Prendere il sole sul lettino, fare trekking in montagna, pranzo nei rifugi, kayak, giri in barca, piste ciclabili che solcano il lago, tanti bagni e non solo.
Ecco cosa fare durante una vacanza sul lago di Millstatt am See.
WHERE
Simone aveva sentito parlare del lago di Millstatt ad appena 40 minuti da Villach già da qualche tempo. A fine Maggio ci si è presentata l’occasione di fare 2 giorni fuori porta e ne abbiamo approfittato per visitare questa zona dell’Austria e di fare qualche bella camminata in montagna.
Abbiamo prenotato all’hotel 4 stelle Am See – Die Forelle che si trova proprio al centro del lago nella città di Millstatt. L’Hotel è un mix. Le sale interne sono in stile classico mentre la terrazza vista lago e il dehor sono moderne ed accoglienti. Molte delle stanze, la piscina, il giardino e la sala colazioni sono affacciate sulle acque calme del Millstatter see.
VACANZE COL CANE
Noi abbiamo optato per la stanza al piano più basso col terrazzo più grande vista lago, in questo modo il nostro cane Giorgino aveva più spazio per gironzolare soprattutto mentre eravamo a fare colazione ( perchè aimhè i cani non sono ammessi nella sala colazioni – Tristezza).
A parte questo gli unici problemi (ma classici in tutta l’Austria) è che il ristorante chiudeva alle 20.00 – no way :O – e che al bar non c’era mai nessuno e per bere una birra dovevi cercare il personale mezz’ora. Ma per il resto tutto super. Colazione incredibile di dolce e salato che puoi mangiare anche all’aperto, SPA carina e anche la piscina niente male. Inoltre si trova proprio in centro e per uscire a cena basta fare quattro passi.
^^^ Giorgino che apprezza il clima serale austriaco ^^^
^^^ Ecco l’hotel sulla sinistra ^^^
FOOD
Il Lago di Millstatt è considerato il gioiello della Carinzia ed è il secondo lago per grandezza dopo il Worthersee. E’ circondato da decine di cime che superano i 2000 metri e oltre alle decine di vie da fare a piedi e in bicicletta potrete inoltre noleggiare barche a motore o a remi per navigarlo in solitaria, comprare un biglietto per il traghetto e girarlo per due ore in relax oppure decidere di fare gli sportivi e noleggiare una canoa, kayak, windsurf e divertirvi finché volete.
Noi siamo arrivati durante un bel temporale, ma la cosa bella di avere un cane è che sei obbligato a uscire anche se non vuoi. Questo ci ha permesso di scoprire un bel ristorantino proprio in centro.
E’ il “Lindenhof Millstatt an see” una classica Wirtshaus e Biergarten o come la chiameremo noi “osteria e birreria all’aperto” dove poter bere un ottima birra in coccio ghiacciato e mangiare piatti della tradizione austriaca come la Wiener Schnitzel, gli spatzle o i knodel. Un posto delizioso dallo stile classico ma rivisitato in chiave moderna che mi sento di consigliare vivamente.
Per il fatto che chiude tutto molto presto un giorno siamo arrivati “lunghi” e a Millstatt non siamo riusciti a cenare, quindi ci siamo spostati a Spittal dove la “Cantina Mexicana” vi preparerà dei buonissimi piatti Mex fino a tarda ora e con ottimi drink annessi!
TREKKING
Sul sito del turismo di Millstatt ci sono varie camminate e idee per il vostro soggiorno.
Noi abbiamo deciso di fare la camminata dell’amore, non perchè siamo così romantici ma semplicemente perchè era sul sito e non avendo la cartina non ci siamo impegnati troppo a trovare un altro trekking da fare. Il punto è che non ci siamo mai arrivati.
La camminata dell’amore QUI IL LINK parte dal rifugio AlexandeHutte a 1786 metri dal quale potete godere di una vista mozzafiato del lago. Potete arrivare lassù facendovi portare dai taxi o probabilmente in stagione ( quando siamo andati noi era ancora tutto chiuso) anche con i vostri mezzi.
Ad ogni modo noi siamo partiti da sotto, molto sotto, e per raggiungere il rifugio ci abbiamo messo almeno 2 ore e mezza. Visto che eravamo partiti a pranzo, dato il tempo incerto della mattina, era troppo tardi per far anche il sentiero dell’amore e siam solo saliti fino al rifugio, mangiato le nostre provviste e scesi.
La camminata è stata bellissima comunque, abbiamo attraversato boschi, prati e colline verdissime. Ci siamo divertiti a spiare le casette sugli alberi dei cacciatori e a salutare le mucche lungo la strada. Una giornata stupenda che si è conclusa con un ottima birra austriaca subito dopo il nostro rientro.
SPA & RELAX
Sul lago ci sono anche le terme con un’incredibile piscina esterna dove è possibile godersi il tramonto immersi nel silenzio della sera. Se preferite l’aperitivo ci sono moltissimi locali, ristoranti e rifugi da cui poter godere dello spettacolo del sole che scende sull’acqua. Molti hotel sono dotati di piscine, saune e bagni turchi perfetti per riprendersi dopo una camminata.
END
Definirei il lago di Millstatt perfetto per chi ama le vacanze attive, la natura ma anche le grandi mangiate e il relax. Un weekend qui vola e vi assicuro che se non ci siete mai stati è un luogo incantevole dove passare due giorni in famiglia o in coppia.
GUARDA IL VIDEO DEL MIO WEEKEND SUL MILLSTATTER SEE:
un posto paradisiaco, dove tra lago e verdi montagne la vacanza vola via. quello che segnalo pure io è la cordialità onesta e genuina della carinzia, che mi farebbe voglia di mollare tutto e trasferirmi lì
Vero anche se come l’Italia non c’e’ nulla! La perfezione alla lunga annoia 😀
Che posti incantevoli, che per me sembrano surreali, essendo abituato al sud Italia.
Bellissimo il lago e la vista sulle vette alpine.
Avevo sentito dire che a quelle latitudini, soprattutto nei piccoli centri si cena prestissimo e dopo le 20:00 non vala una mosca! Infatti persone che conosco che di solito cenano anche alle 21:00 hanno avuto brutte sorprese. Una curiosità: ma il locale che era aperto di sera, messicano era gestito da austriaci o da messicani?
La padrona era sudamericana. Non so se proprio messicana. Peró i dipendenti erano austriaci ed era strapieno di gente! Anche perchè è vero che mangiano presto ma i giovani amano fare tardi a che in Austria!
Non sono amante del trekking, ma ammetto che il tuo articolo mi ha molto incuriosito. Il posto sembra davvero magnifico, può darsi che potrebbe anche farci un salto.
Che posto meraviglioso! Inoltre l’hotel dove avete soggiornato è veramente un sogno, dalle foto e dalla lettura del post ci avete fatto venire voglia di prenotare subito!
Una vacanza incantevole, ottima cucina, la possibilità di portare l’amico peloso, direi perfetta!!! Grazie dell’articolo, buon lunedì!!
Prendo poco in considerazione l’Austria negli ultimi anni e sbaglio! Così bella e comoda, in particolare la Carinzia. Prenderò spunto dai tuoi suggerimenti per un prossimo week end “fuori porta”
Posti bellissimi e scorci pazzeschi da fotografare. Ecco cosa farei tutto il tempo qui: mangerei e fotograferei qualsiasi cosa. Ovviamente con qualche camminata per raggiungere prati e paesaggi pazzeschi.
Sono stata in Austria ma questo posto mi è sfuggito .. Devo provvedere perchè sembra davvero incantevole =)
Non conosco la Carinzia ma sono stata in Tirolo. L’ Austria è davvero un paese da scoprire, anche la nostra esperienza era stata splendida. Come te abbiamo trovato difficoltà con gli orari di chiusura dei ristoranti!?
Meraviglioso questo lago ma poi la cosa sorprendente è la quantità di cose che si possono fare. Secondo voi è maglio l’estate o l’inverno?
Entrambe le stagioni visto le numerosi piste da sci che ci sono nel circondario!
Ma è un posto pazzesco!! è incantevolissimo, una giornata li di relax e tranquillità lontano da tutto, sarebbe bellissimo!
Basterebbe il sottotitolo per invogliare….poi arriva la tua narrazione e le immagini, coinvolgenti come sempre….chissà che un giorno non faccia un salto da quelle parti! 🙂
Bellissima Austria, meravigliosa. E questa località lacustre è fiabesca. Bravissimi voi a permettere a Giorgino di venire in vacanza. Questo è uno dei blog nei quali entro con più piacere, per i contenuti e la grafica.
grazie mille!! Che piacere sentirlo!
Sono andata spesso in Austria sin da bambina e tra i vari viaggi ho visitato anche il lago Millstatt, ora sono passati tanti anni dalla mia visita, e mi hai fatto tornare voglia di tornarci ?❤️
Ci sono stata due anni fa ed è stata una vacanza fantastica! Io adoro le montagne austriache
Avete fatto bene a passare questi giorni fuori a fine maggio, ottimo periodo per gite 😉
Il ristorante chiudeva alle otto di sera? oh ma guarda che abitudini diverse 🙂
Panorami mozzafiato, piatti molto allettanti e soprattutto il lago, in generale una delle mie mete preferite. Anche stavolta mi fai sognare!
Un posto stupendo tra lago e montagne, mi piacerebbe andarci deve essere veramente rilassante.