Indecisi su cosa visitare in Messico, in quali città alloggiare e quale hotel scegliere? Non sapete se prendere la guida nei siti archeologici o come muoversi da una città all’altra? Tutte le risposte in questa guida.
ITINERARIO DI 15 GIORNI IN MESSICO SPOSTANDOSI CON VOLI E BUS TURISTICI
INTRO
Potrei prendermi qualche merito ma no, il planning non l’ho fatto io. E’ tutto merito di mia sorella Erica.
Avevo un evento a Città del Messico e dopo delle settimane libere così mia sorella Erica mi ha proposto un bel viaggio alla scoperta del Messico, tra spiagge, mare, surf, siti archeologici e tanti tacos. Come rifiutare?!
QUALCHE INFO SUL MESSICO
Il Messico è il Paese a lingua spagnolo più popoloso del mondo. Confina a nord con gli Stati Uniti d’America, per l’esattezza Texas, Nuovo Messico, California e Arizona e a sud con il Guatemala e il Belize.
Il modo più semplice ed economico per spostarsi è tramite i Bus turistici per lunghe distanze e i Pesero, dei minibus che fanno varie tratte e vengono usati da tutta la popolazione Messicana per spostarsi. La linea Ferroviaria è la meno consigliata in quanto poco diffusa e con ritardi e frequenti problemi.
Noi che abbiamo viaggiato in bus turistici, quando arrivavamo in una città prenotavamo il viaggio per andare nella città successiva direttamente in stazione. Se viaggiate in alta stagione vi conviene prenotare alcuni bus in anticipo. Ma per il resto viaggiando in questa maniera ci siamo trovate molto bene mai nessun problema.
In tema sicurezza se ne sente di ogni tipo. Noi ci siamo premurate di non girare in quartieri isolati o di notte da sole e di prendere solo mezzi di trasporto ufficiali. Abbiamo evitato le zone del nord del Messico famose per lo spaccio, le sparatorie e i sequestri ma anche la zona di Guerrero. Inoltre in zone in cui non ci sentivamo tranquille al 100% andavamo in giro solo con qualche soldo in tasca senza telefono, borsetta, collane, orologi e tutto quello che avrebbe potuto attirare l’attenzione. Abbigliamento easy.
Ho adorato la costa ovest molto meno battuta dalla massa americana ma solo da amanti delle onde, surfisti e persone in cerca di tranquillità. La zona centrale del Chiapas l’abbiamo trovata tranquillissima con persone deliziose. San Cristobal della Casas un sogno ad occhi aperti. Tulum carina e da qui potete visitare comodamente tutta la penisola dello Yucatan.
ECCO IL NOSTRO PLANNING DI 15 GIORNI PER VISITARE IL MESSICO:
CITTA DEL MESSICO: 2 GIORNI
Città del Messico è una città enorme e anche molto pericolosa.
E’ l’unica città di tutto il mio itinerario in cui mi sento di mettervi un po in guardia.
Uscite con i soldi in tasca senza portafoglio, collane, orologi (neanche di plastica). Io uscivo senza borsetta e macchina fotografica. Purtroppo è una città molto povera e anche i ragazzini fanno rapine e scippi. State attenti ai taxi, dovete prendere quelli ufficiali se no rischiate che vi derubino anche li. Insomma prestate molta attenzione.
Io personalmente non ho avuto problemi, ho girato poco da sola e se vi devo dire la verità mi sono anche divertita molto. Ci sono centinaia di locali uno più bello dell’altro e la festa è ovunque. Si mangia benissimo anche nei chioschi o nei piccoli bar lungo le vie. Ho anche trovato molte varianti vegetariane nei vari locali.
Ci sono moltissimi luoghi che meritano di essere visitati.
Le cose che non si possono perdere a Città del Messico sono: la casa di Frida Kahlo, la Plaza de la Constitution con lo Zocalo, la cattedrale e il palazzo presidenziale, il palazzo delle belle arti, la Casa de los Azulejos, il Palacio Postal e le Piramidi di Teotihuacan fuori città del Messico.
PUERTO ESCONDIDO: 4 GIORNI
Abbiamo preso un volo diretto per Puerto Escondido per fare un po di mare e rilassarci. Puerto Escondido è una località di mare con poco da visitare ma molte attività per tutta la famiglia, prezzi bassissimi e spiagge da sogno.
Noi abbiamo alloggiato in un ostello incantevole con graziosi bungalow in mezzo al verde e palme ovunque.
Una jacuzzi nel centro del giardino e amache dove dormire appese su ogni terrazza. Un sogno a due passi dal mare.
Durante i nostri giorno a Puerto Escondido abbiamo preso lezioni di surf, abbiamo assistito alla liberazione delle tartarughe in mare dopo essersi schiuse nella notte ci siamo molto rilassate bevendo noci di cocco sulla spiaggia e inoltre si possono fare giri in barca o semplicemente divertirsi in una delle bellissime spiagge di Puerto Escondido.
SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS 3 GIORNI
San Cristobal ve lo consiglio particolarmente. E’ la città più incantevole che io abbia visto in Messico. Cosi’ caratteristica, solare e colorata. Ad ogni angolo di ogni via trovi qualcosa di bello che ti cattura lo sguardo.
Le cose che non potete assolutamente perdere sono: La cattedrale di san Cristobal de las Casas, Templo de Santo Domingo, La chiesa di Guadalupe, Mirador de la Escuela SolMaya da cui guardare la città dall’alto, Iglesia del Cerrito anche qui un bel punto panoramico. Come gita in giornata noi abbiamo fatto il giro in barca nel canyon del Sumidero e mi è piaciuto molto.
Vi consiglio sopratutto di godervi la città, gli ottimi ristoranti e fare compere nei mercati locali e per strada. Qui i prezzi sono imbattibili.
PALENQUE 2 GIORNI
Siamo arrivate a Palenque ovviamente per visitare il sito archeologico e il museo di Palenque. Vi consiglio di fare come noi e di prendere una guida Maya che parla italiano. Costa pochissimo e vi farà scoprire la vera storia di Palenque e se siete fortunati andrete anche a camminare nella Giungla dove scoprirete altri palazzi ancora sepolti e potrete anche dondolare come Tarzan sulle liane. Una visita indimenticabile.
Attenzione a che hotel prendete. Qui in paese non c’è molto da fare quindi prendete un hotel dove passare il tempo piacevolmente in attesa del vostro prossimo bus.
TULUM – COZUMEL – CANCUN 4 GIORNI
Abbiamo alloggiato in uno dei bellissimi hotel lungo la spiaggia di Tulum per questi giorni. Qui i vari hotel sono stupendi quindi inutile consigliarvi uno rispetto ad un altro. L’unico problema è che dovrete servirvi spesso di taxi o bus per muovervi in quanto siete fuori dal centro.
I prezzi in questa zona del Messico, essendo invasa di americani, sono molto alti. In questa zona è molto bello fare i bagni nei Cenote (ce n’è tantissimi), andare a visitare l’isola di Cozumel e fare le gite in barca e fare snorkeling nella barriera corallina (andate molto presto), nuotare con le tartarughe, fare un giro a Cancun e sentirsi a Miami (visto i locali tutti made in USA e anche i prezzi).
VOLO CANCUN – CITTA DEL MESSICO E POI VOLO DI RITORNO IN ITALIA
Spero che questo itinerario vi sia utile per l’organizzazione della vostra prossima vacanza in Messico. Se avete altre domande scrivetemi a alessiamorello85@gmail.com o su facebook @the italian smoothie