ST. KILDA, MELBOURNE: LE MIE FOTO E LA STORIA DI UNO DEI QUARTIERI PIU’ BELLI DI QUESTA CITTA’

Qualche kilometro a sud di Melbourne in Australia, potete trovare uno dei quartieri più’ belli della città, ST. KILDA.

st_kilda_melbourne

Famosa per le sue spiagge, i locali all’aperto, il lungomare affollato di sportivi e le sue acque gremite di surfisti di ogni tipo, st. Kilda resta una delle zone preferite dell’intera città, ricca di vita nell’intero arco della giornata.

stkilda4_melbourne

Il nome di questo quartiere deriva dallo schooner (imbarcazione a vela) LADY OF ST KILDA attraccato nel 1840 sul litorale ora,appunto, di St. Kilda.

L’INTRIGO DEI 3 FUNERALI DA CUI DERIVA IL NOME “LADY DI ST. KILDA”.

Comprata da un certo sig. Acland nel 1834, decise di dargli questo nome in onore del viaggio che fece la moglie nell’Isola di St. Kilda, situata a nord-ovest del Regno Unito, famosa per essere stata teatro di prigionia di Lady Grance, l’unica donna a poter vantare 3 funerali! Lady Grance famosa all’epoca per essere una donna di pessimo temperamento, nel 1731 senti’ il marito e il loro gruppo di nobili fare un complotto per una ribellione. Minaccio’ di divulgare la notizia così’ loro decisero che doveva sparire. Il giorno seguente fecero un finto funerale e la imprigionarono a St. Kilda per otto anni. Da li venne spostata sull’isola di Skye dove la tenace “Lady di St. Kilda”  riuscì a spedire una lettera al cugino che inviò subito i soccorsi, ma i suoi carcerieri la spostarono in tempo e non venne trovata. Questi ultimi così’ dispiaciuti del fatto di aver fatto scoprire la prigionia della donna decisero di farle un secondo funerale inclusa bara e cerimonia! Finalmente Lady Grance venne condotta a Varnish dove mori’ nel 1745 e poté avere l’ultima degna sepoltura. In onore di questa donna e della sua prigionia, la nave prese il nome di “Lady di St. Kilda”per poi dare il nome al famoso litorale di Melbourne. Ancora oggi si possono trovare molte vie del quartiere che portano il nome del proprietario e del capitano del vascello.

stkilda5_melbourne

Sobborgo preferito dall’etile aristocratica fino agli anni ’20, St. Kilda subito dopo vive un interessante cambio di rotta. Grazie all’aumento della popolazione, alla presenza del luna park e della zona che si stava via via animando sempre di più’, diventa il quartiere bohémienne per eccellenza ricco di artisti, musicisti e creativi.

stkilda3_melbourne lunapark3_melbourne

Ora in questa zona potete trovare un po’ di tutto, moltissimi locali e ristoranti di ogni tipo quindi è anche difficile dare un consiglio si quale siano i migliori. Moltissimi i bar per l’aperitivo anche direttamente sulla spiaggia ( a me è piaciuto molto il Republica, 10 -18 Jack Boulevard). Il lungomare e il pier son perfetti per corse a piedi e in bicicletta (io ne ho approfittato ma alla fine è stato più’ il tempo che mi fermavo a fare foto che quello che ho speso correndo). E infine se avete un po di tempo approfittatene per fare qualche lezione di windsurf o kitesurf. O fate come me, accomodatevi in un bel localino sul lungomare, ordinate un buon bicchiere di sauvignon australiano che, devo ammettere, non è affatto male e godetevi lo spettacolo della baia al tramonto piena di surfisti che riescono a regalare uno spettacolo ineguagliabile.

stkilda7_melbourne

Intanto anche se era autunno, sono riuscita a fare una scappata in spiaggia visto che le temperature lo permettevano ed eccomi con la faccia da “E’ marzo e sono in costume….YUPPYEE!!!” .

stkilda8_melbourne

Qui il porto visto dal famoso Melbourne Beach Pier.

stkilda_melbourne

E infine un graffito dalla Fitzroy Street, la piu’ famosa zona di locali e ristoranti di St. Kilda.

stkilda_murales

luna_park_melbourne

stkilda11_melbourne

Spero che le mie foto vi siano piaciute 😀 in tal caso aspetto i vostri commenti!

Share this:





26 thoughts on “ST. KILDA, MELBOURNE: LE MIE FOTO E LA STORIA DI UNO DEI QUARTIERI PIU’ BELLI DI QUESTA CITTA’”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *