WEEKEND A MILANO: QUALCHE CONSIGLIO SU DOVE ANDARE, COSA VISITARE E DOVE MANGIARE

“O mia bela madunina, che te brilet de luntan” dalla città della madonnina ecco i miei consigli su cosa visitare e i luoghi da non perdere, sopratutto sul food&beverage.

Ho passato 5 anni in questa città e anche se ho deciso di ritornare nel mi amato nord-est, a Milano ci ho lasciato un pezzetto di cuore e di vita. Se si va oltre le apparenze e i soliti posti, Milano offre delle chicche davvero speciali ed essendo una grande città inutile dirvi quanto è ricca di attrazioni, locali e soluzioni per tutte le tasche.

Vi lascio quindi, al mio inventario di cose da non perdere a Milano, ovviamente senza un qualche tipo di ordine e omettendo tutte le location scontate che potete tranquillamente andare a vedere su tripadvisor.

UN DRINK MOLECOLARE AL NOTTINGHAM FORREST

nottingham_forrest_drink

Non potete lasciare Milano senza aver assaggiato almeno un drink al Nottinghan Forrest.

Dario Comini ( con il suo locale è nei migliori 50 bar al mondo) e regala emozioni allo stato liquido. Già la scelta del drink è un esperienza! Il menù è gigantesco con decine di cocktail (come potete vedere io mi sto bevendo una vasca da bagno, con schiuma e paperelle da mangiare annesse).

Si spazia dai più comuni, come il cocktail martini in molte varianti, ai drink molecolari, afrodisiaci, in gelatina; Ci sono quelli che giocano a contrapporre caldo/freddo, gusto e olfatto o dolce e piccante, tutto in un unico drink! . Non vi fate spaventare dalla coda che molto spesso c’e all’esterno del locale, fidatevi, abbiate pazienza e sarete ricompensati!

mix_drinks_0

IT’S HIRO! – UNA VERA GIAPPONESE A MILANO

hiroCi sono moltissimi ristoranti giapponesi a Milano ma Hiro (che è anche il nome della titolare) è il migliore. Locale piccolino in zona Porta Romana ha i classici intramontabili della cucina giapponese ma il TOP è il fuorimenu! Ogni volta è un esperienza di sapori nuovi, mai provati, così’ lontani dalla nostra cucina ma con ingrediente semplici come noi siamo abituati. Spaziate pure dalla carne al pesce, tutto vale la pena di essere assaggiato, anche i dolci!

La titolare è un cartone animato soprattutto quando spiega i cibi e come devono essere mangiati. La sua esuberanza e il cibo ottimo e  non convenzionale, creano un ambiente difficile da non amare. Ah! Altra chicca di Hiro è la location: si trova davanti alla famosa vodkeria

PRAVDA – LA VODKA DEL BISONTE

luglioiphone2012 013Vodkeria superfornita, ambiente molto easy e drink eccezionali! Il Vodka-sour ai lamponi freschi è il mio preferito ma anche i chupiti per il dopo cena sono di livello. Per un aperitivo di livello o un doposerata easy. Solo x estimatori di drink fatti bene.

MUSEO BAGATTI VALSECCHI

Poco pubblicizzato ma molto interessante soprattutto se avete passione per dimore di altri tempi come questa.

LA VECCHIA MILANO, BRERA E LA SUA PINACOTECA

IMG_6973Scoprite Il fascino della retro’ di queste vie,  passeggiate nelle piazze del quartiere Brera e fate un salto alla Pinacoteca. La terza domenica del mese non perdete il mercatino dell’antiquariato che si svolge lungo le sue vie, un piacere per gli occhi.

VICOLO DEI LAVANDAI E IL NAVIGLIO

Potreste definirlo scontato lo so, pero’ alla fine è qui che la domenica mattina si respira l’aria rilassata e si viene a passeggiare. E’ qui che i cortili sono in fiore e gironzolando si fanno splendide scoperte, è sempre qui che vai se vuoi vedere un po’ di movimento e trovi negozi particolari (vedi nel mio elenco a seguire tutti gli indirizzi per il tuo shopping vintage). Non deve essere una tappa obbligata ma se si ha un po di tempo passate a dare un occhiata.

navigli_milano

SHOPPING VINTAGE – TANTI INDIRIZZI PER GLI APPASSIONATI 

Lo specchio di Alice, corso di Porta Ticinese 64 – Negozio Vintage
Via pompanazzi 1 – Abiti usati teatrali e dal mondo dello spettacolo.
Fa’ e disfa, via Brioschi 61 – Mercatino dell’usato di lusso.
Al nuovo guardaroba, via asti 5 – capi usati ma anche nuovi.
Shabby chic, via cellini 21 – abbigliamento e accessori vintage.
Super fly, ripa di porta ticinese 27 – Vintage dagli anni 50 al periodo disco.
Napoleone, via degli arcimboldi 5 – Abiti vintage.
Te’ con le amiche, via visconte di Mondrone – abiti vintage e buoni prezzi.
Guendj, ripa di porta ticinese 47 – Abiti vintage e pelle.
Vintage, ripa di porta ticinese 17 – Abiti vintage.
cavalli e nastri, via brera 2 – Abiti vintage per il giorno e la sera.
Memory lane, via alessi 8 – 2 piani di vestiti e accessori vintage, anche di lusso. Penelope, via melloni 6 – Vasta selezione di oggettistica, mobili e abiti vintage.
Demi’ l’usato a meta’, via col di lana 12 – abiti e mobili di seconda mano.

Per finire ricordo il mercatino ogni 3′ domenica del mese in Brera, il mercatino della domenica nel parco dietro piazzale cuoco, mercatino dell’antiquariato ogni domenica a Bollate, ogni ultima domenica del mese sui navigli,

LIBRERIA HOEPLI – COME PERDERSI PER ORE

Si, esatto! Una libreria nella lista delle cose da vedere a Milano. Semplicemente perché è fantastica, gigantesta, iperfonita, piena di volumi e manuali che nessun’altra libreria possiede. Vi consiglio di entrare aoprattutto se non siete alla ricerca di un libro in particolare..non uscirete a mani vuote.

IL LIBRACCIO TUTTO A 2 EURO

Ecco la controparte della gigantesca Hoepli. Il Libraccio a 2 euro si trova sul naviglio grande ed è una piccola libreria che vende libri usati e si’! Sono tutti ma proprio tutti a soloSoloSOLO 2 euro. Unica cosa, non esiste un elenco quindi buona caccia!

LA PIZZA ALTA NORMALE O ABBONDANTE?

La pizza cheee??? Si, è quello che ho detto io quando me l’han chiesto la prima volta. Una particolarità che puoi trovare a Milano è la pizza “alta”, ovvero fatta in teglia, come in panificio per spiegarci, e la servono a tranci di misura normale o “abbondante”. Assolutamente da provare.  Ottima alla pizzeria Spontini, corso buenos aires 60.

OSTERIA AL BOLOGNESE DA MAURO

Aperta nel ’69 è una delle più vecchie osterie di Milano. Rimasta invariata sia nel menu’ che nell’arredamento, in questo locale potete veramente respirare i tempi andati. La chicca è la pasta fresca, tirata  e preparata con cura ogni mattina, anche i secondi sono veramente gustosi,  il vino è ottimo e il servizio alla mano. Vi assicuro che sarà una mangiata indimenticabile!

PECCATI DI GOLA DA “CIOCCOLATI ITALIANI”

State svolgendo un intensa seduta di shopping in centro? Allora prendetevi mezzora per ricaricare le batterie e fate un salto da cioccolati italiani. Localizzato proprio vicino al Duomo, questo franchising e’ molto ben riuscito con molti prodotti golosi perfetti per soddisfare ogni peccato di gola.  Il gelato è semplicemente delizioso, e il cono viene riempito di cioccolata fusa … una delizia!  Da assaggiare anche i dolci e i vari tipi di barrette di cioccolata.

OSTELLO BELLO, FARE AMICIZIA IN UN AMBIENTE COSMOPOLITA.

Non potevano scegliere nome più’ azzeccato, perché l’ostello bello è proprio bello! Si trova in via torino, in pieno centro e principale arteria dello shopping. La struttura è pulita, comoda e ben organizzata. Lo staff è bravo e il bar è molto carino da vivere anche se non si alloggia presso la struttura. Vengono spesso organizzate serate ed è facilissimo fare amicizia (cosa non proprio facile a Milano ). Per chi alloggia in ostello in bar è aperto tutta la notte.

MUSICA DAL VIVO ALLA SALUMERIA DELLA MUSICA

Serate di ogni genere, spesso musica dal vivo a prezzi contenuti. A me questo locale piace particolarmente.

IL VINATTIERE

Voglia di un ottima cenetta accompagnata da un buon bicchiere di vino? Il vinattiere è quello che fa per voi. Il titolare Emidio è sempre in vena di fare due chiacchiere, meglio ancora se riguardano il buon vino di cui è grande conoscitore. Da assaggiare anche i formaggi deliziosi e i buonissimi e mai banali piatti della cucina. Perfetto per una cena a due o tra amici o anche per una semplice bottiglia di vino. Consigliatissimo.

BUSSARAKHAM  – RITROVARSI IN THAILANDIA

Ristorante thai in zona porta genova. A me è piaciuto molto perché è curato fin nei più’ piccoli dettagli. Le cameriere vestono a tema, la sala superiore è completamente rivestita di legno, ci si siede per terra e sotto i tavoli c’è lo spazio per le gambe. L’ambiente è molto caratteristico e rilassante.Cibo ottimo. Magari un po’ caro ma è un ristorante dove vale la pena di andare. In via Valenza 13.

Share this:





Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *