Un nuovo modo per cucinare le zucchine tonde, un secondo adatto per vegetariani e non che grazie alle mandorle vi darà quel tocco in piu’.
Una cosa che mi diverto a fare quando vado a fare la spesa ( HA-AH-AH- CHE DIVERTEEENTE!!! dai ci provo almeno) è almeno una volta alla settimana comprare qualcosa di diverso, cucinarlo e usare i miei familiari come cavia. La cavia più’ difficile è mio padre. Se una cosa fa schifo ti dice -FA SCHIFO-, se una cosa non è granché e non l’aggrada si cucina qualcos’altro snobbando te e il lavoro fatto senza pieta! Lui è la cavia da battere ovvero fargli magna l’esperimento.
Nei miei deliri culinari le verdure hanno il predominio perché è l’unica cosa che mangiamo tutti ( io carne no, mamma pesce no, padre maiale no, sorella quasi no no no) quindi capite che il livello difficolta’ nella mia famiglia è elevatissimo.
Vabbè insomma l’altro giorno sono andata al supermercato e vedendo queste belle zucchine non ho potuto fare altro che svuotarle, metterle per 12 minuti a bollire e poi in una teglia.
Per il ripieno in una padella larga soffriggi cipolle, carote e porro come fosse un soffritto, poi patate grattugiate (dove si grattugiano le carote) aggiungete sale, pepe, rosmarino, menta e mandorle tritate. Se non siete vegani potete aggiungere anche il grana nella farcia.
Riempite le zucchine con il composto, sopra mettete altre mandorle e per finire il cappello della zucchina che avevate conservato (L’avevate conservato si!?) e in forno a 180º per 30/40 minuti.
Il risultato miracolosamente è stato ottimo. Lo so non ci vuole uno scienziato per cucinare delle zucchine ma io non sono neanche Cracco. Le hanno mangiate tutti – APPLAUSO – e con grande soddisfazione oserei dire. Mio padre con uno slancio di compassione mi ha detto addirittura “dai, si accettabili” e non le ha neanche rifilate al cane “so’ progressi oh!” .
VI ASPETTAVATE UNA VERA RICETTA?! MA NO DAI! CMQ
TI E’ PIACIUTA O NO? MA SI DAI!
INSOMMA SE TI PIACEREBBE LEGGERE ALTRE RICETTE VEGETARIANE COME QUESTA FAMMELO SAPERE IN UN COMMENTO O DIMMI COME LE HAI CUCINATE TU (che forse è meglio).
Visto che siamo, seguimi su instagram @alessiamorello_
e metti il LIKE sulla mia pagina di FACEBOOK LIKE LIKE LIKE
No vabbè la devo provare!!!