Ricetta del riso con le castagne – facile e veloce

Ricetta facile e veloce del “Riso con le castagne”.

E’ possibile anche usare i marroni giapponesi, quelli un po più dolci, nel riso sono una bontà! 

 

Abitare in campagna ha i suoi lati positivi come il ricevere ogni tipo di cibaria durante le varie stagioni.

Qualche giorno fa un amico mi ha regalato un sacchetto pieno di marroni dolci giapponesi, ma visto che quest’anno la stagione delle castagne è stata proficua e ne avevo raccolte e mangiate molte, ho deciso di inventarmi qualcosa di nuovo.

Sapevo che esisteva la ricetta del riso con le castagne ma non l’avevo mai provate e il risultato è stato sorprendente! Io e Simone al primo boccone ci siamo guardati con gli occhi sgranati dicendo “Buooonooo!” …. ammetto che non ci potevamo credere!

Ho anche scoperto che le castagne si possono congelare e consumare successivamente, l’importante è spellarle e metterle in freezer senza buccia. E quando ne avrete voglia basta buttarle in acqua che bolle. Avrete castagne tutto l’inverno!

 

Seguimi su Facebook

RICETTA:

Le castagne bollite o “balotis” in friulano, sono buonissime e stanno molto meno della cottura fatta su piastra.

Si spellano dalla buccia dura e si mettono in padella con acqua fredda e 2 foglie d’alloro. Dal momento in cui l’acqua inizia a bollire lasciatele 10 minuti e bucatele con una forchetta per testare al consistenza. Scolatele e sbucciatele dalla seconda buccia. CONSIGLIO: mentre le sbucciate tenetele in caldo in uno straccio, in questo modo si spelleranno più facilmente.

RICETTA PER IL RISO CON LE CASTAGNE

In una padella fonda mettete 450 gr di riso, 250 gr di castagne (o più se preferite) e 70 ml d’acqua fredda. 

Coprite con un coperchio e portate ad ebollizione. Salate e lasciate sul fuoco sempre al minimo per 10 minuti. Poi spegnete e lasciate per altri 13 minuti il riso a riposare col coperchio chiuso. Assaggiate e il riso è pronto.

Ve lo assicuro. Sara buonissimo! 

 

Ti potrebbe interessare anche questa ricetta “zucchine tonde ripiene di patate e mandorle” 

 

 

Share this:





5 thoughts on “Ricetta del riso con le castagne – facile e veloce”

  • Io amo alla follia le castagne! Un po’ come con le patate: potrei mangiarle in tutte le salse, le forme e i sapori !! Purtroppo quest’anno non ne ho ancora mangiate né raccolte (sono appena tornata dalla “mia” montagna, dove i castagni le avevano già buttate quasi tutte…:( ), ma adesso mi fai venire voglia di comprarne un po’ al supermercato (anche se non è la stessa cosa che raccoglierle) per provare questo piatto S -Q-U-I-S-I-T-O!!! Ti farò sapere 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *