Alla scoperta della strada più alta di Villach dove potrai godere della vista sulle Alpi Giulie Italiane e Slovene e delle Caravanche austriache salendo comodamente con tutta la famiglia in auto lungo i 16 km di questa strada alpina.
^^^ Area di sosta sulla triplice frontiera. Da questa terrazza si può vedere Tarvisio, il Lussari, le Alpi Giulie, la Slovenia e i 3 confini. ^^^
^^^ Questa è l’ultima area di sosta. Qui c’è un grande parco per i bambini con scivoli, altalene e percorsi dove giocare proprio accanto alla trattoria Aichingerhutte e anche punto di partenza per raggiungere la cima del Dobratsch ^^^
^^^ Simone verso la piattaforma Gams – und Gipfelblick ^^^
Qualche tempo fa mentre tornavamo indietro dal nostro weekend sul lago di Millstatt ( che definire incantevole è poco) abbiamo deciso di fermarci anche a Villach e fare questa “famosa” strada alpina di cui ci avevano tanto parlato.
INFO
La Villacher Alpenstrasse sorge nel parco naturale del Dobratsch che è anche l’area protetta più antica della Carinzia.
Per entrare i mezzi a motore pagano l’ingresso, le auto pagano 17,50 mentre le moto 11 euro.
Una volta entrati vi troverete davanti una bellissima strada che sale a tornanti per 16,5 kilometri e cartina alla mano vi potrete fermare nei vari punti di sosta per osservare il paesaggio, fare camminate, mangiare nei rifugi o scoprire le caratteristiche delle 800 piante del giardino alpino.
Una domenica diversa soprattuto con bambini al seguito che tra punti panoramici, salite in macchina e ore a giocare nel parco giochi che si trova a 1732 metri di altitudine sono sicura si divertiranno per tutta la giornata.
La Villacher Alpenstrasse è un’esperienza a due passi dal Friuli Venezia Giulia dove poter scoprire insieme a tutta la famiglia la bellezza delle montagne che ci circondano e se amate il trekking e le camminate partendo dall’ultima area di sosta, la Rosstratte a 1732 m potrete arrivare tramite una facile escursione alla vetta del Dobratsch a 2167 m con vista sulla triplice frontiera.
AREE DI SOSTA
Lungo la Villacher Alpenstrasse ovvero la via alpina di Villach ci sono ben 11 aree di sosta.
Anche se non siete amanti del salto con gli sci come non rimanere incantati dal vedere i trampolini dall’alto che vengono usati anche d’estate.
Alla seconda area di sosta potrete avere una bella vista su Villach e sui suoi laghi mentre salendo ancora di un tornante potrete rilassarvi un po nel bosco e scoprire le rovine del castello di Finkenstein.
Si inizia a salire e con il quinto punto panoramico siamo già arrivati a 1307 m ( senza fare una gran fatica aggiungerei..). Da qui la vista sul mio amato Friuli Venezia Giulia e sulle Alpi Giulie italiane e Slovene.
A 1483 metri scoprirete la varietà delle 800 piante alpine di questo giardino e la piattaforma “parete rossa” vi farà rabbrividire in quanto sospesa a 400 m d’altezza sulle Caravanche Austriache.
Finalmente state arrivando in cima, siete giunti al punto di partenza per la vostra escursione.
Se non avete voglia di camminare a lungo potete raggiungere la piattaforma Gams – Und Gipfelblick punto di osservazione perfetto per vedere i camosci in libertà nelle ore del mattino o rilassarvi nella stazione di osservazione ” Sentieri del sole” dove troverete carte e mappe del territorio e lettini dove rilassarsi.
Se invece siete dei camminatori non potete non raggiungere la vetta. Il rifugio Gipfelhaus sorge sulla vetta del Dobratsch a 2167 metri ed è raggiungibile tramite 2 sentieri. La vista, non serve neanche dirlo, è incantevole cosi’ come i piatti tipici austriaci che vi sarete giustamente meritati.
END
Io, Simone e Giorgino ( il nostro peloso), ci siamo divertiti molto in questa giornata.
Vi consiglio di andarci in una giornata di bel tempo visto che si paga l’ingresso e non sarebbe bello spendere dei soldi e non poter fare tutte le escursioni.
La Villacher Alpenstrasse è aperta tutto l’anno ma i rifugi no quindi secondo me l’estate è il periodo più bello per questa gita fuori porta.
Una cosa che mi ha divertito molto è poi aver fatto camminate a Tarvisio e dintorni e poter vedere bene la punta del Dobratsch e poter dire “io ero là!”.
Se avete dei bambini e volete fargli passare una giornata in montagna questo è il posto giusto.
^^^ La piattaforma Gams – und Gipfelblick ^^^
Ti potrebbe anche interessare
” CAMMINATA FACILE AL MARE PER TUTTA LA FAMIGLIA: IL SENTIERO RILKE”
^^^ Piano piano la neve si sta sciogliendo anche quassù ^^^
Se hai domande e curiosità scrivimi una mail a alessiamorello85@gmail.com
oppure seguimi su facebook e instagram @the italian smoothie