Alla scoperta delle Piramidi di Terra sull’altopiano del Renon + visita a Bolzano | Trentino Alto Adige

Arrivare alle piramidi di terra sull’altopiano del Renon è una vera avventura infatti dovrete arrivare a Bolzano e prendere prima la funivia e poi il trenino storico del Renon attivo dal 1904. Una visita imperdibile!

 

^^^ Tutti sulla funivia del Renon. 10 euro andata e ritorno e qualche euro per  il cane! ^^^

^^^ Il trenino storico del Renon ^^^

^^^ Un po’ affollato.. ^^^

^^^ Fiori in tutti i giardini ^^^

^^^ Eccoci alle piramidi di terra e dietro di noi l’inconfondibile Catenaccio ^^^

 

 

^^^ Visita a Bolzano ^^^

^^^ I famosi fingerli che abbiamo mangiato in tutte le salse ^^^

^^^ Baracchino dei formaggi, Yummy!!! ^^^

 

Per il nostro secondo giorno di vacanza in Trentino alla scoperta del Sudtirol tra camminate e città abbiamo deciso di visitare Bolzano e le famose piramidi di terra sull’altipiano del Renon. 

 

Secondo me questa escursione è molto bella in famiglia con bambini al seguito o per persone che normalmente non fanno camminate.

 

Arrivati alla stazione della Funivia del Renon che si prende vicino al centro di Bolzano parcheggiamo, compriamo i biglietti, mettiamo la museruola a Giorgino (che passa tutto il tempo a cercare di toglierla facendo ridere tutti) e saliamo sulla cabinovia.

 

In 12 minuti raggiungiamo Soprabolzano dove prendiamo il molto affollato trenini del Renon che ci condurrà fino a Collalbo.

Il trenino del Renon è l’ultimo del suo genere rimasto in Trentino Alto Adige. Fu inaugurato nel 1907 e grazie alla trazione a cremagliera riusciva a portare i passeggeri dal centro di Bolzano fino a Collalbo. Questo trentino fece la fortuna di questa zona che è ancora ricca di turisti e attività.

 

Scesi alla stazione di Collalbo abbiamo fatto la facile camminata fino alle piramidi di terra. Con i loro 25000 anni sono le più alte e particolari d’Europa e inoltre arrivando qui si può godere del panorama sul Catenaccio, sullo  Sciliar, su Bolzano e l’Oltradige.

 

Dopo aver pranzato abbiamo fatto una camminatina lungo uno dei tanti sentieri presenti sull’Altopiano e quando è arrivato l’orario del rientro siamo scesi sempre prendendo il trenino e la funivia.

 

Arrivati a Bolzano abbiamo visitato il centro, fatto un po’ di shopping ma soprattutto ci siamo concentrati a fare aperitivi nei localini tipici della città. 

 

Una bellissima giornata decisamente più rilassante di quella del giorno prima ( dai un occhiata  cosa abbiamo fatto il primo giorno di vacanze cliccando qui).

 

SE FAI QUESTA CAMMINATA, TAGGAMI NELLA TUA STORIES SU INSTAGRAM @THE ITALIAN SMOOTHIE E SUL TUO POST DI FACEBOOK SEMPRE USANDO @THE ITALIAN SMOOTHIE! 

 


INFO PER VISITARE LE PIRAMIDI DI TERRA SULL’ALTIPIANO DEL RENON:

 

Partenza funivia del Renon: in via Renon 12, Bolzano, Trentino Alto Adige.

Arrivo funivia: Soprabolzano

Tempi: una cabina ogni 4 minuti, si raggiunge in 12 minuti l’altopiano del Renon.

Info sito web: https://www.ritten.com/it/altipiano/highlight/funivia.html 

Partenza Trenino del Renon: Soprabolzano

Arrivo trenino del Renon: Collalbo

Info Trenino del Renon: https://www.ritten.com/it/altipiano/highlight/treno-del-renon.html

Info piramidi di terra: https://www.ritten.com/it/altipiano/highlight/piramidi-di-terra.html

Adatta a chi: tutti

Orari e prezzi: https://www.ritten.com/documents/download/fahrplan_orario_renon.pdf?2019-01-06

 


PUOI COMPRARE ALCUNE COSE CHE TI POSSONO SERVIRE PER LE TUE PROSSIME ESCURSIONI QUI:

 

il mio zaino a questo link: https://amzn.to/2IMp2iB

lo zaino leggero da escursionismo a questo link: https://amzn.to/2X3ERvn

il gancio per zaino per portare la reflex in montagna a questo link: https://amzn.to/2InGxH5

lo zaino di Simone a questo link: https://amzn.to/31GyLPU

gli scarponi da uomo a questo link: https://amzn.to/2FlMYIz

gli scarponi da donna a questo link: https://amzn.to/2IMMKeI

Zaino porta bimbo a questo link: https://amzn.to/2RyBo1z

la cartina per questa passeggiata a questo link: https://amzn.to/2ZMn1d7

l’orologio che misura altitudine e gps a questo link: https://amzn.to/2FgkcJt

la macchina fotografica che uso a questo link: https://amzn.to/31CewmD

Power bank che mi porto sempre dietro a questo link: https://amzn.to/2J1Efwv

 

OPPURE USA QUESTO LINK : 

 


SEGUIMI SU INSTAGRAM @THE ITALIAN SMOOTHIE

E SEGUI LA MIA PAGINA FACEBOOK @THE ITALIAN SMOOTHIE 

Share this:





Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *