TOP 6 DEI PIÙ BEI SENTIERI SUL MARE IN ITALIA

POST ORIGINALE SCRITTO PER “CAMPING FOR WOMAN” – IL POST ORIGINALE LO PUOI LEGGERE QUI 

 

Sei alla ricerca di un sentiero spettacolare a picco sul mare e magari poter unire qualche giorno di relax?

Ecco 6 mete dove poter andare e poter organizzare vacanza e trekking in un colpo solo.

 

Ecco le 6 più belle camminate sul mare in Italia:

 

1. Sentiero Rilke  – Friuli Venezia Giulia 

Questo è uno dei sentieri più affascinanti del nord-est.

Il sentiero Rilke in un ora di cammino collega Duino a Sistiana ed è interamente costruito sulla costiera affacciata sul Mar Adriatico.

Questo sentiero sorge vicino a una città di grande interesse:  Trieste che grazie alla sua posizione a confine tra Italia e Slovenia fu un punto nevralgico dal Medioevo alle grandi guerre.

Il sentiero finisce proprio nel castello di Duino che è possibile visitare e così godere della vista pazzesca da questo palazzo del 1400 e ancora abitato dai veri discendenti dei principi che fondarono il castello.

 

2. Trekking da Camogli a Portofino – Liguria

Questo incredibile trekking di 5 ore attraversa antichi villaggi dimenticati costruiti in piccoli golfi senza accesso alle auto.

In passato era normale vivere in posti come questo, solo pescando e prendendo la barca per fare un po di commercio. Portofino è anche famosa per l’incredibile architettura che la città possiede. Completamente costruita a ridosso al mare e ogni edificio possiede un colore diverso. Incredibile da vedere.

La Liguria è una piccola regione costituita da montagne che raggiungono il mare e gli abitanti sono stati costretti letteralmente a costruire le case una sopra l’altra. Per questo motivo è molto famoso per i turisti e stupendo per trekking e camminate.

3.  Sentiero degli Dei – Positano, Campania

Il “Sentiero degli Dei” collega Agerola, un piccolo paese sulle colline della Costiera Amalfitana, a Nocelle, un piccolo borgo di Positano, adagiato sulle pendici del Monte Pertuso.

Solo il nome per farti intuire la spettacolarità del percorso.

La parte iniziale del panorama dalla Costiera Amalfitana è Capri. Chi non vorrebbe venire in vacanza qui almeno una volta!  Ad ogni modo stiamo parlando di sentieri e questo sono abbastanza sicura, è uno dei percorsi più mozzafiato d’Italia!

Sempre soleggiata e famosa per l’incredibile qualità del cibo, questa regione è perfetta per un trekking + avventura alimentare! Prenditela con calma, goditi il viaggio e porta sempre con te una fetta di pizza (come faccio io).

 Guarda il mio trekking con momento pizza QUI   

 

 

4. Il percorso delle Ginestre – Abruzzo 

Sono stata in vacanza qui qualcosa come 5 anni fa e sto ancora pensando a questo posto magico. Non così famoso all’estero ma l’Abruzzo ha migliaia di chilometri di parco nazionale che toccano il mare ed è pieno di percorsi di trekking.

L’Itinerario ti permette di attraversare la bellissima Riserva Naturale Regionale di Punta Aderci dove la terra incontra il mare e il verde della natura ‘abbraccia’ il blu delle acque cristalline.

Un’altra cosa incredibile che puoi vedere durante un trekking qui sono i “Trabucchi” che sono le vecchie casa dei pescatori costruite in legno totalmente sul mare, come le palafitte. Ora sono vere case estive o ristoranti molto ricercati. Il mio consiglio è di fermarti  qui e provare uno spaghetti alle vongole e un piatto con pesce fresco locale!

5. Escursione nella riserva naturale dello Zingaro – Sicilia

Ad un’ora ad ovest di Palermo ci sono numerosi e meravigliosi promontori che portano ad incredibili insenature selvagge: è la Riserva dello Zingaro. La prima riserva naturale della Sicilia dal 1986 è uno dei posti più belli da scoprire a piedi. Partendo da Scopello per un viaggio di 5 ore, che dura 15 chilometri.

Qui troverete 700 specie di piante e 40 specie di animali e un piccolo museo sulla vita tradizionale dell’isola.

L’alba è la parte migliore della giornata, guardare il sole che sorge dall’orizzonte è qualcosa di magico.

 

 

Share this:





Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *