Avere una casetta sull’albero è sempre stato il tuo sogno?
Vorresti passare una notte immerso nella natura tra paesaggi incantati e magari una jacuzzi da cui guardare le stelle?
Bhè anche in Friuli tutto questo è possibile! Scopri dove passare il tuo prossimo weekend con bambini al seguito e non.
ECCO TUTTI GLI INDIRIZZI PER DORMIRE IN UNA CASETTA SULL’ALBERO, STARE COMODI IN MEZZO ALLA NATURA NEI FAMOSI GLAMPING (GLAMOUR CAMPING) E ANCHE ALCUNI CHALET PER FUGHE ROMANTICHE IN FRIULI (O QUASI).
CASETTE SUGLI ALBERI
- Tree Village Claut – A Claut in provincia di Pordenone, piú esattamente all’interno del parco delle dolomiti Friulane si trova il Tree Village, un complesso di casette sospese sugli alberi per una vacanza totalmente immersa nella natura e nel relax. Aperto da aprile a ottobre questo campeggio unico in Italia permette ai suoi ospiti di fare camminate in mezzo alla natura, di poter visitare il famoso campanile di val montanaia, di fare colazioni sotto le fronde degli alberi e per i più piccini di seguire le orme dei dinosauri. Con sentieri tabellati e facili da seguire è perfetto per tutta la famiglia anche per chi non è un trekker professionista. Un esperienza unica nel suo genere a un passo da casa.
- Pigna di Malga Priu Ugovizza – A 1250 metri d’altezza la famosa Pigna di Malga Priu è il primo progetto ecosostenibile delle nostre montagne Friulane. Alloggiando qui potrai vivere un’ esperienza unica nel suo genere, dormire in una casa sull’albero a 10 metri d’altezza e con 3 piani a vostro totale uso esclusivo. Al piano superiore troverete la camera matrimoniale con una finestra circolare che sovrasta il letto e farvi guardare le stelle prima di dormire, al piano centrale c’è il living con cucina e salotto con vista sulle montagne, mentre al piano più basso c’è l’area relax con poltroncine sospese sulle quali dondolare, bere un bicchiere di vino e gustarsi il tramonto in compagnia del vostro amore. Il prezzo non è adatto a tutti ma siamo sicuri che anche l’esperienza non è da tutti i giorni. Per info e prezzi contattate direttamente il gestore di Malga Priu.
https://www.facebook.com/malgapriu/
- Dolomiti village Ravascletto – Forse non tutti lo sanno ma vicino a Ravascletto, quindi perfetto anche per chi va a sciare sul Monte Zoncolan, è sorto il Dolomiti village. Un parco di baite e case in perfetto stile alpino e dove al centro svetta una bellissima casa sull’albero. Costruita proprio intorno al tronco di un albero, che vi ritroverete poi, in mezzo al salotto, questa casa circolare è perfetta per ospitare anche 4 persone. Curata nei minimi particolari e aperta estate e inverno, questa casetta è il sogno di ogni bambino. Le tariffe sono ottime dai 170 ai 200 euro a notte per una casa completa anche di vasca idromassaggio e vista a 360 gradi. Se volete dare un occhiata tutte le INFO le trovate QUI.
https://www.dolomitivillage.it/it/
- Wooden treehouse, Radovljica – A soli 4 kilometri dal bellissimo lago di Bled, accanto al fiume Sava sorge la casa sull’albero di Tomas. Questa casetta è dotata di terrazzo privato e ogni genere di comfort inoltre potrete svegliarvi con il rumore del fiume in sottofondo ogni mattina ed esplorare la zona ricca di sentieri da fare sia in bicicletta che a piedi. Zona molto conosciuta per le numerose terme e wellness spa intorno a Bled, se alloggiate qui siate pronti ad una vacanza tra il relax e l’avventura. Il proprietario è sempre disponibile ad illustrarvi le attività da fare in zona e la sera è usanza riunirsi con lui e la sua famiglia intorno al fuoco. Molto caratteristica.
GLAMPING
- Glamping Ribno, Bled, Slovenia – Se amate la natura ma anche la comodità, il glamping è quello che fa per voi. Dotate di ogni genere di comfort e anche di un indromassaggio sul patio, le casette del Glamping Ribno sono divenute molto famose negli ultimi anni. Queste graziose costruzioni in legno vantano portafinestre a vetri grandi per darvi una vista unica del parco che le circonda ricco di abeti rossi e blu, servizio in “camera” e se non fosse abbastanza la sauna avrete a disposizione anche un idromassaggio privato che vi renderà l’esperienza unica e indimenticabile. Con un costo che varia dai 100 ai 150 euro a notte pensate a questa soluzione se volete sorprendere il vostro compagno con qualcosa di speciale.
- Glamping Pipernik, Slovenia – Sempre localizzato vicino alla caratteristica cittadina di Bled, questo camping è dotato di diverse soluzioni abitative. Le casette sono una diversa dall’altra ma sempre dotate di WIFI, patio privato e totale relax. Potete scegliere tra la capanna a punta immersa nella neve con il letto matrimoniale soppalcato o la mini baita di montagna con barbecue e patio vista giardino. I prezzi si aggirano sui 120 euro a notte anche se d’estate si deve prenotare minimo per 2 notti. Bhe anche perché una passa troppo in fretta in questo paradiso.
LUXURY CHALET
- Sorgente di Laugiane – Direttamente sulle piste del Monte Zoncolan in Friuli Venezia Giulia, si trova questo Luxury Chalet in una posizione che invidiabile è dire poco. Situato a 1616 metri d’altezza il Laugiane è una struttura dotata di SPA, ristorante e camere con vista. Nella SPA potrete rilassarvi in totale riservatezza e scegliere tra sauna, bagno turco e docce solari. Il ristorante molto rinomato sceglie sempre materie di qualità e di stagione con un focus particolare su pesce, tartufo e selvaggina. La terrazza Tamai fa parte della struttura ed è perfetta per un aperitivo a pranzo fino all’apre-ski dopo aver sciato tutta la giornata. Un location unica.
- Albergo diffuso di Paluzza, Faas – Questo albergo diffuso è il perfetto connubio tra antico e moderno. Un vecchio edificio rinnovato alla perfezione e dotato di una vetrata panoramica sulla valle e le montagne. Grazie anche al suo arredamento d’autore ma tutto incentrato sul legno e materiali naturali, alloggiare in questa struttura vi riporterà la pace dei sensi e il desiderio di rimanere immersi nella natura. In località Faas, a 1300 metri di altitudine, alloggiando qui con soli 26 euro a notte avrete l’imbarazzo della scelta tra camminate, ferrate o sentieri per mountain bike. Anche i cani sono ammessi e la colazione può essere richiesta in camera.
- Borgo Eibn Mountain Lodge – Questo è molto di più di un luxury chalet, è proprio un resort immerso nel bellissimo paesino di Sauris a 1400 metri d’altitudine. Dotato di piscina, SPA, idromassaggio, camere con vista panoramica e un ristorante di livello che utilizza solo prodotti locali e di produzione propria, questa struttura è il sogno di ogni vacanziero. Un continuo connubio tra antico e moderno grazie alla riqualificazione della struttura in chiave moderna ma anche dei menu’ i dove i prodotto sono classici ma realizzati in stile moderno e mia banale. Alloggiare qui è una vera e propria esperienza a 360 gradi, verrete coccolati dallo staff, dallo chef con i suoi piatti ricercati e dalle acque della spa vista valle di Sauris. Avete un weekend libero? Cosa aspettate a prenotare!
- Romantic cottage in Carinzia – Se per voi montagna significa fuga romantica e siete alla ricerca del tipico chalet austriaco con gerani che scendono dal balcone in legno... bhe forse questo è il posto che fa per voi. Con 80 euro a notte potrete prenotare questo delizioso cottage circondato dal verde e poter visitare la carinzia sentendovi un vero austriaco e magari iniziare a fare anche qualche camminata nella natura.
- Baita “Unterkircher Hütte” sopra Villach – Se volete addormentarvi ogni sera con un tramonto mozzafiato e far colazione con vista a 1900 metri d’altezza questa baita vi farà impazzire. Circondata da stupendi alberi di larice, prati alpini e dalla sola natura incontaminata il cottage di Teresa e Stefan è un piccolo angolo di paradiso raggiungibile in auto. Con 70 euro a notte avrete spazio per voi e anche per i vostri bambini, il fuoco acceso ogni sera, la fontana scavata nel tronco come nelle foto che si vedono nelle riviste e la possibilità di rilassarsi e godersi una vacanza che vi farà rallentare i ritmi e godersi gli affetti.
- Dolomiti village, Ravascletto – Al Dolomiti Village vicino Ravascletto e le sue piste da sci non ha solo casette sugli alberi ma anche tante belle baite da vivere con amici e famiglia. Curate nei minimi dettagli sono perfette per una vacanza sulla neve ma anche con punto di partenza per trekking e camminate in tutta l’area circostante.
https://www.dolomitivillage.it/it/
- Hotel Il Cervo SPA & Wellness – Molto conosciuto nel Tarvisiano anche da Austriaci e Sloveni che superano il confine soprattutto per approfittare del suo ristorante, l’hotel 4 stelle “Il Cervo” gode di una posizione invidiabile, una SPA con sauna, bagno turco, centro estetico e idromassaggio con cromoterapia. Qui oltre a rilassarvi in piscina e mangiare le specialità del luogo, potrete in base alla stagione sciare, giocare a golf, fare trekking, scalate e giri in bicicletta sulla bellissima ciclabile che arriva fino in Austria. Da aggiungere che questo hotel da particolare attenzione al mini club e alla felicità dei piccoli ospiti.
Ci sono stato in una di questeeee!!! Me l’hanno regalato per il mio compleanno!!! Esperienza unica..riposo e libertà sono le parole d’ordine!
Anche io vorrei passare un weekend su uno di questi bellissimi luoghi che hai descritto ? Da piccola ho sempre desiderato una casetta sull’albero e che dire quelle proposte da te vanno oltre ogni immaginazione ❤️
Divertenti queste casette sugli alberi ! Se devo scegliere quella lucury con la tinozza fuori !!!
Ecco una delle cose che non potrò più fare e mi sarebbe invece tanto piaciuto fare. A meno di trovare qualcosa di attrezzato che mi porti su…
Le casette sull’albero sono un sogno d’infanzia…meraviglioseeee *_*
Qua ci scappa la fuga romantica <3
Meravigliose queste casette!! Quest’estate se tutto va bene farò un’esperienza simile il Sudafrica. Ma non mi aspettavo di trovare delle casette sugli alberi anche così.. vicine!! Spero tanto di riuscire a dormirci!!
Sono spettacolari è il sogno nel cassetto di mio marito magari a natale chissà!
Uno dei miei sogni da bambino era di avere su una casa sull’albero ma tutt’oggi non l’ho realizzato! Le opzioni che consigli sono anche meglio di come me le immaginavo ahahah Prima o poi dovrò provare quest’esperienza!! – P
Caspita, mi hai dato un’idea pazzesca!
Non ne avevo mai sentito parlare, ma ora credo che prenderò seriamente in considerazione di fare questa esperienza.
Grazie
Che meraviglia! Tutto questo poco lontano da casa, in luoghi che frequento e ignoravo l’esistenza di questi villaggi. Grazie per avermeli fatti conoscere proverò l’esperienza dell’alloggio sull’albero quanto prima….
Pernottare in uno di questi chalet mi piacerebbe da matti, prima o poi chissà che non lo faccia sul serio! **
Una bellissima esperienza per la coppia e per la famiglia vorrei provarla pure io!
Ma che meraviglia!! Voglio assolutamente provare anche io l’emozione di dormire in una casetta sugli alberi ❤ fantastico! Ora mi spulcio bene i tuoi consigli! 😉