Le torte salate a casa mia sono il classico salvacena.
Quando sono in ritardo, quando non so cosa cucinare, quando non so quando torna il moroso e viceversa ( sì cucina anche lui e molto bene – che culo!) allora è il momento della torta salata!
A casa mia non manca mai una sfoglia pronta nel frigo e una nel freezer. Organizzata eh !? Bhe insomma, ci sono decine di varianti per le torte salate ma io vi presento le mie preferite che sono anche abbastanza veloci da fare.
TORTA SALATA ALLO STRACCHINO E ROSMARINO
PREMESSA
Io amo amo amo lo stracchino.
- Lo so non è una gran premessa ma è proprio vero… sono una formaggio dipendente quindi difficilmente diventerò vegana in questa vita.
Ad ogni modo il punto forte di questa torta salata è che si sta pochissimo a prepararla ed è gustosissima.
RICETTA
Stendete la pasta sfoglia, create un bel bordo spesso e bucate con la forchetta il fondo.
Mettete lo stracchino a pezzettini sul fondo, tagliate il rosmarino con una mezzaluna molto finemente e cospargetelo sulla torta salata.
In forno 30 minuti a 180 gradi.
TORTA SALATA BARBABIETOLE, RICOTTA E SCAMORZA AFFUMICATA
Nel mio frigo le barbabietole non mancano mai. Un po perchè adoro le polpette di barbabietola, un po perché hanno una scadenza lunghissima e prima o poi le infilo in qualche ricetta tipo gnocchi, pane, riso o zuppe.
Questa è una ricetta veramente sfiziosa, veloce da preparare e molto bella da vedere a tavola.
RICETTA
Stendete la sfoglia e bucate il fondo con una forchetta. Stendete sul fondo la ricotta condita con un po di pepe, olio e timo. Grattugiate sopra la scamorza distribuendola bene. Tagliate le barbabietole ( Io compro quelle già cotte dal banco frigo ) e disponetele cercando di creare un bel disegno.
30-35 minuti a 180 gradi.
TORTA SALATA PORRI E PATATE
Questa ricetta è un po’ più lunga rispetto alle altre perchè bisogna dare una cucinata alle patate e al porro ma il risultato è incredibile. Se ne preparate un po’ di più potete usarle per fare una frittata, una zuppa o il rosti, famoso piatto svizzero..
RICETTA:
Taglia le patate in cubetti piccoli, affetta il porro e cuocili per 20 minuti in una padella con un po’ d’olio.
Unisci in una ciotola le patate e i porri cotti alle uova (q.b.), formaggio grana, sale, pepe e prezzemolo.
Stendi la pasta in una pirofila e riempila con il composto.
Cuocila in forno a 35-40 minuti per 180 gradi.
Wow davvero ottime ricette
Grazie mille!
Ottime torte , me le segno sulla mio ricettario 🙂
Troverai sicuramente il the giusto da abbinarci!
Che buone! Adoro le torte salate!!! Sperimentero’ quella con le barbabietole, che mi piacciono tanto !