo stesso luogo di stamattina. 

Migliaia di persone ammassate lungo le coste che prendono il sole, giocano a palla, urlano..

Anche il lago ha cambiato colore e non riflette più neanche un lembo di cielo. Ce ne andiamo molto felici di questa giornata, iniziata a buon’ora ma goduta al massimo.

 

CONSIGLIO:

Se siete in Trentino Alto Adige d’estate in vacanza e volete andare in qualche malga/rifugio scegliete quelli a un ora di camminata o più perchè la maggior parte delle persone non va fino a là e c’è sempre posto (oltre ad avere una vista migliore).

Se volete visitare il lago di Braies andate di mattina prestissimo. Alle 9 di mattina è già pieno di gente.

 

^^^ Vestito ODD MOLLY ^^^

^^^ Le famose barche del lago di Braies^^^

^^^ Simone e Giorgino affrontano l’ultima salita prima di arrivare alla malga ^^^

^^^ Malga Hochalpenhütte Fojedöra ^^^

^^^ Il forno per il pane di malga Hochalpenhütte Fojedöra ^^^

^^^ Il nostro pranzo alla malga Hochalpenhütte Fojedöra ^^^

 

Ti potrebbe anche interessare il post:

SUDTYROL TRAVEL GUIDE – Cosa assolutamente non perdere in una vacanza in Sudtyrol

 

^^^ L’uscita della malga Hochalpenhütte Fojedöra ^^^

^^^ Io e Giorgino ^^^

^^^ Io e Simone che fermiamo una persona a caso per avere una foto insieme e ovviamente Giorgino si gira ^^^

 

Ed ecco il video della mia vacanza in sudtyrol:

 


 

Share this:





Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *