Nel mio girovagare per il mondo da vegetariana credo di aver assaggiato ogni tipo di hamburger veggie fatto con legumi o verdura. Uno dei miei preferiti è quello di barbabietola e ceci, meglio se un po’ piccantino.
Ecco la ricetta:
BURGER VEGANO DI BARBABIETOLE E CECI
La cosa divertente è che io le barbabietole cosi come sono, neanche le mangio, ma frullate con gli altri ingredienti credete a me, hanno un sapore incredibile. Delizioso!
Ogni persona che ha provato la mia ricetta finora è rimasta piacevolmente sorpresa, leggendo gli ingredienti può non sembrare ma è veramente una bomba. Vedrete!
Per arrivare alla ricetta finale ho fatto varie prove, sia con e senza uova, con altri tipi di verdura tipo patate e zucchine ma alla fine più semplice è, meglio è.
E’ una ricetta velocissima perchè tutti gli ingredienti sono già cotti quindi la cottura sarà solo per fare la crosticina alla fine.
INGREDIENTI:
Per 4 persone
1 confezione di barbabietole già cotte ( nel banco frigo)
2 barattoli di ceci
1 barattolo di fagioli ( a vostro piacimento)
3 spicchi d’aglio
1 cipolla bianca
peperoncino q.b.
sale, pepe, prezzemolo
Pane grattugiato per legare il composto
PROCEDIMENTO:
Amo amo amo questa ricetta perchè è ve-lo-cis-simaaa!!!
Prendete tutti gli ingredienti e frullateli nel mixer. Non serve frullare troppo, lasciate che restino un po di pezzettini.
Spostate tutto in una ciotola aggiustate di sale, pepe, peperoncino e prezzemolo tritato fresco.
Incorporate 5 cucchiai di pane grattato e girate.
Continuate ad incorporare pan grattato fino a quando il composto non vi sembra abbastanza solido, come quello di una polpetta.
Formate gli hamburger con le mani e metteteli su una teglia con la carta forno, oppure tante piccole polpettine e lasciate il tutto almeno mezzora in frigorifero.
Un po d’olio nella padella e scottate gli hamburger da entrambi i lati, se avete comprato il pane al latte passatelo un attimo nel forno e divertitevi a farcire il vostro Burger Veggie con tutto cio’ che vi viene in mente!
BUON APPETITO!
Se scegliere di fare le polpettone potete accompagnarle con una crema di piselli e menta. Deliziose e perfette come secondo per cena.