6 TIPI DI INSALATONE CON LE CORRETTE COMBINAZIONI ALIMENTARI

Sta arrivando l’autunno e con lui, aimhè anche la voglia di buoni propositi quali l’andare in palestra e (cercare) di mangiare sano.

Un’insalatona può sostituire tranquillamente un pasto ma per renderla nutriente la cosa più importante è non sbagliare le combinazioni degli alimenti, quindi addio a uova + formaggio, a pesce e carboidrati e a insalate tristi in scatoletta piene di conservanti.

Ci sono degli alimenti super proteici come l’avocado che da soli apportano sali minerali, potassio e grassi “buoni” e combinazioni vincenti ovvero povere di grassi. Scopriamo quali!

  • UOVA 

INGREDIENTI: Insalata verde, radicchio, carote, uova, semi, zucchine crude e uova dal cuore morbido.

Le carote sono ricche di fibre e regolano la funzioni intestinali, le uova hanno un elevato contenuto proteico, le zucchine crude e con la buccia sono ricche di acido folico e sali minerali mentre i semi ricchi di proteine e fibre. Ce n’è moltissimi tra i quali scegliere.

Ricordate: le uova non andrebbero mai abbinate a formaggi e latticini. Sarebbe meglio evitare anche l’olio quindi se potete variate condimento. Io ho scelto la salsa di sesamo giapponese ( Buonissima!!).

  • POLLO

INGREDIENTI: Insalata songino, cappuccio, finocchi, pomodori, pollo alla piastra, maggiorana, sale e olio d’oliva. 

In questa insalata il pollo è la fonte di proteine da non combinate con tipi differenti di proteine nello stesso pasto ad esempio pesce, formaggio, crostacei o semi. I finocchi sono una fonte di fibre ma poveri di grassi, i pomodori si combinano solo in insalate semplici e l’insalata a foglia verde è una delle più nutrienti.

  • AVOCADO

INGREDIENTI: Insalata riccia, carote, avocado, fagioli rossi, cetrioli, mais basilico. Da condire con sale, pepe e succo di limone o arancia.

Dovete sapere che l’avocado in cucina è considerato un superfood in quanto è totalmente privo di colesterolo ma ricco di proteine, sali minerali e potassio. Da non combinare con altre proteine da’ a questa insalata un perfetto apporto nutrizionale anche grazie alla presenza dei fagioli ricchi di ferro e fibre, il mais privo di glutine e ricco di minerali e il basilico che aiuta la digestione.

COMBINAZIONI ALIMENTARI: 6 INSALATONE DA PROVARE

  • ARANCE

INGREDIENTI: Insalata verde, rucola, carpaccio di arance, sedano, carote e cetrioli. Condire con olio, sale e succo d’arancia. 

La combinazione frutta + verdura è possibile se non si usa frutta troppo dolce e non si fanno combinazioni da rendere difficile la digestione. Le arance apportano le vitamina A,B e C, il sedano è ricco di fibre e povero di calorie mentre la rucola aiuta la digestione.. oltre ad essere buonissima!

Ti potrebbe anche interessare:

6 RICETTE FACILI E VELOCI PER UN BRUNCH TRA AMICI

 

  • CECI

INGREDIENTI: Ceci, Bulgur, zucca scottata, feta e menta. Condire con olio d’oliva. 

Con la combinazione legumi + cereali ottieni le proteine vegetali, molto più salutari di quelle animali e più facili da digerire. In questa insalata inseriamo  in quantità minime la feta, che da’ sapore e freschezza al piatto, la zucca ricca di magnesio e omega-3 e i ceci ricchi di proteine e ferro. Sentirete che bonta!

  • FARRO

INGREDIENTI: Farro, piselli, rucola, pomodorini e cetrioli a cubetti. Condire con olio e pepe. 

Ecco un altra combinazione vincente per creare un insalata ricca di proteine vegetali. I piselli ricchi di ferro, fosforo e magnesio si combinano perfettamente col farro. Il cetriolo è perfetto per la ritenzione idrica mentre i pomodori sono antiossidanti e fanno bene al cuore.

Buon Appetito!

SE TI E’ PIACIUTO QUESTO ARTICOLO CONDIVIDILO SU FACEBOOK E LASCIAMI UN COMMENTO!

 

Share this:





1 thought on “6 TIPI DI INSALATONE CON LE CORRETTE COMBINAZIONI ALIMENTARI”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *