Un paio di settimane fa io e il mio ragazzo Simone abbiamo deciso di invitare dei nostri amici a cena. Una cosa che odio in queste occasioni è passare la serata ai fornelli e perdermi tutte le chiacchiere che si fanno intorno al tavolo. Soluzione? Un BRUNCH.
Ecco le mie ricette per un brunch perfetto con ricette facili e veloci.
- TARTARE SALMONE E AVOCADO AL PROFUMO DI AGRUMI: Questa ricetta è letteralmente da leccarsi i baffi. Se aumentate le dosi può essere benissimo usato come secondo di pesce nella vostra prossima cena e vi assicuro che farete un figurone. Io ho preferito usare delle mini coppette da finger food e disporle sul mio tagliere da brunch. RICETTA: Taglia il salmone a pezzettini piccoli e mettilo a marinare con sale, pepe, il succo e la buccia grattugiata di lime e arancio per un ora. Taglia a cubetti l’avocado e condiscilo con sale, pepe e succo di lime e mettine uno strato nel bicchierino. Usa il salmone per riempire il bicchierino e decora con erba cipollina. …………………………………………………………………………………………………………………………….
…………………………………………………………………………………………………………
- CROISSANT SALATI CON SALMONE, PHILADELPHIA E INSALATA: Non credo possa esistere una persona al mondo che non ama i croissant croccanti al burro. Quindi immaginateli ripieni. Ecco. Io non avendo solo vegetariani a cena ho messo qualche opzione col pesce, in questo caso il salmone, ma potete farli anche veggy se preferite. RICETTA: tagliateli a metà e imbottiteli con molta phila, poi insalata, salmone e pepe. VERSIONE VEGETARIANA: frullate la mortadella veg con la philadelfia e riempite i croissant con il composto e la rucola.SPIEDINI UVA E FORMAGGIO MONTASIO: questo è il mio stuzzichino salvavita quando ho poco tempo e mi sembra di aver cucinato troppo poco per una cena. L’abbinamento è originale ma delizioso e stupirà i vostri ospiti. RICETTA: taglia a cubetti il montasio o un altro formaggio giovane e alternalo a chicchi di uva bianca. Buonissimi!
- BICCHIERINI POMODORI, CREMA DI PISELLI E CREMA DI BURRATA: questa è una ricetta che ho rubato a mia sorella. Lei solitamente la serve in bicchieri da vino io ho scelto un bicchierino d’acciaio che avevo nella vetrina. Nel vetro è molto bello perchè si vedono i vari strati di ingredienti. RICETTA: il primo strato è fatto di pomodorini tagliati in quadratini piccoli conditi con olio d’oliva sale e pepe. Sopra si appoggia lo strato formato frullando i piselli con la menta, parmigiano e un po’ d’acqua. Nell’ultimo strato mettete la crema di burrata ottenuta frullando in un mixer la burrata, lo yogurt greco sale e un pizzico di pepe. Decorate con germogli.
- FRITTATA PATATE ED ERBE AROMATICHE: non ho MAI imparato a girare la frittata quindi io la faccio sempre nel forno. In questo modo ottengo delle frittate che assomigliano a dei plum cake perfette da tagliare e disporre su un tagliere. RICETTA: Le patate le avevo gia’ mezze cotte con la pentola a pressione e tagliate a cubetti. In una ciotola ho unito le patate, uova sbattute, un goccio di latte di soia, timo, menta, menta citata (sa di limone), erba cipollina, prezzemolo, salvia, aglio in polvere, sale e pepe. Dai una mescolata e versa in una pirofila con la carta forno e inforna 20 minuti a 180 gradi.
- BRUSCHETTE CREMA DI MELANZANE E POMODORI SECCHI: la buonissima crema di melanzane si può usare in mille maniere. A volte la lascio in una ciotola con accanto i crostini da inzuppare o preparo una pasta fredda con questa crema. Insomma si sta’ un po a farla ma vi assicuro che se non l’avete mai provata è buonissima. RICETTA: cuocete 2 melanzane grandi nel forno per 1 ora e mezza a 170 gradi disposte intere su una pirofila e giratele a metà cottura. Quando la buccia sarà raggrinzita apritele a metà e con un cucchiaio togliete la polpa cotta. Frullate con 2 cucchiaini di tapina, uno spicchio d’aglio, sale e pepe. Non frullate troppo deve rimanere grumosa. Disponetela sulle bruschette con un pomodoro secco. ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..RICETTE PER UN BRUNCH TRA AMICIC
…………………………………………………………………………………………………..
- INSALATA DI PATATE CREMOSA: Io amo amo amo amo le insalate di patate. Ne vado letteralmente ghiotta. Ogni volta che vado in Austria la devo mangiare e questa è una versione “da casa” facile da fare e gustosissima anche per i bambini. RICETTA: Cuoci le patate lesse e schiacciale. Unisci una buona quantità di verdure sottaceto a cubetti, cetrioli a cubetti e maionese. Gira e continua a unire maionese finché non raggiungi una crema di patate morbida. Metti in frigo e servi fredda.
- AVOCADO TOAST: Vuoi non fare un avocado toast nel 2017? Eccovi serviti per la gioia della mia amica che in australia si è innamorata di questo frutto e che qui non mangia mai.
Prova anche questa ricetta:
ZUCCHINE ROTONDE RIPIENE DI MANDORLE E PATATE
La cena è stata ottima e anche la presentazione mi ha reso orgogliosa del risultato facendomi fare un figurone con ricettine, come avete visto, per niente complicate. Il brunch è un ottima soluzione per pranzi e cene d’estate quando fa caldo e non si vuole stare troppo ai fornelli (che barba) e diciamoci la verità: la cena è bella passarla a tavola e non a fare le corse fornelli-tavola-frigo-fornelli. Quella non è una cena ma una rottura.
Se queste ricette ti sono piaciute aiutami a farle conoscere e condividi questo post su Facebook
Hai mai fatto un brunch con i tuoi amici? Hai delle ricette da consigliarmi?
Lasciami un commento e fammele conoscere!
Quei panini col salmone mi hanno messo una fame… davvero tante belle e facili idee per stupire gli amici!
E complimenti anche per le tue belle foto!!!
baci!
http://www.stylingrebecca.com
I cornetti con salmone avocado e insalata io li faccio con la rucola e pomodori invece che insalata provali!
Bhe allora ci aggiungerei lo stracchino o il formaggio fresco salato! Buoniiii!
Adoro il brunch. Mi spiace così tanto che in Italia non sia un’usanza consolidata come negli Stati Uniti. Specialmente al sud è davvero difficile riuscire a convincere qualcuno a fare un brunch. Comunque le ricette suggerite sono davvero sfiziose e gustose ?