Era ottobre, viaggiavo molto per lavoro e con la testa totalmente da un altra parte vidi questo annuncio. Era un bellissimo meticcetto dal musetto nero nero che cercava casa. Sono Giorgino, adottami ti prego. Ecco la sua storia.
ADOTTAMI
LA STORIA DI GIORGINO
Giorgino è uno dei tanti cuccioli che vengono salvati ogni anno dalle campagne della Sicilia dove il problema del randagismo è molto alto. Grazie ad una stupenda associazione friulana, Giorgino insieme ad altri cuccioli è volato a Venezia e poi trasportato a Trieste, in una pensione per cani.
Dal momento in cui vidi l’annuncio passai i seguenti 2 mesi a monitorare Facebook se Giorgi veniva adottato o no. Quegli occhioni mi erano veramente entrati nel cuore. E cosa facevo il resto del tempo? Martellavo Simone per adottarlo. Ovvio.
Più o meno tutto dicembre è andato cosi:
IO < Adottiamo Giorgi?>
SIMO < E se scappa? Qui abbiamo sempre il portone aperto!>
IO <Gli insegnamo a non scappare >
SIMO < E se distrugge la casa?>
IO < Al massimo tu mi distruggi due maroni Alla peggio se magna un 2 scarpe, amen te le ricompro!>
SIMO < E rocky? (l’altro cane anziano) >
IO < E rocky avrà un nuovo amico con cui giocare!>
SIMO < E…… >
IO < Oooooh…….>
-Insomma ANSIA–
Finalmente Simone si decide e il 6 dicembre, con tipo 5 gradi e vento abbbestia, siamo alla pensione di Opicina 😀
Giorgino viene liberato e inizia a correre come un pazzo tutto eccitato. Ovviamente ha piovuto da poco e lui pensa bene di rotolarsi in tutte le pozzanghere disponibili nel piazzale ( e lì avremmo già dovuto temere le conseguenze) .
Ci salta addosso come se avesse già capito tutto. O forse no. Ma a noi piace pensarla così. E quindi via verso casa!
Ecco Giorgino appena arrivato a casa. Non so voi ma a me sembra che sorrida.
Quando ho montato il video dei suoi primi 6 mesi a casa con noi (qui sotto o clicca qui ), con spezzoni presi dal telefono e dalla gopro, sono stata veramente felice di averli fatti. Simone era commosso. Amore. E fortuna che non lo voleva il cane..
EPISODI DOPO AVER PORTATO A CASA GIORGINO
EPISODIO 1:
Io e il cane torniamo da una passeggiata. Ci apre il portone Simone.
SIMO < Ciaaaaooo Amore!!>
Parlava al cane -__-
EPISODIO 2:
IO <andiamo in vacanza?>
SIMONE < O_O E GIORGINO???????>
Tutti in vacanza insieme a fare trekking in Trentino!
EPISODIO 3:
1′ mese: <Giorgino NO su letto e divano e zona notte!!!>
2′ mese: <Giorgino NO su letto e divano!!!>
3′ mese: <Giorgino NO almeno sul letto!>
dal 4′ in poi: < bon ma solo stanotte!!!>
GUARDA ANCHE IL VIDEO DI TREKKING CON GIORGINO “ALLA SCOPERTA DEL CAMPANILE DELLA VAL MONTANAIA”
COME SI COMPORTA UN CANE PRESO IN CANILE?
Ci sono migliaia di leggende metropolitane riguardo i cani presi in canile. Chi dice che hanno vizi che non perdono, chi che sono traumatizzati tutti e tanto altro. Bene. Facciamo un po di chiarezza.
Non tutti i cani sono traumatizzati ma neanche tutti i cani non vedono l’ora di abitare con voi.Ogni cane ha il suo carattere e istinto. Come gli umani ci sono quelli più’ timidi, più svegli o che hanno bisogno di correre e sfogarsi. Bisogna capire ( da soli o con l’aiuto di un professionista) che cane abbiamo.
Noi grazie alle dritte giuste trovate online, ad un pacco di wustel e un po di pazienza già dalla prima sera abbiamo insegnato a Giorgi a sporcare fuori e non ha mai fatto nulla in casa. Poi dal secondo mese abbiamo deciso di portarlo ad addestrare da un istruttrice qualificata.
SEGUICI SU INSTAGRAM @THEITALIANSMOOTHIE
SCUOLA PER CANI SI O NO?
Direi proprio di si! Per avere un cane che si sappia concentrare e rispondere ai tuoi comandi c’è bisogno di una persona che ti insegni come si comportano i cani e come fargli eseguire i nostri comandi.
Come funziona: l’istruttrice insegna a te gli esercizi e poi tu devi farli col tuo cane. Anche la parte dell’agility è molto divertente. Vi assicuro che sia Simone che il cane si divertono un sacco. Giorgi è un fulmine a capire gli esercizi e far fare ai cani questo tipo di allenamento fa molto bene.
Ora Giorgi è il nostro socio qualsiasi cosa decidiamo di fare. Da quando andiamo a fare trekking a quando andiamo al mare. Lo abbiamo persino portato una settimana in vacanza e siamo anche apparsi tutti assieme sulla rivista “turisti per caso” in una foto fatta durante una camminata sulle dolomiti Stupendo!
ECCOCI 😀
Perché un post dedicato a lui?
Bhe intanto perchè fa parte di tutte le avventure che noi facciamo e perchè questa è una palese testimonianza che adottare i cani in canile non fa bene solo a loro ma anche alla vostra vita e a tutta la famiglia ♡ #ADOTTAUNCANEINCANILE